VOD UltraHD per TV Sony e PS4
Sony annuncia l'arrivo di una piattaforma per il download di film a risoluzione Ultra HD. Servizio che verrà rilasciato già dalla prossima estate negli Stati Uniti e che consentirà di fruire di film a risoluzione quad-Full HD sulle nuove TV Ultra HD del gruppo e che sarà accessibile anche dalla nuova console PS4
Il mock-up della sorgente "Home Server" 4K di Sony
Il COO di Sony Phil Molyneux, incaricato dello sviluppo della piattaforma, ha ufficializzato l'arrivo di un servizio per la distribuzione via web di film a risoluzione nativa Ultra HD (anche se Sony continua a parlare di 4K). Film che potranno essere scaricati e riprodotti sulle TV Ultra HD del gruppo (ma non solo) e che saranno anche accessibili e scaricabili direttamente dalla nuova console PlayStation 4 (da utilizzare quindi come sorgente per i film in Ultra HD, come vi avevamo già anticipato qualche giorno fa - vedi news). Per quanto riguarda l'accesso senza PS4, Sony introdurrà sul mercato un "Home Server" (una sorgente dedicata) che consentirà l'accesso al servizio per il download dei film in 4K (un mock-up è stato già mostrato in occasione del CES 2013 di Las Vegas). Una soluzione quindi diversa e di maggior "appeal" rispetto alla sorgente "hard-disk server" già proposta da Sony negli USA con la vendita del suo primo TV Ultra HD da 84 pollici (vedi news).
Al momento sappiamo che ogni film "peserà" almeno 100GB, ma Sony starebbe già valutando la possibilità di utilizzare nuovi codec più efficienti (leggi H.265 / HEVC) per ridurne il "peso". Il servizio verrà lanciato nel corso dell'estate e sarà inizialmente destinato esclusivamente agli Stati Uniti.
Fonte: The Verge
Commenti (14)
-
MIOOOOOOOOOO
-
Vista la velocità della rete italiana potrà utilizzarsi seriamente in poche città italiane a partire dal 2018
-
Questo confermerebbe che la mancata adozione di un lettore di supporti fisici 4k sia dovuta solo ad un problema di tempi. Del resto non avrebbe diversamente senso. Loro stanno lanciando tutte tv 4k e poi ne bloccano la diffusione?
-
e chi non ha la connessione 20 mega cosa fa ??compra il tv o il vpr Ultra-HD e si vede i Bluray ?? ridicolo !!
-
mi sembra troppo poco una 20 mega per un servizio del genere. Direi che ha senso solo con una 100 mega
-
Concordo, serviranno sicuramente 100mega viste le dimensioni dei file.. io vado a 3,2 mega per la cronaca....
-
Originariamente inviato da: Subzero;3810764o vado a 3,2 mega per la cronaca....
Effettivi?
Io ho una 3 mega, ma vado a 350 kB/s effettivi -
Io vado a 4-5 mega con wiimax dato che manco c' era l' Adsl nel mio paese fino a pochin mesi fa !!!e se voglio passare all' adsl 8 mega garantiti devo pagare 100.00 di penale perchè non posso interrompere il contratto nei primi 2 anni !!siam messi bene in italia e !!
-
Vabbè.. Mica esistiamo solo noi terzimondisti
Fanno bene a cercare soluzioni inoovative e questa mi sembra valida. -
Mi sa che ha ragione Luca156, questo ipotetico Bluray 4K sta incontrando un po' di difficoltà, non è ancoea stato definito, e alla Sony avranno pensato di abbandonare l'idea del 4K assieme alla PS4.
Teoricamente potrebbe anche essere un vantaggio per la qualità... perché una volta definito uno standard su supporto ottico, te lo tieni per un decennio almeno...
Inoltre il software liquido, gestito da un sistema chiuso ad hoc, potrebbe essere molto più sicuro di un supporto fisico in termini di protezione del copyright