Display: Nuova tecnologia TDEL

Emidio Frattaroli 06 Aprile 2006, alle 11:55 Diffusori

L'azienda canadese iFire Technology ha messo finalmente a punto la nuova tecnologia TDEL per la produzione dei display a schermo piatto più competitiva rispetto a plasma ed LCD

Toronto, Aprile 2006. Della tecnologia TDEL (Thick-film Dielectric Electroluminescent Technology) se ne parla sottovoce ormai da più di due anni. Benché non siamo ancora riusciti a vedere neanche un prototipo, tutti gli analisti del settore ne parlano un gran bene.

La iFire Technology, che lavora da molti anni sullo sviluppo di questi nuovi display, ha annunciato che è già in grado di produrre pannelli con diagonale da 37" con prezzo inferiore di circa il 30% rispetto a quello dei display LCD.

La particolarità della tecnologia TDEL è l'elevata velocità di aggiornamento e l'anglo di visione simile a quello di un TV a tubo catodico, proprio perché buona parte della tecnologia è basata sui fosfori ad emissione luminosa.

In più, i display TDEL sono ancora più sottili ed economici rispetto ai pannelli LCD. Attualmente un pannello con diagonale da 37" e risoluzione WXGA (non il TV completo ma solo il pannello) può avere un prezzo di circa 250 US$.

In pratica, ammesso che iFire riesca a trovare un partner per avviare la produzione e la commercializzazione di prodotti con questa nuova tecnologia, il prezzo di un TV 37" TDEL potrebbe essere inferiore ai 1000 US$, circa la metà rispetto ad un TV LCD.

Per maggiori informazioni: www.ifire.com

Fonte: Insight Media

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • benegi

    06 Aprile 2006, 12:01

    Ma tempo fa avevo letto su di una rivista qualcosa di questa nuova tecnologia di costruzione, mi era però sembrato di capire che dovessero sistemare alcuni problemi con le riflessioni e la luminosità .............. o forse mi confondo con qualcos'altro ...??
    ciao
  • tino.k

    06 Aprile 2006, 12:06

    Forse erano gli OLED o i SED o i GTD o i CUD o i RID...............
  • zeropitone

    06 Aprile 2006, 22:25

    Hehe...quante tecnologie in cantiere!
    Eppure sono anni che andiamo avanti con i nostri Plasma e LCD. Secondo me ne avremo ancora per un bel po'.
  • sasadf

    06 Aprile 2006, 23:09

    Io spero proprio di no, visti i risultati non certo esaltanti nè dell'una nè dell'altra tecnologia?!?

    io ad oggi non prenderei nè l'una nè l'altra televisione.... Il mio crt resiste strenuamente...

    Eppoi perchè hanno abbandonato i 32 pollici?!?

    Io per il buco che c'ho , più di un 34pollici proprio non saprei che farmene...

    walk on
    sasadf
  • benegi

    06 Aprile 2006, 23:46

    Originariamente inviato da: sasadf
    Io per il buco che c'ho , più di un 34pollici proprio non saprei che farmene...

    walk on
    sasadf

    Ma scusa ti infili un trentaquattro nel buco ...??
    ciao
  • sasadf

    06 Aprile 2006, 23:47

    Non mi chiamo mica Taylor Raine

    Intendo nella mensola del mio mobilozzo.....

    walk on
    sasadf
  • Apple^HT

    10 Aprile 2006, 19:23

    Originariamente inviato da: sasadf
    Io spero proprio di no, visti i risultati non certo esaltanti nè dell'una nè dell'altra tecnologia?!?

    io ad oggi non prenderei nè l'una nè l'altra televisione.... Il mio crt resiste strenuamente...




    Ero dello tuo stesso parere fino a quando non ho testato il plasma della Pioneer da 50.
    Devo dire che non ha nulla da invidiare ad un crt. Colori luminosità e contrasto ottimi. Colori ben al di sopra di un crt.

    Il contro è che costa 4500 eurozzi.

    Ma per il resto non è da paragonare a nessun altro modello o marca di plasma o lcd.

Focus

News