Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 166
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108

    HTPC + Plasma Panasonic PV60. Quale risoluzione?


    Apro questo thread nel tentativo di riepilogare le mille informazioni, spesso discordanti, sparse per il forum riguardo i migliori collegamenti via Htcp che si possono effettuare con il Panasonic Pv60.
    In particolare ho testato i collegamenti video (VGA e HDMI) verificando le varie risoluzioni supportate dal plasma.
    Elenco i risultati e le mie impressioni sperando di fare cosa gradita ai molti possessori e non del PV60.
    Attendo il vostro contributo per fugare i dubbi e confermare le certezze relative a questi esperimenti.

    Tutti i test sono stati effettuati con un Core Duo 6300 e una Nvidia 7600GS (93.81). Ho abbandonato subito il tentativo di modificare i timings della scheda video con il Control Panel dei drivers in quanto completamente inaffidabile e sono passato a PowerStrip.
    Per la visione dei Dvd ho usato Zplayer con i codec Nvidia purevideo Trial in VMR9.

    1024*768@75Hz (collegamento VGA)

    Timings: il plasma aggancia i 75Hz, secondo powerstrip 75.029Hz
    Overscan: nessuno
    Judder Test: manca fluidità le barre si spezzano
    Motion (Dvd Merighi): il pendolo si spezza sia in video che in film mode, il test delle barre non è fluido e le barre si spezzano.
    Visione Film: i panning orizzontali non sono fluidi, ci sono scatti e spezzamenti del quadro (Gladiatore; Alien I director's cut min 2/4) mentre i film di animazione (Cars) non evidenziano problemi macroscopici.

    In definitiva: resa del desktop uso PC eccezionale, per definizione dei caratteri e purezza dell'immagine (anche a 60Hz).
    Resta il problema relativo all'aspect ratio in quanto il desktop a questa risoluzione è stirato orizzontalmente.
    Uso video inadeguato per l'impossibilità di ottenere una immagine fluida ed esente da scatti.

    1280*720p@50Hz (collegamento DVI-HDMI)

    Timings: il plasma aggancia i 50Hz, anche dal control panel
    Overscan: sì
    Judder Test: ok, barre fluide, senza scatti o spezzature
    Motion (Dvd Merighi): il pendolo è fluido, il test delle barre non ha incertezze, ma evidenzia un effetto di trascinamento verdastro.
    Visione Film: i panning orizzontali sono fluidi, senza scatti o spezzamento del quadro (Gladiatore; Alien 2003 director's cut min 2/4; Cars)
    Con il collegamento HDMI si nota un maggior rumore video soprattuto sul bianco.

    In definitiva: la resa del desktop uso PC è buona per leggibilità e definizione dei caratteri, ma inferiore decisamente alla connessione VGA.
    E' possibile anche attivare la funzione di Underscan dal control panel per avere la visione completa del desktop.
    Uso video: ottima definizione e fluidità.

    1920*1080p@50Hz (collegamento DVI-HDMI) risoluzione non dichiarata sul manuale.

    Timings: il plasma aggancia, non al primo tentativo, i 50Hz. L'osd del Tv non indica la risoluzione 1080i, ma solo 16:9. Powerstrip indica proprio 50 Hz.
    Overscan: sì
    Judder Test: ok, barre fluide, senza scatti o spezzature
    Motion (Dvd Merighi): il pendolo è fluido, il test delle barre non ha incertezze, come sopra.
    Visione Film: i panning orizzontali sono fluidi, senza scatti o spezzamento del quadro (Gladiatore; Alien 2003 director's cut min 2/4; Cars)

    In definitiva: l'uso del desktop è molto difficoltoso anche con i fonts extra-large.
    La visione del materiale video è veramente ottima sia per definizione che per fluidità (chissà come va con Hd/DVD o blue ray!).

    In conclusione, per utilizzo misto PC/Dvd è da preferire decisamente la risoluzione a 720p.
    Le potenzialità del 1080p sono assolutamente notevoli soprattutto per materiale HD.
    Sono molto deluso dal comportamento del plasma sul materiale video in VGA, ma forse mi sono perso qualcosa....
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    quello che dici riguardo il collegamento tramite VGA in 1024x768 non và d'accordo con quanto ho letto su afdigitale riguardo questo televisore. afdigitale afferma che per questo plasma il collegamento con il quale si ottiene la migliore qualità visiava si ha tramite collegamento VGA mappando 1:1 il pannello a 1024x768, in questa modalità la rivista afferma che il tv offre una qualità molto alta, tipo crt. io ho sempre pensato che la risoluzione 1024x768 fosse una definizione 4/3, come si fà a impostare questa risoluzione in un pannello 16/9?? hai quindi riscontrato un'immagine tipo allargata? e quindi come fà afdigitale ad affermare che il migliore collegamento si ottiene tramite VGA a 1024x768?, non sarebbe meglio impostare 1280x720 anche se và in overscan, ovviamente è meglio impostare il pannello alla risoluzione nativa, ma sembra innaturale questa risoluzione in un pannello 16/9.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Sbaglio o i plasma usano di norma non-square pixel, ovvero pixel rettangolari?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Si hanno pixel rettangolari invece che quadrati...

    Io mi trovo melgio, anche se ho il 37", con la 1360x768 perchè la 1280x720 lascia un po' di pannello non riempito.
    Connessione VGA.
    Buona fluidità e discreta qualità (ma sono di parte perchè faccio paragone con il VPR).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108

    VGA 1024*768@75Hz

    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    quello che dici riguardo il collegamento tramite VGA in 1024x768 non và d'accordo con quanto ho letto su afdigitale riguardo questo televisore. afdigitale afferma che per questo plasma il collegamento con il quale si ottiene la migliore qualità visiava si ha tramite collegamento VGA mappando 1:1 il pannello a 1024x768
    Assolutamente corretto. Partendo dal presupposto che 1024*768@75Hz mappatura del display 1:1 fosse la soluzione migliore e ottimale per la visone di materiale pal, mi sono scontrato con una realtà ben diversa:
    fluidità insoddisfacente, scatti, problemi di aspect ratio.

    Nella recensione non ci sono molti dettagli in merito, ma solo una perentoria affermazione, quindi non riesco a capire dove sta il problema.... parliamone!
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    quello che non capisco è che se 1024x768 è un'immagine 4/3 come fà il plasma a riempire tutto il pannello? forse allarga artificialmente l'immagine?
    quindi l'immagine dovrebbe essere allargata, e quindi anche mappando 1:1 il pannello si avra sempre un risultato non ottimale. anche se i pixel di questo plsma non sono di misura normale mi sembra strano che un'immagine 4/3 si veda bene in uno schermo 16/9, come fà il plasma a portarla in 16/9??

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Stanley
    plsma non sono di misura normale mi sembra strano che un'immagine 4/3 si veda bene in uno schermo 16/9, come fà il plasma a portarla in 16/9??
    Forse dicendogli che il 1024x768 ha un aspetto di 16:9 (se non sbaglio con PStrip si può fare) l'immagine potrebbe risultare corretta (unito al fatto che i pixel sono rettangolari e non quadrati).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Il rapporto nei pixel rettangolari è 1,33 (nei pixel quadrati è ovviamente 1), guarda caso il valore che fa coincidere una risoluzione come 1024x768 con aspect ratio di 16:9.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Io mi trovo melgio, anche se ho il 37", con la 1360x768 perchè la 1280x720 lascia un po' di pannello non riempito.
    Connessione VGA.
    però ti perdi i benefici della mappatura 1:1

    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Buona fluidità e discreta qualità (ma sono di parte perchè faccio paragone con il VPR).
    hai provato a fare il dvd test di merighi sez. motion? mi puoi dire con quale risultato? grazie
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da BigFish
    però ti perdi i benefici della mappatura 1:1
    In effetti si, ma non credo che al lato pratico, viste le dimensioni del pannello e la distanza di visione, si abbia questa grande differenza.

    Comunque appena posso provo a mappare 1:1 per vedere se noto migliorie interessanti... (nel mio caso comunque dovrei usare la 1024x720).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    675
    quindi essendo i pixel non quadrati ma rettangolari, si vedrà 1024x768 in 16/9, questa risoluzine è 4/3 con pixel quadrati e 16/9 con i pixel rettangolari, quindi impostando questa risoluzione in questo schermo al plasma non si avranno le distorsioni tipiche di quando si cerca di mettere un filmato 4/3 in un tv 16/9 ovvero l'immagine allargata. qualcuno può confermare?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108
    esatto, però in VGA se la scheda video legge il Plasma come Monitor Analogico considera la risoluzione come quella di un monitor con pixel quadrati con il risultato che il desktop è visualizzato con un evidente stiramento orizzontale.
    Ultima modifica di BigFish; 10-01-2007 alle 17:02
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    non credo che al lato pratico, viste le dimensioni del pannello e la distanza di visione, si abbia questa grande differenza
    tra VGA 1:1 e HDMI la differenza c'è ed è rilevante. Basta guardare la nitidezza del desktop e la definizione dei caratteri.
    Forse per questo AFDIGITALE ha esaltato questo collegamento, ma per la visione di materiale video?
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da BigFish
    tra VGA 1:1 e HDMI la differenza c'è ed è rilevante. Basta guardare la nitidezza del desktop e la definizione dei caratteri.
    Forse per questo AFDIGITALE ha esaltato questo collegamento, ma per la visione di materiale video?
    Stasera faccio due prove e ti dico...
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da BigFish
    Nella recensione non ci sono molti dettagli in merito, ma solo una perentoria affermazione, quindi non riesco a capire dove sta il problema.... parliamone!
    mi autoquoto perché ho riletto la recensione su AFDigitale che oltre a esaltare il mapping 1:1 del pannello (senza specificare con quale refresh) afferma anche che l'unico problema riscontrato è: "un leggerissimo tearing sui panning veloci destra sinistra, occasionale e comunque abbastanza raro."

    A me non sembra né occasionale né leggerissimo, c'è qualcun'altro che la pensa come me?
    Plasma Samsung PS51D8000 DVD Player Sony PS3


Pagina 1 di 12 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •