|
|
Risultati da 1 a 15 di 70
Discussione: Philips BDP2700
-
28-09-2010, 12:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 21
Philips BDP2700
Salve a tutti,
ho letto che a ottobre uscirà un nuovo player Blu-Ray della Philips, il modello BDP 2700, con caratteristiche simili al 7500, ma collocato in una fascia di prezzo più bassa.
Voi ne sapete qualcosa di più? Potrebbe essere un concorrente valido del Samsung C5500?
Sul sito della Philips è già elencato:
PHILIPS BDP2700Ultima modifica di byncho; 28-09-2010 alle 12:25
-
28-09-2010, 12:19 #2
Questo è il lettore che probabilmente andrà a sostituire il Philips 2500/3000.
Infatti il 7500 verrà sostituito dal 8000 (con uscite analogiche multicanale che questo modello non ha).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
02-12-2010, 09:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 6
riuppo questo post!!!
questo lettore si trova ora sottocosto a 79€...
è un lettore valido? o conviene puntare su qualcosina di + costoso?
a parte la mancanza dell'uscita audio ottica, del protocollo DLNA, della WiFi, e di altri servizi di cui per ora non sento la necessità
ha molte carenze nella riproduzione di BluRay e DVD rispetto a prodotti di fascia "leggermente" più alta? (150/200max€ circa)
-
02-12-2010, 11:47 #4
la differenza tra un lettore e l'altro, in queste fasce di prezzo "entry", la fanno proprio tutte quelle caratteristiche da te menzionate...devi capire quali sono le tue esigenze....se vuoi un lettore completo che legga tutti i formati, allora vai su un LG a poco più di 150 euro....se invece ti interessa solo vedere i BD senza far "lavorare" il lettore, questo può andare più che bene...
per quanto riguarda l'upscaling dei dvd non ti so dire, ma generalmente le differenze non sono facilmente percettibili tra un lettore e l'altro, in queste fasce...Philips forse tende ad essere un po' più morbida e meno razorTV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach
-
02-12-2010, 14:32 #5
Interesserebbe anche a me questo prodotto ragazzi. In linea di massima mia andrebbe bene, l'unico dubbio che mi turba e' se legge file solo da usb max 4 gb opp. ci posso collegare il mio hard disc da 320 gb e farne tipo un media-station. Del resto delle caratteristiche rinuncio consapevolmente come non essenziali.
Si tratta di 79.00 eurini, quindi non sarebbe male approfittare dell'offerta.
Che dite??
Impaziente delle vostre risposte vi ringrazio!TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
02-12-2010, 19:02 #6
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 16
Cavolo, ma non fa nulla? ....almeno legge i BD?
Scherzi a parte io ero interessato a un lettore DVD che leggesse MKV via usb, disco o rete ed eventualmente i BD come valore aggiunto.
Visto il prezzo questo prodotto mi andrebbe bene, ma qualcuno mi sa dire se legge mkv?
Aggiungo una domanda per tecnici.... io il lettore BD o DVD lo collego al mio nuovo onkyo che se non sbaglio dovrebbe fare upscaling perciò va bene qualunque cosa a basso costo o meglio spendere di più e per quali vantaggi?Ultima modifica di Dave76; 02-12-2010 alle 22:12
-
02-12-2010, 19:42 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Ho letto che questo lettore non ha l'uscita audio ottica, come lo collego a uno stereo, quindi?
-
02-12-2010, 21:42 #8
attraverso l'HDMI con un sintoampli, opp attraverso l'uscita analogica a due canali per lo stereo.
Io però rimango in attesa di opinioni sul 2700!TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
03-12-2010, 12:16 #9
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 365
http://www.philips.it/c/blu-ray-dvd/...specifications
eccolo a me pare ottimo.
-
03-12-2010, 12:20 #10
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 365
da quanto leggo però non supporta il dts-hdma dico bene o no?
-
03-12-2010, 14:23 #11
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 365
PHILIPS
Gent. Sig.xxx,
Desideriamo ringraziarla per l´interesse mostrato nei confronti della nostra azienda e dei suoi prodotti.
In merito alla sua richiesta, La informiamo che il prodotto supporta il seguente sistema audio: Dolby True HD, DTS 2.0 + uscita digitale, DTS, Dolby Digital.
Altri formati non inclusi in questa non sono supportati e non è previsto un upgrade per aggiungerli sul prodotto.
Se avesse bisogno di contattarci nuovamente sullo stesso argomento, per facilitare la ricerca della corrispondenza precedentemente inviata, la invitiamo a fornirci il seguente numero 50-747876492.
Vorrei informarla che, nei prossimi giorni, potrebbe ricevere, da parte di Philips, un sondaggio. É estremamente semplice e veloce da compilare. Ci farebbe molto piacere se lei rispondesse al fine di conoscere il suo parere sul servizio che le ho offerto oggi.
Cordiali Saluti,
Servizio Consumatori Philips SENSE AND SIMPLICITY
_________________________________________
Philips, SENSE AND SIMPLICITY
-
03-12-2010, 14:26 #12
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 365
mi tengo stretto il mio p1580 che quantomeno supporta il dts-hdMA.
-
03-12-2010, 19:12 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 169
Comprato oggi, ed è il mio primo bd-player! Sono a dir poco euforico...
Ancora non l'ho provato, ma non potrò farvi grosse recensioni per tre motivi:
il primo, è che essendo il mio primo lettore ad alta risoluzione non ho alcun metro di giudizio, e perciò la qualità video mi sembrerà semplicemente fantastica e basta, già lo so;
il secondo è il fatto che posseggo solo un modesto impianto stereo, e perciò non sono in grado di commentare sulle tracce audio;
in terzo luogo, non ho nessun file mkv da provare (lo dico subito perché in tutte le discussioni sui lettori vedo gente che questa è la prima cosa che chiede!).
Per il resto nulla, l'unica cosa che ho provato è la lettura da USB di file .avi (ero convinto che non li leggesse, invece è stata un'ottima sorpresa); e posso solo commentare sulla rumorosità (parecchia all'accensione, poi muto e un po' nella riproduzione di dvd, con i bd ancora non so...) e sul design del lettore, del telecomando e dei menu (che non mi piacciono troppo, ma niente di che, è spero nessuno scelga il suo lettore per la bellezza dei menu).
Nota: anche se probabilmente capiterà solo a me, ho passato un'oretta buona dopo averlo montato a cercare di far comparire le immagini sullo schermo, e stavo pure per contattare l'assistenza, prima di accorgermi che ero stato abbastanza idiota da non notare che la gomma attorno all'attacco di un cavo hdmi che ho comprato insieme al lettore (escluso) bloccava la giusta entrata del cavo nel lettore, a causa di una vite superiore di qualche centimetro alla porta. Alla fine le schermano troppo, ste hdmi
-
04-12-2010, 10:28 #14
Intanto auguri!
A me premerebbe sapere se dalla porta usb legge file da un supporto flash usb che arriva fino a 4 gb opp legge anche da HD 2.5", che arrivano fino a 160/320/500 gb. Ritengo fondamentale la differenza.
Grazie.TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.
-
04-12-2010, 11:47 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 11
Cd Audio
A me interesserebbe sapere quanto tempo ci mette a leggere un cd audio e se nella riproduzione è rumoroso.
Grazie mille.