Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 169
  1. #76
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    602

    ho avuto la conferma, hdpj52 non era esattamente la versione americana del tx200, infatti costava 3990 dollari, il modello americano aveva in più il doppio iris, e oltre a questo aveva il meccanismo della ventola diverso, infatti era meno rumoroso del tx200.
    quindi la recensione tedesca afferma chiaramente che il videoproiettore tx300 è identico al tx200 tranne per il doppio iris e il meccanismo della ventola, e ovviamente per il colore nero. in pratica ci vendono per nuovo un apparecchio di un anno fà, più precisamente hdpj52 cambiando solo il nome,

    soldatino, ti consiglio di non acquistare il tx 300 e magari di scegliere tra il sanyo z5, panasonic ax100 o epson tw700.

    comunque sarebbe meglio se avessi la possibilità di provarli, e ovviamente prova anche il sony hs60.
    Ultima modifica di ACAL; 22-10-2006 alle 17:19

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Question Per quel che riguarda il Sony...



    Visto ieri con la mia fidanzata, sia con canali da satellite in Hd collegamento in component che con Dvd standard via Hdmi schermo da 2,5 metri sala oscurata....

    Non era malvagio, ma ti dico solo questo, la mia ragazza ha detto che preferisce vedere l'effetto arcobaleno dei Dlp piuttosto che spendere soldi per quel proiettore.

    Sarà stato non perfettamente tarato, però non mi è piaciuto, non mi sembrava "naturale", secondo me Non aveva una resa cinematografica, per quanto avesse un nero impressionante, per un Lcd, non mi ha convinto ne me ne la mia ragazza, ovviamente sempre nelle condizioni in cui lo visionato io.

    Ciao

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    Alcune foto, scusate la mancanza del telo, ma non l'ho ancora montato...

    Le foto sono state solamente ridimensionate e adattate alla temperatura di colore del proiettore. Purtroppo a mirino non mi sono accorto che la macchina non era perfettamente in bolla.

    1) il signore degli anelli - il ritorno del re - 00:32:02


    2) il signore degli anelli - il ritorno del re - 00:32:06


    3) il signore degli anelli - il ritorno del re - 01:09:24


    4) il signore degli anelli - il ritorno del re - 01:09:04


    5) il signore degli anelli - il ritorno del re - (mi sono dimenticato )


    6) la home del forum


    7 e successive prese da 2 filmati HD...


    continua...

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    continua...




    c'e' del moirè ma è normale con le digitali... per fortuna (o purtroppo in questo caso) il miglior obiettivo esistente è l'occhio umano...

  5. #80
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    96
    Grazie Marlenio,Acal e Francesco dei vostri consigli,grazie di cuore.
    Marlenio il mio non era un rinprovero anzi,ti ringrazio di avermi detto come ci si comporta in un forum e dei consigli per la scelta di un vpr.
    Solo credetemi che i miei dubbi sono aumentati a cinque.Ora la scelta e':

    panasonic ax100- sanyo z5- epson tw700-sony hs60-hitachi tx300

    scusate se mi ripeto, quale scegliere? Grazie

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da soldatino
    Marlenio il mio non era un rinprovero anzi,ti ringrazio di avermi detto come ci si comporta in un forum e dei consigli per la scelta di un vpr.
    Ma ci mancherebbe... non me la sono assolutamente presa. Le faccine servono proprio a questo.




    Citazione Originariamente scritto da soldatino
    Solo credetemi che i miei dubbi sono aumentati a cinque.Ora la scelta e':

    panasonic ax100- sanyo z5- epson tw700-sony hs60-hitachi tx300

    scusate se mi ripeto, quale scegliere? Grazie
    Beh, non sei contento? Da due soli proiettori adesso la scelta è aumentata a 5!

    Fermo restando che solo i tuoi occhi possono giudicare, io direi di rimanere sicuramente sull'ultima generazione. Il TW700 è prossimo all'uscita, Panasonic, Hitachi e Sanyo sono già disponibili (anche per una visione).

    Una cosa importante, andandoli a vedere, è di portare con te un DVD per verificare la taratura, dato che (molto) spesso i negozianti li collegano così come arrivano dalla casa senza un minimo setup. Pochi giorni fa ho visto un vpr eccellente "ucciso" da una taratura assurda.
    Da questo punto di vista, per fare un esempio, il Panasonic "esce" dalla casa tarato piuttosto bene.

    Quindi: non chiederci consigli, ma cerca di andarli a provare. Se io ti dicessi di prendere un PT-AX100, tu lo prendessi e poi non ti piacesse, potresti pure arrabbiarti...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    327
    Citazione Originariamente scritto da si3v
    continua...
    c'e' del moirè ma è normale con le digitali... per fortuna (o purtroppo in questo caso) il miglior obiettivo esistente è l'occhio umano...
    ....beh almeno con queste, con le ante dell'armadio in bella vista......nessuno potrà dubitare che non si tratti di immagini proiettate.........

  8. #83
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    40
    Ciao raga,
    Domani mi prestano la Canon S3 (la stessa fotocamera delle immagini incriminate...). Oggi finalmente sono riuscito a piazzare il VPR nella sua sede definitiva.
    L'ho provato e mi ha favorevolmente impressionato. La zanza la noto a partire da 70/80cm + in là non la percepisco.
    Faccio e vi posto le immagini del filmato della Nasa nel pomeriggio così mi dite le vostre opinioni.
    Ciauz.

  9. #84
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente scritto da Sahira
    ...., con le ante dell'armadio in bella vista...... .........
    Posso sapere quale guadagno ha l'armadio........

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    34
    ieri ho montato il telo... l'armadio ha un guadagno superiore, anche se produce un leggero effetto "specchio" e ovviamente l'effetto "prigione" delle ante

    ho deciso di tenere la ventola su ALTO, con la modalità normale sullo chassis si può cucinare da quanto scalda. Fastidio non mi da.

    Non riesco ancora a trovarmi con il contrasto, è sempre troppo alto!!! le alte luci sono accecanti!!! Ho provato a personalizzare la gamma, con base su bassa, e ad abbassare le ultime 2, ma nada. Tutto questo in modalità silenziosa, iris a 3, luminosità -5 contrasto -20...

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    40
    ecco le prime foto.
    sono prese in movimento ed ho cercato di fare del mio meglio.
    I settaggi sono quelli di default tranne l'iris che ho messo a 5. Il filmato è quello della NASA 1280x720. Il collegamento è DVI/HDMI
    Osservando meglio, la zanza si nota anche ad un metro (cercandola) ma non è fastidiosa e comunque ad una normale distanza di visione
    diventa invisibile.
    A me il proiettore piace. Se poi vale 150 euro + del 200 non lo so anche xchè il 200 non l'ho mai avuto.
    Comunque ecco le foto così come sono uscite dalla SD della fotocamera (Canon s3)
    http://www.speedyshare.com/480387586.html

  12. #87
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    2 recensione

    Ho rimesso a posto il mio telo autocostruito-
    Dopo la prima sera con il composito sono passato all'RGB diretto al mio
    lettore Samsung "non progressivo".Le differenze che appaiano subito alla
    prima visione sono un notevole aumento di contrasto .
    Ho disinserito l'Iris automatico perchè il nero a questo punto e' veramente troppo-(appunto sull'iris automatico:fa rumore e a volte non è rapido con
    il cambio di immagine).Per prima cosa ho preferito regolare la temperatura colore a 6500k e ho aggiunto un po di verde sui mezzi toni e sulle alte luci-
    Ho iniziato a verificare i vari dvd a mia disposizione(sono tanti!).
    Come sempre con quelli in computer grafica l'immagine e veramente
    spettacolare !-L'era glaciale 2 shrek ecc.ecc
    Con i film la questione cambia,è un VPR piuttosto analitico,un VPR che non perdona,le immagini poco definite fanno venire il desiderio dell'alta definizione;mentre quelle di buona fattura non sembrano immagini pal 576x720 ma qualcosa di piu'.
    Tra qualche giorno passerò alla prova fatidica con le immagini da computer 720 x 1280-Ho anche un Film intero (profondo rosso) da provare.

  13. #88
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    Ragazzi sono un possessore del TX100, pensate che passare al 300 sia un balzo di qualità tangibile e deciso ?

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Ciao a tutti,

    Desidero fare una domanda riguardo una caratteristica tecnica di cui ho letto, appartenete al Panasonic PT-AE900E: lo Smooth Screen, tecnologia che permetterebbe di eliminare l' effetto mosaico (o zanzariera).
    Si tratta di una peculiarità comune a tutti i videoproiettori lcd di ultima generazione, compreso l' Hitachi PJ-TX300, oppure no?

    Infine vorrei chiedere a si3v quali siano le dimensioni delle immagini, tratte dai dvd "Il Signore Degli Anelli", proiettate nelle foto da lui inserite in questa pagina.

    Grazie per tutta la cortese attenzione

  15. #90
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192

    Lo smooth screen ce l'ha solo Panasonic.
    Tecnologia secondo me abbastanza inutile.


Pagina 6 di 12 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •