Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19

    Come investire al meglio 400 euro


    Salve a tutti, questo è il mio primo thread. Vorrei prendere un nuovo pannello da uso gaming (prevalentemente pc e un po' meno console), ma ho millemila dubbi.
    Fino a poche ore fa ero molto convinto a prendere questo:
    http://www.e-key.it/prod-monitor-led...hdmi-15044.htm
    Essendo led, di qualità, fullHD e con ingressi di ogni tipo, mi sembrava l'ideale e il prezzo mi pare buono (ekey è un gran sito, peccato non abbia una gran selezione), ma mi sorgono dubbi in quanto vorrei fare una nuova esperienza prendendo qualcosa di dimensioni ragguardevoli. Insomma, passare da 21" a 24" non credo mi cambi la vita.... 32" credo sia molto più appropriato. E qui sorgono i problemi.

    Anzitutto sulla tecnologia: i led mi ispirano molto in quanto eliminano i problemi di lcd e plasma, ma a quanto ho capito è veramente difficile trovare qualcosa di decente a prezzi umani. Vorrei mantenere il mio tetto di spesa sui 400, come potete ben vedere dal titolo...

    Per quanto riguarda plasma: ho sempre avuto paura del burn-in, però ho appena avuto modo di vedere un Panasonic 42X20 in azione e la sua nitidezza e il tempo di risposta immediato mi hanno davvero colpito - l'unica cosa che non mi convince è il fatto che sia un 720p, per l'uso pc non mi pare il massimo. Voglio dire, da un lato la cosa buona è che non serve per forza un pc di prestazioni elevate, dall'altro si sente comunque la mancanza delle alte risoluzioni. Inoltre mi pare di capire che non esistano pannelli di dimensioni inferiori ai 37".

    Sugli LCD: sarà che fino adesso non ne ho visto davvero nessuno di gran qualità, ma ho sempre sofferto la scarsa nitidezza dell'immagine e i tempi di risposta... però sono quelli che costano meno...


    Aiutatemi.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Nessuno mi può aiutare?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    161
    Se lo usi x pc evita assolutamente il plasma, prima o poi ti si stamperebbe sicuramente la barra degli strumenti di windows o altri, x uso pc il plasma non va assolutamente bene, punta su un lcd o lcd led

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    56
    Se proprio vuoi un plasma da usare con un pc devi fare in modo di eliminare barre permanenti,del tipo mettere lo start che si nasconde automaticamente quando non ci sei sopra,mentre quando sei su internet premi F11 e il browser ti entra in modalità panoramica togliendo tutte le varie barre e lasciando solo la pagina...se però utilizzi programmi dove non c'è una modalità panoramica è impossibile evitare lo stampaggio...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Se intendi prendere un plasma come monitor per pc per uso quasi esclusivamente ludico (videogames) allora va benissimo.
    Se invece lo vuoi usare come monitor generico del tuo pc allora cambia strada.
    Intendiamoci, va benissimo per navigare ogni tanto, usarlo per il karaoke ecc. ma se ti metti lì con word hai fatto la scelta sbagliata.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se si sceglie il plasma, alla peggio basta usare qlc software ogni tanto per togliere i residui degli stampaggi (specie coi Samsung e con gli LG) ed il problema sparisce
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Ok, come non detto, evitiamo il plasma: direi che il gaming occupa il 50% del tempo, non la totalità. Andiamo allora su punti più pratici: su che puntare? Vorrei proprio qualche consiglio preciso.

    Insomma, l'ideale sarebbe avere un led con la velocità e la nitidezza di un plasma, ma mi rendo conto che con così pochi soldi è decisamente improbabile. Per cui, un lcd che abbia tempi di risposta estremamente bassi e molta nitidezza quale potrebbe essere?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... se l'altro 50% è tv e BD, allora devi restare sui Plasma

    ... gli LCD/LED hanno senso se li usi in ambienti molto luminosi (in pieno giorno e con la finestra che batte contro) e col 90% di utilizzo della console o di pc.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... se l'altro 50% è tv e BD, allora devi restare sui Plasma

    ... gli LCD/LED hanno senso se li usi in ambienti molto luminosi (in pieno giorno e con la finestra che batte contro) e col 90% di utilizzo della console o di pc.
    Mi spiego meglio: 50% gaming, 50% internet, ufficio, ecc ecc...
    E mi riferisco sempre al pc.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    742
    Lascia stare il plasma allora.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Niente plasma, e fin qua ci siamo, ma quindi torniamo al punto: con 400 euro, utilizzando pc e console, 50%gaming e 50% office e internet, su cosa dovrei puntare?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... Toshiba 32"/37" serie 733G ???


    ... con 450€ trovi un "Toshiba 37RV733G"

    -> http://it.consumer.toshiba.eu/it/products/tv/37RV733G
    -> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=168556
    Ultima modifica di ais001; 11-12-2010 alle 20:14
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    dici che l'XV sarebbe meglio?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    19
    Inoltre: qual è la differenza tra 733D e 733G?

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    1. vai sul sito e fai la COMPARAZIONE dei modelli da te interessati

    2. la "D" sta per il modello tedesco. quindi con tutti i pro e contro che possono esserci in caso non ti venga riconosciuta la garanzia in italia di un prodotto estero.
    La tv va comprata con garanzia italiana, non è difficile che col tempo ci siano problemi, quindi risparmiare 100€ e poi spenderne magari 300€ invece di gratis dopo per sistemarla, non mi sembra una furbata
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •