|
|
Risultati da 1 a 15 di 103
Discussione: Perchè disprezzate tutti Bose?
-
12-01-2007, 10:41 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 9
Perchè disprezzate tutti Bose?
Vorrei capire perchè parlano male tutti della Bose...Scusate la mia ignoranza ma io con il mio Acoustimass 6 mi trovo benissimo, non è vero che i bassi sono inesistenti anzi ricevo lamentele costanti dai vicini a cui tremano le pareti e non supero mai la metà del volume totale...il suono è più che nitido e soprattutto pienissimo...
Cosa c'è che non va con Bose?
-
12-01-2007, 10:50 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Siamo solo invidiosi
The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite
-
12-01-2007, 11:36 #3mixersrl Guest
tutto è relativo e per fortuna che i bassi non sono tutto
-
12-01-2007, 11:51 #4
Anche i "bassi" di molti impianti auto fanno tremare i vetri e le portiere, ma non per questo si possono definire Hì-Fi.
Ovvero, bisogna distinguere tra gamma bassa equilibrata e frenata in tutta la sua estensione e rimbombo a qualche frequenza.
Che poi il risultato piaccia (al primo ascolto e magari con un orecchio non molto allenato) è un altro discorso.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-01-2007, 11:53 #5non in termini assoluti, ovviamente... per le dimensioni e il design probabilmente hanno piu' di un estimatore, chiaramente per il prezzo a cui vengono vendute e per la resa in generale si puo' avere di meglio.
Originariamente scritto da SoundFet
Giannigiapao at yahoo punto com
-
12-01-2007, 11:55 #6
Rapporto Q/P quantomeno discutibile??
-
12-01-2007, 12:03 #7
ciao,
detto in altri termini, si'...
tuttavia a questo pseudo-rapporto ci ho sempre creduto molto poco, piu' cha altro perche' la qualita' percepita e' un valore (se di valore vogliamo parlare) completamente soggettivo e ognuno di noi da' un valore diverso a ogni componente/prestazione di un singolo prodotto.
magari il ns amico da' un valore molto alto al design/integrazione con l'ambiente/waf, chi lo sa'?
e allora nella sua valutazione di qualita' avremmo valori molto diversi rispetto a chi puo' permettersi, ad es., una saletta dedicata...
chiaro, magari l'ascolto di un'impianto "serio" magari gli farebbe cambiare i suoi parametri di valutazione...
giapao at yahoo punto com
-
12-01-2007, 12:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 431
Quoto tutto quello che è stato detto su Bose "sotto le righe", umoristicamente parlando... ho un amico che ha le 901 ed è ancora convinto di aver preso dei buoni diffusori...! anzi, ne vorrebbe prendere altre due per fare un HT... sono cose che io non capisco, ma si vede che a qualcuno piace sta Bose, non per niente nel mondo esistono i masochisti...
-
12-01-2007, 13:07 #9
non mi piace pechè non esistono mediobasse ! il sub è costretto a fare un lavoro che non è il suo e i piccoli cubetti altrettanto . a mio avviso è solo una questione estetica .
le hai ascoltate (Paragonandole in tempo reale) con altri diffusori prima dell'acquisto ? penso bastino 2 o 3 brani di diverso genere x rendersi conto che non sono all'altezza di tantissimi altri diffusori più "tradizionali"
-
12-01-2007, 14:12 #10
Sì, ha ragione lo Zio.
Un ascolto comparativo (cosa facile tuttosommato) farebbe emergere le differenze.
-
12-01-2007, 14:22 #11Sono belle, semplici, piccoline e, per la dimensione che hanno, hanno una "buona potenza". (pensa che, quando ho portato a casa i miei "piccoli diffusori" la domanda che mi ha fatto mia sorella è stata "ma perchè non hai preso le bose che sono MOLTO più piccole?" ndr..) Il lato che non trovo nei diffusori bose, è la qualità/gamma dei suoni.. Come direbbero miei amici audiofili, hanno dei suoni "chimici, non reali" su certe gamme... Quindi, per chi ha problemi di spazio o per chi ama il loro design, sono dei splendidi gingilli ma, come dicevano giustamente le altre persone (con MOLTA più esperienza del sottoscritto), non posso ritenerle Prodotto di HI-FI
Originariamente scritto da SoundFet

Buona GiornataHome Theatre In Progress - Plasma Pioneer 436XDE - Amplifier Denon AVC-A1SE+UPGRADE THX ULTRA 2 - Head-Phones AKG K-280 Parabolic - Front Klipsch Epic CF-4 - Rear Klipsch Epic CF-3 - Center Klipsch Epic CF-4 - Subwoofer Klipsch SW-15 - Cavi Monster Cable Ultra Series THX - Blu-ray Player Playstation 3 - Sat SKY-HD (Pace 820NS)
-
12-01-2007, 14:24 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 146
Diciamo che se costassero un terzo di quello che costano, nessuno avrebbe probabilmente da ridire
-
12-01-2007, 14:34 #13Credo che sia molto difficile paragonarle, non per niente le bose non sono mai messe nella sale con gli altri diffusori ma hanno sempre degli angoli dedicati(appositamente studiati per farle suonare al meglio...........per quanto si possa usare questo termine parlando di bose).
Originariamente scritto da zcaioca
Se fossero messe nelle salette con tutti gli altri diffusori credo che la bose i chiuderebbe in un paio di anni. Nessuno spenderebbe 1400/1600€ per quattro cubetti, quando con 1000€ si trova un impianto che suona notevolmente meglio..........TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
12-01-2007, 14:52 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Forse perchè abbiamo anche ascoltato altre soluzioni molto più valide a prezzi inferiori o simili.
Originariamente scritto da SoundFet
Fai una prova comparativa e avrai anche tu le tue risposte.Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva
+ Focal
+ Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....
-
12-01-2007, 15:58 #15
Non sono male in senso assoluto, ma come ti hanno detto in diversi è il rapporto Q/P totalmente assurdo... un po' come Bang & Olufsen
se vogliamo....
A me hanno insegnato che l'acustica è governata dalle leggi fisiche... per sentire il suono occorre "muovere" l'aria. Risulta facile comprendere come possono muovere l'aria i cubetti della Bose rispetto a driver da ben altri diametri.... questo limite fisico la Bose lo risolve facendo fare tutto al sub ed impastando il rusultato finale.... poi hanno un gran ufficio marketing non c'è che dire e la percezione popolare è che Bose sia "figo" e suoni bene.... ma non appena si mette a fianco anche di un paio di torri discrete, casca l'asino come si suol dire.
ByeVpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
Benwest HT



