
IBC: live 4K su IP con videocamera Sony
di Riccardo Riondino, pubblicata il 15 Settembre 2014, alle 17:50 nel canale 4K
Ad Amsterdam, in occasione della conferenza ad IBC 2014, Sony ha mostrato una diretta audio/video in 4K/50p dal Lussemburgo
Amsterdam, 12 settembre 2014. Sony, BCE (Broadcasting Centre Europe) e Level 3 Communications hanno presentato una produzione dal vivo in 4K a 50 frame progressivi, trasmessa su IP. La presentazione è stata filmata in Ultra High Definition con la telecamera Sony PMW-F55 Cinealta, presso lo studio di produzione live di BCE in Lussemburgo, e trasmessa durante il discorso di apertura di Sony all'IBC 2014, a 250 km di distanza presso il RAI Exhibition and Conference Centre di Amsterdam.
Questa produzione è servita come dimostrazione della trasmissione bidirezionale dal vivo di segnali 4K, controllo remoto PTZ (Pan, Tilt, Zoom) incluso. Sony continuerà a visualizzarla mediante il routing della trasmissione live audio/video su IP, dal suo stand nella Elicium Hall dell'IBC fino al 16 settembre; il pubblico, inoltre, ha potuto assistervi anche dallo stand di BCE presso la Hall 7, D12 della mostra.
Sony, BCE e Level 3 Communications, gestore del servizio globale di broadcast su fibra Vyvx, hanno siglato un accordo per promuovere il broadcast over IP per le trasmissioni live. La telecamera era gestita da una testa PTZ con controllo remoto su IP, mediante il controller della telecamera Vinten, mentre la matrice di colore era comandata a distanza attraverso un pannello Sony RCP-1500.
BCE sta lavorando a una nuova struttura di produzione di altissimo livello in Lussemburgo, e ha in programma di configurare tutte le infrastrutture AV interne con questo sistema. Per l'azienda tale soluzione offre la massima flessibilità in termini di formato di registrazione e configurazione, offrendo una maggiore scelta e limitando i requisiti di manutenzione IT che gravano sull'infrastruttura. I broadcaster possono inoltre ridurre le spese legate alla produzione live, poiché la diretta su IP riduce al minimo l'impegno del personale, gli OB van (i furgoni attrezzati per le riprese in esterni) e il numero di cavi richiesti per ciascun progetto.
"La diretta su IP è una soluzione rivoluzionaria, che offre ai broadcaster una straordinaria combinazione di flessibilità di formato, controllo creativo e accesso anche in mobilità, da qualsiasi luogo", ha spiegato Gusty Feinen, Manager of New Technologies di BCE. "Secondo noi questa tecnologia rivestirà un ruolo importante nei mesi e negli anni a venire, poiché i broadcaster live considerano la qualità delle immagini 4K sempre più un fattore per distinguersi dalla concorrenza, pur mantenendo costi e operazioni logistiche a un livello ragionevole.
"Oggi Sony raggiunge un traguardo fondamentale per il futuro della produzione live basata su IP, facendo vedere che la produzione live su IP è in grado di trasmettere il formato 4K su IP con una latenza minima, senza compromettere la qualità né appesantire le operazioni di gestione", ha dichiarato Hiroshi Yamauchi, Senior Manager, New Technologies & Business Development Europe di Sony Professional Solutions Europe. "La tecnologia IP Live di Sony si è dimostrata essere l'unica soluzione in grado di garantire una produzione live multi-camera precisa con una continuità impareggiabile e la massima sicurezza, indipendentemente da formato, luogo della produzione o configurazione del sistema."
La dimostrazione fa seguito all'annuncio, che risale a inizio anno, di un programma di concessione di licenze ai produttori per la nuova interfaccia Networked Media Interface di Sony, mirato a promuovere l'adozione di questa tecnologia in tutto il settore.
Maggiori informazioni sulle soluzioni basate su reti IP di Sony sono disponibili alla pagina dedicata ad IBC 2014 di Sony all'indirizzo: www.pro.sony.eu/ibc