Harmony Ultimate e Smart Control
Logitech annuncia a sorpresa una nuova gamma di telecomandi universali con l'arrivo di un'importante novità: lo scatolotto Smart Hub che riceve i comandi via radio-frequenze e li trasforma in segnali IR o Bluetooth per comandare tutti i vostri dispositivi audio-video (comprese console) sia da telecomando che da smartphone o tablet
Harmony Ultimate
Nonostante l'intenzione di abbandonare il settore "telecomandi universali" (annunciato a fine gennaio - vedi news), il colosso degli accessori informatici svizzero Logitech ha appena annunciato l'arrivo di una nuova gamma di telecomandi Harmony: Harmony Ultimate e Harmony Smart Control. Entrambi sono caratterizzati dall'integrazione del nuovo dispositivo di "comunicazione" Harmony Hub, uno scatolotto simile al precedente Harmony Link che consente di ricevere i segnali in radio-frequenza dai telecomandi o da smartphone e tablet (via applicazioni iOS e Android) e di trasformarli in segnali IR o Bluetooth per poter controllare fino a 15 dispositivi del vostro eco-sistema audio-video (comprese quindi anche le console come PS3, Xbox 360 o Wii U).
Il più evoluto Harmony Ultimate, riprende lo stile e le funzionalità dell'attuale telecomando top di gamma Harmony Touch, dotato però ora di trasmettitore RF per poter inviare i segnali allo Smart Hub anche se nascosto in un mobile. Il telecomando è completo di un display touch-screen da 2,4 pollici che consente di creare e richiamare al volo delle macro e "attività". Come sempre, l'Harmony Ultimate viene venduto completo di basetta di ricarica della batteria e può essere configurato via PC accedendo agli oltre 225.000 codici frequenze dei prodotti home entertainment del database di Logitech. Come detto, lo scatolotto Smart Hub è anche in grado di ricevere i segnali Wi-Fi da smartphone o tablet iOS o Android, con la relativa applicazione che replica le funzionalità dell'Harmony Ultimate, quindi starà a voi decidere se utilizzare il telecomando o il dispositivo mobile per controllare il vostro impianto.
Harmony Smart Control
Approccio, invece, leggermente diverso per l'inedito e più economico Harmony Smart Control: in questo caso le funzionalità più complete ed avanzate saranno affidate all'applicazione "Harmony" per smartphone e tablet iOS e Android, che comunicherà con lo Smart Hub via Wi-Fi, mentre il telecomando in dotazione (privo di display) funge sostanzialmente da back-up per il controllo delle principali funzionalità del vostro impianto. L'Harmony Ultimate arriverà sul mercato verso fine aprile / primi di maggio al prezzo di listino di 279 Euro, mentre l'Harmony Smart Remote è atteso a partire dalla seconda metà di maggio al prezzo di listino di 99 Euro (nel comunicato troverete solo i prezzi in dollari, con il listino europeo che abbiamo pubblicato che è stato invece annunciato in Francia, n.d.r).
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)
Di seguito un filmato di presentazione:
Commenti (12)
-
maledetti
... hanno trovato il modo di farmi spendere altri soldi
Harmony Smart Remote + tablet android da 7 pollici in promo ed applicazione Harmony per tablet... con circa 200 euro si corre il rischio di farsi un'applicazione simile ad altre più blasonate e ben più costose... già pregusto il giochino -
già! spettacolare!
lo metto subito nella wish list! -
Mi interessa lo Smart Hub, ma prima voglio vedere come funziona l'applicativo per tablet, se è all'altezza del funzionamento dei harmony, lo prendo, anche se a pensarci bene, non saprei dove posizionarlo, visto che dovrebbe comandare gli apparecchi con l'infrarossi, sarebbe da posizionarlo davanti al televisore e al resto dei apparecchi e il posto migliore sarebbe sotto il tavolino di fronte al divano, solo che come lo alimento, visto che non ho una presa elettrica sul pavimento sotto il tavolino.
-
fortuna che dovevano abbandonare il settore, fanno uscire un nuovo telecomando ogni settimana
-
Dal filmato, il touch non mi pare troppo reattivo... anzi... parecchio lentino!
Spettacolare il controllo del dimmer di una lampada da tavolo, ma come diamine fa'? Cosa viene utilizzato sulla lampada?
Inoltre l'hub, oltre ad Irda, cosa gestisce? Radio? Bluetooth? Wifi? -
La lampada penso fosse semplicemente collegata a uno di quegli adattatori elettrici evoluti che ti consentono di dare corrente a ciò che vi è collegato tramite controllo remoto; evidentemente esistono dei modelli su cui puoi regolare la tensione.
per quanto riguarda l'hub mi sembra di aver capito che accetta di sicuro il direct wireless e il segnale radio (penso proprietario) dei telecomandi Logitech. -
Fantastici questi telecomandi per un HTPC, i tablet invece non li vedo del tutto adatti, quando devi regolare il volume al buio e subito, senza un bel tastino retroilluminato non vai da nessun parte...
-
Ma è proprio per ovviare a questo che comunque ti danno un telecomando con i comandi principali. Il Tablet o il telefono lo usi per settare i parametri di tutti gli apparecchi che stai usando in quel momento
-
come si puo' fare per comandare il VPR che , come tutti noi, è alle spalle ?
SE indirizzo lo Smart Control verso il davanti ( dove c'è il TV e tutti gli apparati HT ) ....riesce a comandare anche il VPR ?
.....beh....almeno ON/OF ?
mi piacerebbe fare una MACRO con un solo tocco per accendere VPR, abbassare telo, accendere e commutare tutto il dovuto..
così la moglie è felice..........ed anche io ! -
se punti verso il telo, il segnale rimbalza e va al vpr.
Non c'è alcun problema !