Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 72
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/do...d-20_3158.html

    Microsoft e Toshiba non si arrendono e annunciano una revisione dello standard DVD in grado di supportare le funzionalità interattive HDi dell'ormai defunto HD DVD

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    550
    ho sempre considerato i contenuti aggiuntivi quasi inutili e sicuramente non determinanti nella fruizione dei film in DVD (o in altri formati come anche quelli HD). In sostanza il fatto che si possano aggiungere tali contenuti "avanzati" ai nuovi DVD non desta in me alcun interesse. Ma se non è stato possibile godere neppure delle (poche) possibiltà di interattività offerte dal formato DVD standard come pensano costoro di invogliare la clientela di massa (quella dei lettori amstrad a 50 euro per intenderci) a prendere un lettore compatibile con il formato 2.0? Quanti DVD sono disponibili in commercio che offrono (per esempio) la possibilità di vedere una stessa scena con angoli di ripresa diversi?

    Meditate gente...

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Mah, mi sembra davvero una mera operazione di riciclo tecnologico.
    Inoltre dubito davvero tanto che queste fantomatiche opzioni interattive funzioneranno senza problemi su tutti i lettori dvd in commercio e di certo la gente non si va a comprare un altro apparecchio solo per avere una finta alta definizione...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    una cosa inutile... eliminassero tutti gli extra e facessero pagare meno il tutto sarebbe meglio

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Rimini
    Messaggi
    445
    Piu' qualità altro che extra!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    non vi nascondo che io sono incuriosito dalla "Super Upconversion" a 960p

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    non vi nascondo che io sono incuriosito dalla "Super Upconversion" a 960p
    Ma non è, alla fine, la stessa cosa della "Scala Doppia" sulla PS3 ? 480p*2 = 960...

    Per i DVD PAL, immagino sarà 1080p in overscan (via 36 pixel sopra e 36 sotto)
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    ???
    Segnalo l'esistenza di un'altra discussione, identica a questa:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100040
    Segnalo la cosa ai moderatori, penso sia utile riunire i thread.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    Ma non è, alla fine, la stessa cosa della "Scala Doppia" sulla PS3 ? 480p*2 = 960...
    Non saprei, magari avevano pensato a qualcosa di diverso, magari applicabile direttamente nel software stesso, anzichè un "comune" upscaling dell'hardware. Vedo di approfondire un po la questione

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    295
    960p su un normale lettore DVD non è affatto male!

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    credo che i dvd 2.0, per quanto possano essere retrocompatibili, abbiano bisogno comunque di un hardware apposito per poterne sfruttare tutte le peculiarità. Attualmente l'hardware apposito è rappresentato da ps3 e x360.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    mi sa tanto di tecnologia inutile, tipo pixel plus o ambilight.
    E poi i dvd sono già al limite della capienza con solo due tracce audio.Che senso a sta roba?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.932
    Anch'io non capisco proprio a che serve. Inoltre, a questo punto potevano spingere di più sull'hd-dvd. A questo punto si mettessero l'anima in pace e vedessero pure loro di guadagnare dall'affermazione del BD.
    Ma soprattutto.. che fa Pana?! La fedele spalla di Sony nel BD propizia qust'ibrido che a noi appassionati non ci sfiorna (essendo già in crisi con quale BD comprare eccc) e alla massa non gliene può fregare di meno, rimanendo sladamente ancorata al dvd standard.
    Mah... sono sempre più incredulo davanti alle strategie delle grandi case.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    non capisco il vantaggio di questa "nuova" tecnologia quando già tutti i lettori DVD moderni upscalano a 1080p.
    Non credo che si aumenti la risoluzione nativa dei film ... altrimenti non parlerebbero di super upscaling.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470

    grande microsoft, ora si sono accorti che senza hd dvd l`hdi non sara` molto utilizzato e non prenderanno i soldi che potevano prendere. ora si fanno il dvd 2.0. grande toshiba che invece di spingere e dare tangenti ai negozianti per amare il loro formato ora inventano questo. hdi e` veramente super e i menu degli hd dvd sarebbe bellissimo avera anche sui dvd normali ma questo non ha molto senso. cosa la panasonic fa` qui? probabilmente vendono molti lettori blu ray di quanto vogliano per colpa della ps3 e qui vedono qualche interesse. sarebbe meglio se avessero fatto un lettore ibrido br/hd dvd.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •