Toshiba Canvio Connect II

Riccardo Riondino 15 Gennaio 2015, alle 23:34 Mobile

Toshiba presenta il nuovo HDD esterno con capacità di archiviazione fino a 2 TB, 10 GB di cloud storage gratuito e accesso remoto da vari dispositivi

7 gennaio 2015. Toshiba Europe presenta il Canvio Connect II, un hard disk esterno autoalimentato, fornito con 10 GB di cloud storage gratuiti. Permette inoltre di utilizzare il PC come server cloud, per condividere i contenuti con i dispositivi connessi in rete Wi-Fi. Basato su interfaccia USB 3.0, può essere utilizzato con sistemi Windows o Mac, per i quali viene fornito un apposito driver NTFS. Compatto e leggero (230 gr di peso nel taglio maggiore), è attualmente disponibile con una capienza da 500 MB a un massimo di 2 TB, ma dalla metà del 2015 verrà rilasciata anche la versione da 3 TB. Il programma NTI Backup Now EZ in dotazione, consente di eseguire la copia di file specifici in alternativa al backup completo. Dispone inoltre di un sensore anti shock interno e di tecnologia ramp loading, per proteggere i dati archiviati nell’HDD da eventuali incidenti o cadute.

“Smartphone e tablet fanno ormai parte della nostra vita quotidiana ed è sempre più importante che attraverso questi dispositivi si possa accedere alle proprie librerie di immagini, video e musica. Con il Canvio Connect II abbiamo unito due diverse esigenze: la sicurezza di un dispositivo di archiviazione fisica e la flessibilità di accesso a una piattaforma di cloud storage. Questo consente ai nostri clienti di soddisfare tutte le loro esigenze digitali", ha dichiarato Arnaud Bonvarlet, General Manager, Storage Peripherals Division, Toshiba Europe GmbH. "Siamo molto orgogliosi di sviluppare prodotti innovativi che allo stesso tempo diano valore alle le persone e siamo entusiasti di aver raggiunto questo obiettivo anche con la nostra ultima creazione”.

Il Canvio Connect II sarà disponibile dal mese di febbraio, nei colori bianco satinato, oro, blu, nero e rosso, con un prezzo al pubblico a partire da 67,00 euro.

Fonte: Noesis  

Commenti

Focus

News