|
|
Risultati da 1 a 15 di 81
Discussione: WMCE: voi riuscite a usare DECENTEMENTE la parte TV?
-
23-02-2006, 09:07 #1
WMCE: voi riuscite a usare DECENTEMENTE la parte TV?
Premesse:
- sono molto soddisfatto del mio HTPC e di MCE in generale. Trovo che, sia esteticamente che funzionalmente, rappresenti un bel prodotto adatto ad un sistema multimediale da salotto
- utilizzo per vedere la TV il DTT del mio plasma Pioneer 435XDE, e lo trovo ottimo, con una immagine pulita e ben definita (un'altra storia rispetto all'analogico).
Il punto che trovo assolutamente carente è quello relativo alla parte TV.
Io ho installato una scheda TV "Hauppage WinTV HVR 1300MCE"
che ha il decoder digitale terrestre. Il sistema l'ha riconosciuta, configurata, ha trovato i canali, etc etc.
E' un po' che la provo, e non sono soddisfatto, principalmente per i seguenti problemi:
- SCATTOSITA': credo che sia la cosa più noiosa, fastidiosa ed irritante. Da cosa possa dipendere, se non dal driver della scheda stessa, proprio non so (l'HTPC è configurato correttamente per la visione dei DVD, ad esempio, e la riproduzione è fluida e tranquilla)
- REGISTRAZIONI TV: più volte la registrazione programmata ha funzionato regolarmente in quanto a schedulazione (risveglio del PC dallo stand-by, attivazione della registrazione, chiusura della stessa, stand-by del PC), ma il contenuto della registrazione stessa è NULLO. O per meglio dire è un file che sembra contenere solo la parte audio e non video, ma in pratica è cieco e muto.
Qualcuno ha problemi simili e MAGARIha trovato una soluzione valida?
Grazie.
Ciao.
-
23-02-2006, 09:24 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 7
Ciao, nel mio caso utilizzo una scheda tv satellitare e direi che non ci sono moltre differenze con i problemi che hai riscontrato tu. Ti posso dire che ci sono invece grossissime differenze di qualità visiva e di fulidità dell'immagine in base al software che usi per la visione della tv. Spesso alcuni programmi gratuiti sono meglio di quelli forniti...
Ciao!
-
23-02-2006, 09:31 #3
Grazie, ma non so se il paragone è calzante
, visto che le schede satellitari sono comunque un altro mondo rispetto ai tuner TV terrestri.
Comunque io vorrei utilizzare per la parte TV il MCE nudo e crudo e sfruttare le sue funzioni integrate, senza dover usare altri programmi.
-
23-02-2006, 10:23 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 83
io uso una cinergy 400 usb della terratec per ricezione analogica, è collegata all'antenna centrale del mio condominio e non posso lamentarmi della ricezione, però con il software in dotazione capita spesso che vada in blocco l'immagine, ho provato dscaler che si vede meglio ed è piu fluido ma non riesco in nessun modo ad avere l'audio.
- sakurambo2001 mi indicheresti il nome di qualche freeweere per tv analogica?
grazieee
-
23-02-2006, 10:41 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 20
Forse io ci sono riuscito!!!!
Racconto in breve la mia esperienza. Ho acquistato un MC di una nota casa italiana anche forte del fatto che una altrettatnto nota recensione lo descriveva come ... STUPEFACENTE! Ottima TV, Ottimo DTT, Ottimo SAT, ottimo tutto. Io per renderlo ancora più ottimo ci faccio aggiungere memoria doppia di quella recensita, CPU a 4400 contro i 3200 recensiti ecc... insomma spendo circa 1500 eurozzi. Attacco tutto con il mio bel cavo dvi, setto la scheda a 1368 come il samsung LE26, accendo.... uno schifo! Dopo vari tentativi... cambia quello, cambia quell'altro, prova a settare quello e quell'altro.... Ieri ho finalmente trovato il modo per vedere bene la TV con MCE...... Ho preso il Media center, gli ho fatto fare un volo di 4 piani, ho attaccato l'antenna alla TV ..... SPETTACOLOSO!!!!
Ok lo so che questo è un forum di discussione e non un posto in cui sfogarsi ... comunque..... ciao
-
23-02-2006, 10:42 #6
Stessa tua scheda TV, wmce collegato ad un plasma 50 pollici, io attualmente la uso in analogico perchè con il digitale scattava e talvolta freezzava per anche mezzo secondo. Ho fatto fare dei test dal mio antennista il quale mi ha confermato che questi scatti sono dovuti alla bassa sensibilità dell'ingresso/non perfetta pulizia del segnale ricevuto che nel digitale causa interruzioni dello stream dati e quindi scatti di vario livello
A riprova di cio, avevamo fatto dei test con un decoder dtt humax stand alone e gli scatti (sebbene molti meno) c'erano comunque.
Per risolvere dovrei provare ad alzare la mia antenna di almeno 3/4 metri, ma per vedere solo il tg e le stupidaggini trasmesse dalle tv nazionali mi basta così... e mi accontento
ciao
ivan
-
23-02-2006, 10:47 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 7
Ciao! Il miglior programma free per la digitale satellitare è il PROGDVB... purtroppo per quella analogica o digitale terrestre non saprei...
Ciao
-
23-02-2006, 11:15 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
io ho la tua stessa scheda tv ,non ho problemi di scattosita' pero' la qualita d'immagine è scadente.......anche tu ritieni che la qualita' è scadente?
per quanto riguarda le registrazioni tutto ok nessun problema .....prova a vedere in questo forum se trovi qualcosa che fa per il tuo caso:
http://forum.hw-vault.com/index.php?showforum=32
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
23-02-2006, 11:48 #9
Grazie dei suggerimenti. Vado a controllare.
Comunque la qualità dell'immagine è scadente.
Però il segnale è buono (misurato). E il decoder DTT del Pioneer si vede (come dicevo nel post) benissimo. Quindi... boh...
-
23-02-2006, 11:52 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 66
Anch'io con mce ho grossi problemi di scattosità sia in visione che in registrazione DTT (ho una scheda hauppauge Nova-T).
Somo giorni che cerco una soluzione ma non riesco a venirne a capo.
I dvd ed i video sono fluidi ma la tv digitale è soggetta a scatti sempre più frequenti durante la visione e spesso equidistanti nel tempo (es uno ogni 10 secondi). Questo mi aveva fatto pensare a problemi diversi dalla potenza del segnale, anche perchè sul mio decoder tutto fila liscio.
Ho istallato anche mytheater con reclok ma, seppur in numero molto minore, gli scatti sono sempre presenti.
Stavo pensando di acquistare una scheda dtt con codifica HW ma mi sa che a questo punto aspetto di capire meglio.
-
23-02-2006, 17:53 #11
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 32
tutti con lo stesso problema e tutti con il miraggio, me compreso, di poter utilizzare l'HTPC come sintonizzatore TV. Ero entusiasta di poterlo fare ma subito mi sono scontrato con una qualità delle schede scadentissima e probabilmente anche dalla non ottima prestazione dei software.
Io avevo MCE2005 e sono passato a mediaportal per poter usare più sintonizzatori contemporaneamente, anche se credo che MCE sia superiore come potenzialità.
Ma scordiamoci di vedere la TV in diretta, almeno fino a quando non usciranno schede migliori.
-
25-02-2006, 10:13 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 15
anche io ho problemi di scatti così forti che ti passa subito la voglia di continuare la visione.
qualcuno degli altri del forum magari ha schede tv migliori per MCE e riesce a godersi almeno la funzione di registrazione...
-
25-02-2006, 12:29 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Originariamente scritto da obiwankenobi
Marco
-
25-02-2006, 12:34 #14
Originariamente scritto da lollo
Grazie.
-
26-02-2006, 13:40 #15
Aggiornamento...
Ho trovato una soluzione (diversa)!
Ho installato questa scheda USB: Pinnacle Systems PCTV 200e (USB2 DTT)
e... tutto funziona! Incredibile ma vero... WMCE la riconosce dopo aver installato solo i driver della scheda (con una procedura un po' strana, non volendo installare tutto il software a corredo, ma ha funzionato).
Non ci sono scatti, l'immagine è pulita e decente. Ora proverò anche le registrazioni programmate e poi vi darò i risultati dei test.
Immagino che il miglioramento sia avvenuto per il driver della Pinnacle che sono evidentemente migliori di quelli della Hauppage. Oppure ci saranno problemi di IRQ con la scheda PCI interna rispetto a questa che è USB2 esterna? Oppure il mio PC non ama l'altra scheda.
Boh.Ultima modifica di obiwankenobi; 26-02-2006 alle 18:21