Paramount e Kingston: film su memorie flash

Gian Luca Di Felice 03 Novembre 2009, alle 10:12 Media, HD e 4K

La major cinematografica ha siglato un accordo con il produttore di supporti flash Kingston per la distribuzione Home Video dei propri film su pennini flash USB e SD Card. Il primo titolo è l'atteso "Transformers - La vendetta del caduto"

Non stiamo parlando di una novità assoluta, visto che già Sony in passato ha venduto alcuni suoi film su Memory Stick e Toshiba ha annunciato meno di un anno fa un progetto ambizioso per la distribuzione legale di film su SD Card (vedi news - a proposito, che fine ha fatto questo progetto? n.d.r.), ma è di ieri l'annuncio ufficiale della sigla di un accordo tra Paramount e Kingston per la distribuzione su pennini USB e SD Card di film.

Paramount si dice convinta che la visione di film su PC portatili e dispositivi mobili sia un mercato in rapida crescita e questo accordo porterà grandi benefici al gruppo negli anni a venire. Per il ora il primo titolo coinvolto da questa "joint-venture" è il nuovissimo "Transformers - La vendetta del caduto", disponibile su pennino flash da 4GB (riutilizzabile poi per altri fini) al prezzo di 29,99 dollari. Nelle prossime settimane arriveranno poi ulteriori titoli e i film saranno proposti anche su schede di memoria SD Card, naturalmente sempre Kingston. Per ora questa iniziativa riguarda unicamente il mercato statunitense.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in inglese)

Fonte: Paramount Digital Entertainment

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Murakami

    03 Novembre 2009, 10:35

    [I]La vendetta del caduto...[/I]
    Prima o poi doveva succedere: spero arrivi presto anche da noi.
  • jpjcssource

    03 Novembre 2009, 10:38

    4GB per 29,99 dollari? Non oso pernsare alla qualità infima del film. L'unica cosa positiva è che poi ti rimane il supporto di memoria, ma togliendo anche il costo di esso se lo si compra separatamente il film costa ancora troppo per quello che offre
  • zorro101

    03 Novembre 2009, 10:47

    cala, cala!!!
  • Ryusei

    03 Novembre 2009, 12:21



    .. e io per 30 dollari dovrei prendere un film di questo calibro su pennina e poi mettere in collezione il blister di plastica????





  • Ryusei

    03 Novembre 2009, 12:28

    oltretutto, cercando di tornare seri (anche se la cosa mi sembra comica), qualcuno sa che qualità avrà l'oggetto?

    in 4 gb ci sta il film compresso un minimo e senza speciali, o con speciali ma ancor piu' compresso...
    oppure peggio in divx o simili...

    e se volessi riutilizzare la chiavetta, posso salvare in qualche modo il film?
    ma se posso salvarlo, non sarà allora ancora piu' semplice e anzi aiutata la pirateria???

    qualcuno mi illumini, perchè come ho scritto sopra la cosa mi sembra veramente strana...
  • Nenco

    03 Novembre 2009, 12:43

    La qualita dipende anche da che risoluzione utilizzeranno
  • nano70

    03 Novembre 2009, 13:27

    Le memorie Flash, imho, sono la tecnologia del futuro visto che sono i supporti veramente universali. Si utilizzano su PC, videocamere, macchine fotografiche ecc.., il cui unico limite, per ora, sono i costi elevati. Considerando il fatto poi che ci sono CF da 64 GB potrebbero starci tranquillamente anche Film in full HD. I pro sono tanti, ad es.: accesso veloce, assenza nei lettori di tutta la meccanica di lettura (cassettino, motore, pick-up laser). Ovviamente qui si è ancora mooolto agli anizi, ma confido in un concreto e veloce sviluppo nel futuro a patto che ci sia (condizione necessaria) un notevole abbattimento dei costi.
  • benegi

    03 Novembre 2009, 14:26

    Ma oltre al problema momentaneo dei costi mi pare ci sia anche il problema flusso velocità dati, o sono poco aggiornato ?
    Poi la penso anche io come Ryusei :
    e se volessi riutilizzare la chiavetta, posso salvare in qualche modo il film?
    ma se posso salvarlo, non sarà allora ancora piu' semplice e anzi aiutata la pirateria???


    E' una domanda da non poco conto visti gli interessi in ballo
  • pistu

    03 Novembre 2009, 17:14

    Suporto ottico a vita.Prima ci propinano l'alta risoluzione e poi questa versione mp3 dell'hd?
  • Trikkeballakke

    03 Novembre 2009, 17:27

    Una soluzione sciocca!! Sarebbe più sensato l'acquisto della chiavetta (magari da 16giga) e scaricare il film del momento acquistandolo e scaricandolo presso una videoteca autorizzata con la possibilità di uno o tre trasferimenti su HD di casa.....o comunque un vincolo sulle copie.
    Mandiamo in giro anche meno plastica e derivati!
« Precedente     Successiva »

Focus

News