|
|
Risultati da 1 a 15 di 80
Discussione: Sim2 800: ha senso comprarlo oggi?
-
11-09-2007, 01:42 #1
Sim2 800: ha senso comprarlo oggi?
Buongiorno, o vista l'ora buonanotte a tutti è il mio primissimo post in questo forum.
N.B. Per oggi intendo alle porte dell'era HD
Risposta: spero di si perchè ce l'ho già. Vi spiego meglio...
Fine 2005 Mi propongono l'acquisto di tale videoproiettore a metà del prezzo di listino, preso dall'entusiasmo e senza nessuna esperienza nel campo accetto convinto che sia un ottima scelta per un home cinema non troppo professionale da locare nella mia taverna.
Nel frattempo mi trasferisco nella casa nuova che arredo completamente: budget per home cinema esaurito (inutile dire che, come penso sia accaduto a tutti, la spesa finale ha superato di gran lunga il preventivato)
Seguito: la famiglia nell'anno successivo aumenta subito di una unità e ogni risorsa è destinata ovviamente al nuovo arrivato.
Settembre 2007: alle soglie del primo anno di mio figlio la taverna è ancora un simil magazzino di tutta la sua roba e non solo; c'è anche un proiettore nuovo di pacca imballato...
Ok Indietro non posso tornare: cosa faccio?
L'home cinema è un mio sogno e sicuramente lo realizzo, tengo il sim2 magari in htpc o riparto da zero rimettendo ovviamente e prendo un proiettore di ultima generazione con matrice full hd e più semplice.
P.S. Chi mi ha fornito il crt è anche un mio amico e si occuperà di settarlo perchè io ne sono completamente incapace e tra l'altro ho pochissimo tempo libero (cosa che per un crt, leggendo i post, ci vorrebbe per goderlo appieno). Lui è assolutamente convinto che il Sim2 800 è molto meglio di tanti dlp o lcd di fascia sotto i otto/novemila euro; appunto lui, io semplicemente non lo so.VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
11-09-2007, 07:15 #2iaiopasq Guest
tieniti il crt, magari lo usi con un banco 1280x720@48Hz per l'hd, e uno a 1024x576@75Hz per i dvd sd (sempre che regga queste risoluzioni). Il tuo amico ha ragione, se farà un buon lavoro di setting avrai grandi soddisfazioni.
-
11-09-2007, 15:14 #3
Ciao e benvenuto nel forum
Il valore del VPR è fuori discussione, tuttavia, nel tuo caso ho più di qualche dubbio
Al di la dell'installazione e della taratura iniziale in ogni caso, per interagire con un VPR CRT, è richiesta una discreta dose di "smanettamento" che supera, di gran lunga, quella richiesta per ogni altro VPR digitale.
Certo, potresti limitarti a "non toccarlo" dopo l'installazione iniziale ma già il fatto stesso che dici vorresti pilotarlo da un HTPC presuppone che ci si debba prima o poi venire a "contatto" con il mostro
... e per uno che negli ultimi due anni è riuscito nell'impresa di tenere il suo bel VPR nel suo imballo originale e che a quanto si intuisce non ha esperienze pregresse con questa tecnologia....beh, francamente la vedo un po' dura
Credo che nel tuo caso la strada del VPR digitale sia molto più semplice e se riuscissi a venderlo e non a svenderlo potresti pensarci seriamente
ciao sebi
-
11-09-2007, 15:29 #4
Se posso dire la mia: personalmente quando ho preso il Marquee non avevo neanche la piu' pallida idea di come fosse fatto dentro, la prima cosa che ho fatto e' stata quella di smontarlo, rimontarlo, sconfigurarlo e riconfigurarlo un po' di volte almeno ho capito (credo
) come funziona... risultato: in questo momento personalmente mi trovo molto piu' a mio agio nel configurare un CRT che non un digitale, visto che un digitale non e' poi cosi' piu' facile e piu' banale da configurare rispetto un CRT.
Ciao
Angelo
P.S. benvenuto anche da parte mia!Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
11-09-2007, 15:55 #5
Ne ho preso uno nuovo anche io pochi mesi fa. Il mio consiglio è di tenerlo. tarato a 1280x720 o 1080i con HTPC è un bel vedere. A rivenderlo ci prendi pochissimo o nulla, ti conviene usarlo 2 o 3 annetti e poi passi al digitale ( o un 9 pollici come voglio fare io).
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
11-09-2007, 16:55 #6
Originariamente scritto da angelone
Devo dire che personalmente, tabula rasa per ciò che concerne la dimistichezza ad armeggiare con un VPR CRT, se fossi nella situazione del nostro nuovo utente ( e se avessi lo spazio sigh) non ci penserei 2 volte e mi terrei il VPR
Ma lui, che da quel poco che si legge tra le righe non mi pare abbia preventivato tempo, voglia e forse anche passione da dedicargli, cosa farà.....?
Mi rendo conto che avere un oggettino del genere, peraltro già da 2 anni, e non sfruttarne le ottime possibilità è un vero peccato.
Quanto al digitale non c'è dubbio che la messa a punto non sia poi agevolissima ma quanto meno, una volta installato e messo a fuoco, in genere le mani direttamente sul proiettore a meno di guasti solitamente non ce le metti più
ciao sebi
-
11-09-2007, 19:36 #7
Innanzitutto grazie a tutti per le opinioni espresse.
Il mio obiettivo è avere un home cinema da "paura", è ovvio che il termine da "paura" è estremamente relativo e non voglio assolutamente entrare in competizione con nessuno, l'importante che sia da paura per me, i miei amici e familiari. Deve avere un audio che ti faccia drizzare i peli delle orecchie, insomma un insieme di emozioni visive e sonore (la taverna è già predisposta per un eventuale 7.1)
Se ho aspettato fino adesso è anche perchè non ho nessun interesse ad una soluzione provvisoria per avere un contentino. Ho fatto un pò male i conti all'inizio e forse ho anticipato troppo l'acquisto del vpr, ma nulla d'irrimediabile. Se voglio vedere un film ho un buon plasma LG 42" HD Ready e con Sky HD non è brutto vedere. La mia grande paura è magari andare al tav è vedere cose incredibili che mi fanno sgolosare come un bambino e rimpiangere la mia avventatezza (anche se bisogna poi vedere cosa costano).
Sintesi: premettendo che chi mi ha dato il crt mi aiuterà ogni volta che avrò bisogno è mi fornirà pure un htpc configurato ad hoc per il sim2 (sembrerebbe una gran "macchina" da collegare in rete, con sky, che faccia anche hd recording e tante altre belle cose) avreste speso in modo diverso € 9.000 tanto per essere chiari!?
Io tanto ormai li ho spesi e ne spenderò sicuramente non pochi nel prossimo futuro per realizzare quello che voglioVPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
11-09-2007, 19:51 #8iaiopasq Guest
se vuoi un cinema da paura, tieni il crt per i dvd sd con un banco 576p@75Hz, e tra un pò, quando l'HD sarà un pò più stabile, ci appendi sotto un bel d-ila di terza/quarta generazione...
Se vuoi uno spunto di altissimo livello visita l'MDL Theater
Per i dvd il crt è imbattibile e lo sarà ancora per un pò, certo installazione e calibrazioni devono essere al di sopra diogisospetto per avere il massimo...
-
11-09-2007, 20:04 #9
... 9.000 Euro?
No, onestamente non avrei mai speso questa cifra per questa configurazione: non avendo fretta aspettando non molto tempo avrei preso un 9", un processore video e un lettore HD stand alone.
Ma, scusa una cosa: il proiettore l'hai preso a scatola chiusa o l'hai visto in azione?
Perche' da quello che hai scritto nel primo post in fondo mi sembra che ti sia basato solo ed esclusivamente su quello che ti ha detto quello che te l'ha venduto, sbaglio?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
11-09-2007, 20:13 #10
Originariamente scritto da sebi
Ma lui, che da quel poco che si legge tra le righe non mi pare abbia preventivato tempo, voglia e forse anche passione da dedicargli, cosa farà.....?).
Inoltre continuo ad essere in disaccordo sul fatto che, per definizione, un CRT debba essere ri-regolato periodicamente: se e' stato configurato correttamente (meccanicamente ed elettronicamente) e non saltano fuori dei guasti un proiettore di questo tipo ti va avanti un bel po'!
D'altronde non mi pare che le televisioni a tubo catodico abbiano bisogno di tarature periodiche ogni x mesi, giusto?Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
12-09-2007, 00:03 #11
Originariamente scritto da angelone
Il mio VPR non è CRT e quindi non avrei un idea precisa della "tempistica" di manutenzione di questi apparecchi però devo dire che con il più grande dei miei TV CRT, un 36', una ritoccatina alla geometria di tanto in tanto la devo operare e ahimè andrebbe (ma non ho strumenti e competenze per farlo) puntualizzata in un angolo anche la convergenza. Erano soprattutto questi gli interventi a cui mi riferivo.
Originariamente scritto da angelone
Tutto non mi stupisce per nulla ma è semplicemente lontano dal mio modo di concepire la passione che condividiamo per questo hobby.
Poi, visto che le persone fanno i conti tutti i giorni con i tempi, impegni, dimistichezza con l'AV etc, al nostro nuovo utente se dovesse tenere il SIM2 non posso che augurargli delle splendide visioni e delle serate memorabili.
Ma rimango dell'avviso che se decidi di prendere un CRT dovresti essere preparato a sbatterci contro frontalmente e non a girarci attorno
ciao sebi
-
12-09-2007, 00:25 #12iaiopasq Guest
io concordo con Angelo: un crt, soprattutto una macchina nuova, non avrà bisogno di regolazioni/manutenzioni periodiche più di quante non ne abbia bisogno un digitale per cambiare la lampada, una volta installato come si deve.
Molti dicono che sono sempre lì a smontare e rimontare il crt. Nel 99% dei casi il motivo è che revisionano/ricondizionano macchine vecchie, aggiustano installazioni non perfette, eseguono modifiche hw sulle macchine.
-
12-09-2007, 13:24 #13
X Angelone
Considera che quando acquistai il vpr i prezzi erano molto diversi, in modo particolare tra un prodotto commerciale e uno high-end anche di prima fascia. La mia intenzione era quella di reallizzare subito l'home cinema e non di aspettare così tanto tempo.
Nella scelta mi sono basato su recensione e pareri dei cosidetti esperti, sul fatto che comunque fino a poco tempo prima il sim2 800 costava almeno di listino letteralmente il doppio (e qVPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
12-09-2007, 14:11 #14
...mi è partito un'invio involontario (con errori ortografici inclusi)
Con questo non voglio dire che una cosa più costa e più è bella, però nello stesso periodo un mio amico aveva comprato un Sim2 Domino 30 spendendo più o meno la stessa cifra e sinceramente vedendolo in azione non ero rimasto così entusiasta per quanto non discuto la validità di quella macchina.
Ragiono semplicemente su questo fatto: un Sim2 Domino oggi forse è già un vpr relativamente vecchio, magari il mio crt lo sarà presto ma almeno posso parlare usando il futuro.
X Sebi
Sicuramente hai ragione tu, nel tempo mi spazienterò con il crt, sbiellerò perchè nel cercare di configurarlo meglio farò solo dei danni e coglierò la prima occasione per cambiare macchina e prendere un digitale ultima generazione che nel frattempo spero si sia ridimensionato nel prezzo.
Di tempo ne avrò sempre meno perchè appena sarà il momento vogliamo fare almeno il bis... però a quel punto potrò dire almeno che ci ho provato, non faceva per me ma ci ho provato lo stesso.
Nel peggiore delle ipotesi il tutto non potrà che essere come preventivato, e se così non fosse allora sarà solo meglio...
Un pò contorto come ragionamento ma spero di essermi fatto capire.VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
13-09-2007, 01:29 #15
X iaiopasq
Ho dato un occhiata al MDL Theater come mi hai consigliato
Ti racconto il mio stato d'animo dopo la visione con un flash che mi è balenato nella testa mentre cercavo di contare tutta la "roba" che c'era nel mobile in allumunio e che va onestamente al di là della mia immaginazione.
Tanti anni fa (più o meno quindici): ero appassionato di motocross, facevo qualche garetta amatori per divertirmi e mi allenavo regolarmente.
Sono a Mantova (pista dove si corre anche il mondiale e dove durante la settimana si allenano talvolta anche i prof)
Sto affrontando una delle mie curve preferite, ampio raggio traettoria interna a tutto gas in terza marcia (avevo una 125). Vengo prima sopraffatto da un rombo micidiale e poi da una "saetta" che mi passa all'esterno come se in quel momento io fossi una nocciolina. Aveva minimo minimo il doppio della mia velocità, è volato via in un istante.
Fino a quel momento credevo che almeno quella curva non la facessi male, anzi a dire la verità pensavo di farla forte (poi ho scoperto che lui era Andrea Bartolini, uno dei migliori piloti del mondiale al tempo).
D'acchito avrei caricato la moto sul carrello per tornarmene a casa ma poi mi sono chiesto: per me in quella curva ero veloce? si; e soprattutto mi stavo divertendo? Da morire
Il mio home cinema non si avvicinerà probabilmente mai al MDL, neanche se in futuro volessi spendere chissa quanti soldi, anzi devo ammettere che al momento non sono neanche in grado di comprenderlo nella sua complessità. Ma sono sicuro chè sarà una volta terminato un gran bel impianto, l'importante tanto è che lo sia per me e chi mi sta vicino. E poi volendo non c'è limite al miglioramento...VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater