IBC: JVC DLA-VS2400 laser ibrido 4K
Ad Amsterdam, in occasione di IBC, JVC Professional ha mostrato il nuovo proiettore con tecnologia D-ILA, risoluzione 4K con e-shift, engine ibrido laser-fosfori e lenti intercambiabili
Amsterdam, sabato 13 Settembre 2014. Tra le tante novità per produzione, post-produzione e distribuzione per i settori cinema e broadcast, un piccolo ruolo lo giocano anche le novità per la riproduzione dei contenuti. Ed è proprio qui ad Amsterdam che JVC Professional ha scelto di mostrare un'anteprima del nuovo proiettore che vedremo a febbraio del 2015.
Si tratta di due modelli della serie professionale e la disponibilità anche della versione "consumer" è ancora da verificare. I microdisplay e la tecnologia di riproduzione utilizzata è la stessa dei modelli attualmente in produzione, quindi pannelli D-ILA full HD per il modello DLA-VS2200 e invece meccanismo e-shift per riprodurre fotogrammi a risoluzione 4K interpolata per il DLA-VS2400.
Per entrambi i modelli è prevista l'ottica intercambiabile. Quello che cambia è l'engine luminoso: nel 2200 ci sarà la classica lampada ad alta pressione al mercurio. Nel DLA-VS2400 invece ci sarà un sistema ibrido con laser e fosfori che dovrebbe garantire un flusso luminoso di 1.100 lumen, prestazioni colorimetriche come minimo al pari dei modelli attuali e un'aspettativa di durata del sistema di illuminamento decisamente più elevata.
Il proiettore purtroppo è in esposizione statica. In ogni modo dovremmo avere l'opportunità di vederne uno in funzione molto presto. I nuovi prodotti dovrebbero arrivare sul mercato entro il prossimo Febbraio 2015. Al momento parlare di prezzi è prematuro. Vi terremo aggiornati.
Per maggiori informazioni sui prodotti JVC pro: www.jvcpro.it
Commenti (13)
-
Anche jvc col fullhd ibrido, stranamente dichiarano un più basso flusso luminoso...sarà proprietario e differente da epson ?
-
Un vero peccato Jvc mi hai nuovamente deluso
-
Mi giunge a sorpresa questa notizia. Art di Projectorreview aveva annuniciato che al Cedia i vertici JVC non avrebbero presentato nulla di nuovo x quest'anno. Meglio così, ma peccato per la nuova mancanza di passaggio al 4k.
Un mercato asfittico sempre più recessivo e di nicchia avrebbe tanto bisogno di un boost simile.
C'è però da ragionarci un attimo su: se vai ad approfondire non c'è una macchina che supporti INTEGRALMENTE lo standard prossimo venturo (4k @60 fps colore 12bit 4:2:0 minimo; chiave Hdcp 2.2, e Hdmi 2.0 a 18mps) : ognuno non ce la fa da qualche versante.
Quando prima del Natale 2015 sarà tutto più chiaro e sarà tutto entro il range di compatibilità assoluta, si deciderà come e su cosa investire.
Dunque era chiaro che questo anno ce lo saremmo fatto sabbatico: astenersi pertanto dall'acquisto di un fuffoso finto 4k (Epson o JVC che sia), ci costerà meno che se in vetrina ci fosse stato un vero laser 4k fiammante: magari ci facevamo pigliare dalla frenesia e poi ci dovevamo amminchiare con soluzioni tampone x sorpassare limiti tecnici intrinseci impossibili da superare con semplici aggiornamenti firmware.
Chiaro che in ogni caso l'anno prossimo ne vedremo delle belle -
Silicon Image sta rilasciando i primi chip HDMI 2b con HDCP 2.2, quindi finalmente si potranno avere macchine complete...penso che JVC per inizio 2015 sfornerà una macchina laser per Home Theater
-
Originariamente inviato da: Guido310;4239292Per questo ed altri motivi, alcune aziende stanno aspettando. Anche perche' il correre nello sviluppo di un proiettore 4K nativo (o meglio 8K con e-shift, di questo si mormora da due anni di JVC) potrebbe portare dei rischi incalcolabili. Epson Docet.Silicon Image sta rilasciando i primi chip HDMI 2b con HDCP 2.2
State tranquilli: tra la fine del 2015 e i primi mesi del 2016 ci sara' l'imbarazzo della scelta: avremo DLP monochip, DLP tre chip, LCD trasmissivi ed LCD riflessivi, questi ultimi da JVC, Epson e Sony (e non solo, aggiungo), fino a 8K interpolati.
E sara' interessante vedere anche come si combattera' la guerra sull'innovazione dei sistemi di illuminamento: mercurio, LED, laser puro o laser-fosfori?
Emidio -
Si tanta carne al fuoco...come sempre e' dura attendere
-
Finalmente ritorna la lucidità, a breve alcune cose saranno più chiare e comunque ancora in perfetto tempismo per arrivare sul mercato, oggi non c'è nulla ne per i 4k, ne per i gamut estesi che giustifichi la fretta
-
Mi fa ben sperare il messaggio di Emidio. ...non vedo l ora di sbronzarmi di shoot out , e di spendere un po di soldi che mi stanno stretti !
-
@sasadf
Ti giunge a sorpresa caro Avvocato perché ti avevo postato io ieri alle 22.20 il link su quell'altro sito...facciamo cinque anni con la condizionale ??? -
Originariamente inviato da: kiki76;4239514Attenzione:... a breve alcune cose saranno più chiare e comunque ancora in perfetto tempismo per arrivare sul mercato, oggi non c'è nulla ne per i 4k, ne per i gamut estesi che giustifichi la fretta
Non è che a fine 2015 ci saranno n edizioni in Blu-ray 4K e altrettanti canali (sat e/o streaming) sempre in 4K e anche 50p.
L'introduzione sarà graduale, come è sempre successo. Quindi il discorso non cambierà poi molto.
C'è chi aspetterà. E chi come me non lo farà e comprerà un nuovo proiettore entro la fine dell'anno, di questo anno, o al massimo entro la prima metà del prossimo.
E non perché siamo stupidi. O perché abbiamo fretta. Perché arriva un momento che pensi che la qualità è adeguata al prezzo che sei disposto a pagare in quel preciso momento.
E con il tuo usato farai felice un altro appassionato.
Emidio