Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 26 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 388

Discussione: [Marantz] SR x003

  1. #106
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574

    Purtroppo, nonostante quanto promesso qualche settimana fa, non sono ancora riuscito a provare lo scaler interno del 6003... Spero di farcela nei prossimi giorni, ma questa volta non prometto niente
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  2. #107
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    17
    Ragazzi eccomi qua!
    Allora tra lavoro, moglie e cose di casa sono riuscito a montare il tutto... finalmente!!!!
    Vi elenco, con preghiera di fare di meglio tra qualche giorno, alcuni aspetti iniziali riscontrati, magari anche poco tecnici, ma sicuramente emozionali..
    Sezione "riscaldamento": nella norma e mai eccessivamente troppo caldo
    Sezione audio stereo: non giudicabile visto che ho delle monitor attive e come tali non sfruttano alcun che del nostro Marantz!
    Sezione 7.1: una bomba (c'era da immaginarlo!!), anche se ovviamente la mia prova è un pò "anomala" comunque molto preciso su ogni canale, suono comunque caldo e avvolgente, assolutamente diverso da Onkyo.
    Sezione video: non me l'aspettavo!! veramente efficiente!!!!!!!!!! Pilota senza problemi tutte le sorgenti video che gli ho collegato, a meno di una "povera vecchietta PS2", ma credo sia un problema di settaggi. Il mio HTPC con uscita DVI da scheda Ge-Force EN-6600 GT, si vede da farti venire voglia di entrare nello schermo! Una sensazione che ho avuto e non solo io, è che sembra che lo scaler perfezioni lentamente l'immagine, subito dopo aver effettuato il cambio di sorgente, fino ad ottenere un'immagine stabile e più nitida.
    Menù: come i precedenti ovviamente con qualche funzione in più! sempre molto facili ed intuitivi, carino il fatto di poter rinominare le sorgenti (specie per le mogli )
    Audissey: Preferisco i settaggi manuali comunque carino è l'equalizzatore incorporato che funziona anche molto bene, ma preferisco lasciarlo "piatto"
    Telecomando: quando si preme quel tastino laterale, sembra che stia atterrando una navicellz spaziale!!

    Domani quelli di SkyHD dovrebbero venirmi a montare il Pace, così vi dirò anche cosa succede per i segnali HD, comunque sono moooolto soddisfatto e sorpreso dall'ottimo rapporto qualità/prezzo!

    Dimenticavo, per chi fosse ancora indeciso anche con l'Harman Kardon AVR255-355, che mi è stato comunicato via mail che è stato rilasciato ufficialmente il nuovo firmware che correggeva tutti(?) i suoi problemi vari!.... io comunque il mio Marantz non lo cambio!!!!! e lo consiglio!!

    Un saluto e a presto per notizie più "tech"
    LCD-TV: Samsung LE-46F86BD (SS04)
    VPR: Epson EMP-S3
    Consolle: Sony PS2
    Ampli: Marantz SR-5003
    Mixer: Behringer Eurorack UB-1202
    Speaker FR+FL (active): KRK RP8 --- RR+RL: Mordaunt-Short Avant 903i Bipole --- CENT: Mordaunt-Short Avant 905i --- SUBW: Adam Audio Sub-8
    HTPC: MCE2005

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ottima conferma quella sulla sezione video!!!

  4. #109
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    salveeeeee...........

    ............questa sera ho fatto sul 4003 la calibrazione col microfono.......io che manualmente imposto sempre il centrale ed i surround su small e sono perennemente indeciso se lasciare anche i front su small o large mi sono ritrovato tutto impostato su large ed il sub a - 7 dbl..........direte voi e come si sente?? bene rispondo io ma si sentiva bene anche prima.
    Intanto ho lasciato solo i front su large e portato a -5 il sub che mi sembrava un po moscio,sono consapevole che poi é solo una personalissima questione di gusti e sensibilita' musicale ma quello che mi chiedo e che chiedo anche a voi é normale che abbia impostato tutto su large o nel settaggio specifico il sistema lascia tutto come trova?
    [front 714 + cc 700 jmlab surround sony due vie + sub velo cht 10]

  5. #110
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da kamoro
    Sezione video: non me l'aspettavo!! veramente efficiente!!!!!!!!!! Pilota senza problemi tutte le sorgenti video che gli ho collegato, a meno di una "povera vecchietta PS2", ma credo sia un problema di settaggi. Il mio HTPC con uscita DVI da scheda Ge-Force EN-6600 GT, si vede da farti venire voglia di entrare nello schermo! Una sensazione che ho avuto e non solo io, è che sembra che lo scaler perfezioni lentamente l'immagine, subito dopo aver effettuato il cambio di sorgente, fino ad ottenere un'immagine stabile e più nitida.
    Ma tu entri con l' HTPC via HDMI ? Quindi il processore lavora anche sui segnali HDMI ?
    Se fosse così lo scaler dovrebbe lavorare anche sui segnali provenienti via HDMI dallo SKYBOX ?

  6. #111
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Domanda per i possessori: questi ampli sono made in Japan o China?

  7. #112
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    29
    Controllato ieri il mio SR6003: Made in China
    TV: Panasonic TH46PZ85 - DVDR-HD: Panasonic DMR-EX78 - BR: PS3 - AMPLI: Marantz SR6003 - DIFFUSORI: 5 x Gallo A'Diva TI - SUB: Sunfire HRS8

  8. #113
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Ma è anche per questo che i prezzi sono scesi rispetto alle controparti dell'anno scorso.

  9. #114
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Ormai pure Armani è tutto made in China e la gran parte di tutti i marchi giapponesi...
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    496
    Ero curioso perche' i Denon sono made in Japan dal 23xx in su, mentre i Marantz sono tutti cinesi, compreso AV8003 (ne frattempo ho trovato le foto grandi sul sito US).
    Senza preclusioni, un prodotto giapponese di un certo livello ci si aspetta che sia fatto in Giappone, come i Denon.

    Non ho visto opinioni circa gli stadi finali del 6003, ma solo sulla parte pre/video. Mi date qualche parere su come si comporta in stereo con i suoi finali?

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    In stereo i sintoampli è inutile considerarli.....come timbrica penso sia arcinoto che la Marantz musicalmente è un passo avanti.

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    17
    E' completamente pass-throuh perchè il segnale glielo mando già a 1080p... e ti garantisco che non c'è nessunissima perdita di qualità...
    per quanto riguarda sky hd, che finalmente mi hanno messo (dopo 40 giorni!!), devo dirti che, relativamente ai 5 canali HD, la qualità è veramente sorprendente... in questo caso il processore video fa un ottimo lavoro (da 1080i a 1080p)...
    l'unico problema che ho riscontrato è che alcune volte riavviando dalla modalità stand-by, il Marantz non aggancia il segnale dell'HTPC, ma basta spegnere e riaccenderlo e tutto torna a posto.


    Citazione Originariamente scritto da Desa
    Ma tu entri con l' HTPC via HDMI ? Quindi il processore lavora anche sui segnali HDMI ?
    Se fosse così lo scaler dovrebbe lavorare anche sui segnali provenienti via HDMI dallo SKYBOX ?
    LCD-TV: Samsung LE-46F86BD (SS04)
    VPR: Epson EMP-S3
    Consolle: Sony PS2
    Ampli: Marantz SR-5003
    Mixer: Behringer Eurorack UB-1202
    Speaker FR+FL (active): KRK RP8 --- RR+RL: Mordaunt-Short Avant 903i Bipole --- CENT: Mordaunt-Short Avant 905i --- SUBW: Adam Audio Sub-8
    HTPC: MCE2005

  13. #118
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    17
    sono pienamente d'accordo anche se non posso aggiungere giudizi personali, vista la tipologia di impianto... per ora!!!

    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    In stereo i sintoampli è inutile considerarli.....come timbrica penso sia arcinoto che la Marantz musicalmente è un passo avanti.
    LCD-TV: Samsung LE-46F86BD (SS04)
    VPR: Epson EMP-S3
    Consolle: Sony PS2
    Ampli: Marantz SR-5003
    Mixer: Behringer Eurorack UB-1202
    Speaker FR+FL (active): KRK RP8 --- RR+RL: Mordaunt-Short Avant 903i Bipole --- CENT: Mordaunt-Short Avant 905i --- SUBW: Adam Audio Sub-8
    HTPC: MCE2005

  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311
    Per chi si chiedeva se fosse giustificata la differenza di prezzo tra sr5003 e sr6003 c'è il commento in un forum straniero di uno che si è divertito a spulciare tutte le caratteristiche

    "In addition to USB Port, 10W per channel. It has different amplifiers. It has audiophile grade components by Auditory Tuning, High Power MultiChannel Driven, Regulated EI Transformers and Marantz Custom 20,000uF Capacitors.Also has independent audio circuit boards for HQ sound and prevent noise from video processing. Its equipped with Phase Locked Loop circuits for audio signals, same as SR8002 and the HD Audio Decoding chips by a powerful 250Mhz 32 bit floating point DSP Aureus TMS430DA708 as used in SR8002.

    Now you have an idea why cost more the SR6003, and its better than SR5003. Doesnt cost more just because of an USS Port and 10 more watts per channel.
    Ahh, also it has GUI, better GUI that SR5003 does not have."

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    311

    Citazione Originariamente scritto da Ludovico77
    ho appena scaricato il manuale del SR 5003. Ogni canale può essere settato su large o small indipendentemente , ma la frequenza di taglio non è personalizzabile per ogni canale . Per cui se scelgo il taglio a 80 Hz questo sarà per il sub e per i canali impostati su small. Le frequenze selezionabili sono 60 , 80 , 100 , 120 , 140 , 160 , 180 ma non cè nessun cenno sulla pendenza. ..
    Quindi fatemi capire, posso impostare 2 frequenze di taglio diverse per i canali small (posteriori e sub) e large.. fosse cosi' non mi sembra cosi grave


Pagina 8 di 26 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •