Gigabyte Brix: mini PC ad alte prestazioni
Gigabyte propone un'alternativa ai Next Unit of Computing di Intel, presentando i compatti sistemi Brix, dotati di processori che spaziano dai Celeron al Core i7-3537U
Gigabyte ha presentato una nuova tipologia di PC compatti, progettati come alternativa ai NUC di Intel, i sistemi compatti basati su CPU Celeron e i3 mobile. Il nome attribuito a questi sistemi, anch'essi estremamente compatti e simili alle soluzioni Intel sia per dimensioni che per estetica, è Brix. I Brix saranno proposti in tre varianti, destinate a tre diverse fasce di mercato: l'entry-level è costituito dalla piattaforma basata su chipset Intel HM70, con un processore Celeron 1007U, uno slot mini PCI Express, uno slot m-SATA e la possibilità di installare due moduli RAM DDR3 SO-DIMM a 1600MHz. Su una fascia superiore si posiziona il sistema basato su chipset HM77, sempre dotato delle medesime caratteristiche di base, ma con la possibilità di utilizzare CPU Core i3-3227U o Core i5-3337U (entrambi Ivy Bridge). Sulla fascia più alta, infine, si posiziona il modello dotato del medesimo chipset HM77 ma con processore Core i7-3537U (Ivy Bridge anch'esso).
Gigabyte sta dunque cercando di bruciare Intel sul tempo, proponendo sistemi più potenti di quelli annunciati dal colosso dei processori e con una disponibilità sul mercato delle soluzioni Brix previste già per il mese di Maggio. Rispetto ai sistemi NUC di Intel differiscono leggermente le connessioni disponibili, con due USB 3.0 (una frontale), una LAN Gigabit Ethernet, un'uscita HDMI e una mini Display Port. Al momento non sono stati rivelati i prezzi di vendita.
Per maggiori informazioni: link alle specifiche tecniche
Fonte: Hardware.info