|
|
Risultati da 1 a 15 di 119
Discussione: [BD] Per Qualche Dollaro in Più
-
23-04-2009, 23:23 #1
[BD] Per Qualche Dollaro in Più
Avevo un vago ricordo dei vecchi film western che vedevo quando ero piccolo, tant'è che ho deciso di farmi questo BD e devo dire che il film mi è piaciuto abbastanza.
Dal punto di vista video bisogna dire che la prima e l'ultima scena del film sono sgranatissime e molto poco dettagliate (penso a causa delle pessime condizione dei preistorici master), che la grana anche se in quantità minore è una costante di questo BD e che le scene buie si mangiano un bel pò di dettaglio, tuttavia a mio avviso non si può non essere soddisfatti del restauro in questione su un film di quasi 45 anni fa.
Le scene diurne a mio avviso hanno un'ottima resa, sfoggiando una bella resa cromatica, ottimi primi piani (notevoli alcuni di G. M. Volontè) e un discreto dettaglio su abiti e oggetti anche a media distanza.
Certo rimane qualche limite sui campi lunghi ma per me il video va bene così, non penso si poteva fare di meglio.
La traccia audio DTS HD MA mono (stranamente il mio ampli la segnalava stereo) è piuttosto limitata ma comunque sufficiente tenuto conto dei mezzi dell'epoca.
Tra gli extra 3 trailers e un filmato di 9 minuti sul restauro : un pò poco.
Film 8
Video 7,5
Audio 5,5/6
-
24-04-2009, 00:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
La traccia in DTS HD MA mono non me la spiego, quando il relativo dvd ha una rimasterizzazione in DD 5.1.
-
24-04-2009, 00:30 #3
Sulla questione di questo film mi sembra non sia affatto strano che il MA (il master dell'audio) sia appunto mono; un remix è creato partendo dal master quindi è filologicamente ineccepibile che il master sia la traccia originale e non il rifacimento di tale traccia
(questo non c'entra sulla diatriba che ci "divide" sui remix delle tracce audio come stiamo per esempio dicendo sul thread di Star Trek e in altri casi simili, sto proprio facendo un discorso diverso che va oltre le nostre preferenze)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-04-2009, 00:38 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Sono d'accordo con te, ma come ho auspicato più volte sarebbe giusto avere nel BD sempre sia la traccia originale in qualsiasi formato sia, che un upmix in 5.1. Con i BD ora si può, perché non sfruttare questa possibilità e fare contenti tutti? Nel caso specifico perché non inserire anche upmix in DD 5.1 come è stato fatto per il dvd?
-
24-04-2009, 01:02 #5
Ah scusa, non avevo capito (e non ricordavo) che non fosse presente, adesso ho capito cosa intendevi e concordo sulla perplessità pur avendo piu' volte dimostrato di preferire i mix originali, dopotutto il tuo discorso e la tua osservazione è ineccepibile indipendentemente da come la si pensi sulla questione
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
24-04-2009, 07:45 #6
secondo me ottimo video ,e qui vado controcorrente,meglio di per un pugno di dollari
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-04-2009, 10:14 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Pyoung
Si appunto, non gli sarebbe costato nulla inserire entrambi, visto che l'upmix 5.1 già l'avevano bello che fatto. Bò, vai a capirli.
Luctul
Sai che anche io trovo migliore il video di Per qualche dollaro in più!
-
24-04-2009, 19:42 #8
Originariamente scritto da luctul
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
04-08-2009, 20:43 #9
Originariamente scritto da angus69
1) il materiale magnetico originale era sparito.
2) L'"upgrade" lasciava a desiderare come qualità: se si parte da una colonna mono, o si ha un mare di pazienza, oppure è veramente difficile fare un 5.1 degno di questo nome. Non basta sparpagliare la traccia sui 5 canali, questo lo sanno fare anche i sassi, ma il 5.1 è un'altra cosa: musica stereo, effetti di ambienza, pan fronte retro, destra-sinistra, la gestione del sub, ecc.
3) Il DD presente sul DVD era inutilizzabile perché, non dimentichiamo, il DVD viaggia a 25 fps, il BD a 24 (anzi, a 23,976).
4) il master video su cui era stato sincronizzato era differente. Spesso, lo stesso film può durare qualche secondo in più o in meno a causa di piccoli tagli o fotogrammi perduti (o recuperati) specialmente in prossimità dei cambi rullo. In un film medio ci sono 6/7 rulli, e se in ogni cambio rullo vanno persi diciamo 2 fotogrammi, alla fine del film siamo fuori di oltre mezzo secondo (a volte di più) che è inaccettabile.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
04-08-2009, 21:03 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Ok, immaginavo ci fosse stato qualche impedimento tecnico. Grazie per la risposta.
-
28-08-2009, 20:59 #11
ho appena visionato qualche scena e l'ho confrontate con il dvd...dal giorno alla notte
e ho usato il monitor da 20" del pc, sul telo la differenza penso sia abissale...
-
30-08-2009, 00:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Originariamente scritto da ghiltanas
-
23-10-2009, 08:26 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Ho letto la spiegazione di william ma ancora non mi è chiaro al 100%: la confezione riporta "audio DTS-HD 5.1 con master mono". Implica il fatto che non sentirò l'audio HD o magari nemmeno i 5 canali distinti? Come può coesistere un audio 5.1 con la definizione "mono"?
P.S. non so perchè ho aperto un 3d nuovo pur avendo visto questo.. boh si vede che ieri sera ero un po' stonato!
-
23-10-2009, 09:26 #14
Non ho visto la fascetta, ma se riporta come dici è sbagliata.
L'audio è codificato dts master audio ma in mono (o meglio, in dual mono)VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
23-10-2009, 09:28 #15
Ho verificato la fascetta che riporta, correttamente, DTS HD Master audio MONO.
Non so da dove è venuto fuori il 5.1, certamente non dalla fascetta del bluray.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!