Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 70
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310

    Samsung a LED LE-40M91B


    stando a quanto e scritto in questa notizia, Samsung si appresta ad introdurre sul mercato un modello 40" con retroilluminazione a LED

    http://www.digitimes.com/displays/a20060807A6039.html

    si legge anche che la differenza di prezzo tra un' unità LED ed una a lampade fluorescenti è di 400$ (610$ e 210$ rispettivamente)
    spero che questa novità migliori notevolmente le attuali pecche degli LCD
    saluti
    Ultima modifica di m.level; 22-08-2006 alle 10:41

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Il tempo di risposta mi sembra altino! poi il consumo di energia è esaggerato ti serve un cantrale elettrica in salotto!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    In teoria se cambia la sorgente di retroilluminazione non dovrebbe cambiare il tempo di risposta, dato dalle caratteristiche intrinseche del pannello a cristalli liquidi. O sbaglio? Alla fine è solo una lampada, per giunta sempre accesa. Non vedo come possa influire.
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Invece credo che i led siano stati scelti per differenziare le zone di luminosità, quindi cambiano il loro stato di luminosità nelle zone dove c'è bisogno. Oltre al pannello influirà sulla risposta anche il passaggio da acceso a spento del led.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.492
    Citazione Originariamente scritto da pako_kr
    Invece credo che i led siano stati scelti per differenziare le zone di luminosità, quindi cambiano il loro stato di luminosità nelle zone dove c'è bisogno..
    Se fosse così si giustifica il passo indietro in termini di tempi di risposta rispetto agli LCD convenzionali.
    Dunque miglior capacità di rappresentare le scale di colore (neri in particolare) ma più lentezza. Ma quanti LED ci sono? Con che finezza viene controllata la luminosità?
    LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    964
    Nella scheda si legge di 450 led...

    edit:
    da un semplice calcolo si evince che su un pannello full-hd un led è chiamato a illuminare circa 4500 pixel.
    Per giudicare bisogna vedere all'opera questi nuovi TV.
    HTPC: amd athlon64 x2 5600+, hd6850 toxic, pdvd10 EVR 24Hz; TV: samsung ps50c6970 3D; Amplificatore: Onkyo ht-r340; NAS: Netgear MyStora 2Tbyte RAID1; myskyhd. Più condivido contenuti 3D più mi accorgo che la visione è soggettiva: speriamo piaccia a molti...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Ho aperto erroneamente questo post (non avevo visto questo nonostante avessi fatto una ricerca con le parole M91): c'e' qualche info in piu'... per il consumo energetico si parla di un netto miglioramento rispetto agli attuali LCD...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310

    attenzione

    attenzione: le specifiche tecniche riportate si riferiscono ai Sony Qualia usciti nel 2004 (forse gli unici tv a LED sul mercato) ad un prezzo non proprio conveniente...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da m.level
    attenzione: le specifiche tecniche riportate si riferiscono ai Sony Qualia usciti nel 2004 (forse gli unici tv a LED sul mercato) ad un prezzo non proprio conveniente...
    Giusta precisazione Infatti nella nota relativa all'M91 (vedi sopra) si parla di un grosso risparmio energetico (forse, dico forse, perche' le lampade attuali rimangono sempre accese mentre i LED, con i loro tempi di risposta velocissimi, no).

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Ulteriori info pubblicate qui

    Tutto molto bello l'unica nota stonata, leggendo l'articolo, e' che per avere un Full-HD bisogna andare sul 46'... siceramente speravo su un 40'... non vedo l'ora di leggere le prime impressioni dagli utenti americani...

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310
    Citazione Originariamente scritto da Plastictree
    l'unica nota stonata, leggendo l'articolo, e' che per avere un Full-HD bisogna andare sul 46'...
    certo...con un prezzo stimato di 3000$ non si può pretendere che sia pure fullHD...però non capisco il perchè di questa scelta: immetti sul mercato un prodotto innovativo...vai fino in fondo...
    saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Ecco una bella foto del ns amico M91

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    372

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192

    Talking

    azzolina, lo voglio

    x essere inserito sul sito samsung allora ci sono buone speranze che x ottobre me lo porti a casuccia

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    310

    le differenze più evidenti rispetto al modello M71 sono:

    -contrasto(dinamico) 10000:1 contro 6000:1
    -gamma colori ampliata: 145% standard PAL contro 127% (da notare che l'M71 ha una retroilluminazione WCGFL, come i sony V2000-X2000, quindi maggiore rispetto ai normali LCD)

    sul sito samsung.de sonno apparsi pure i modelli N71 con retroilluminazione Extended con gamut colore 138% standard PAL
    saluti


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •