Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    nessun problema di spazio (se guardi la mia realizzazione vedi che ho tutta la parte utilizzata), ma solo che la mia prima pensata prevedeva un goffo meccanismo posteriore.

    Le finiture vengono sempre alla fine
    il meccanismo è ciò che conta...
    aspetto fiducioso per vedere la motorizzazione del tutto.....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    nessun problema di spazio (se guardi la mia realizzazione vedi che ho tutta la parte utilizzata), ma solo che la mia prima pensata prevedeva un goffo meccanismo posteriore.

    il meccanismo è ciò che conta...
    Ah, forse ho dato troppo per sottointeso la cosa, ma il meccanismo di mascheratura da noi concepito permette di muovere entrambe le maschere, superiore ed inferiore, contemporaneamente semplicemente muovendo o una o l'altra, in modo da ottenere un perfetto movimento sincronizzato ed una simmetrica posizione finale. Ecco il motivo per il quale il meccanismo è stato inserito posteriormente

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    aspetto fiducioso per vedere la motorizzazione del tutto.....
    Figurati io
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Ah, forse ho dato troppo per sottointeso la cosa, ma il meccanismo di mascheratura da noi concepito permette di muovere entrambe le maschere, superiore ed inferiore, contemporaneamente semplicemente muovendo o una o l'altra, in modo da ottenere un perfetto movimento sincronizzato ed una simmetrica posizione finale. Ecco il motivo per il quale il meccanismo è stato inserito posteriormente
    questo mi era chiarissimo, è per quello che mi piace il tuo meccanismo....
    anzi, ti dirò di più mi hai ispirato una idea che voglio verificare meglio e che potrebbe invogliarmi a rimettere le mani sul mio....

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    130
    Ciao a tutti, è un pò di tempo che seguò questo forum e soprattutto questo proggetto più che altro per trovare un modo semplice per realizzare la mascheratura sia orizzontale che verticale.
    L'idea di Stealth82 mi sembra più snella ma non sò se è in grado di sostenere la struttura che ho in mente.
    Nella struttura di stealth82 la meccanica è per le bande orizzontali stà dietro; io avevo pensato di sfruttare l'idea delle tende tipo "Mantovana" tanto per rendete l'idea da mettere sopra il telaio che stà davanti alle bande orizzontali:
    una tavola largha 20 cm con due carrelli sotto dove scorrono le bande verticali; le bande verticali sono due tavole larghe da 18 a 25 cm e sono 2 per lato e sovrapposte. quando sono chiuse occupano 25 cm fuori schermo quando sono aperte coprono una zona di 25+25 meno un po' di scarto su ogni lato. le due tavole possono essere legate da piccoli carrellini così che tirando quella davanti viene a seguire anche la seconda dietro. l'importante è realizzare una struttura sopra con dei carrelli robusti in grado di sostenere le 4 tavole verticali. per l'automazione si potrebbe usare lo stesso meccanismo delle tende fissato alla prima tavola davanti. Le tavole rimarranno verticali anche grazie al peso. Io purtroppo non posso realizzarla ma forse può essere una base di partenza per chi ci stà lavorando

    ciao Andrea

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    Ragazzi scusate, ma la luce che fa passare il normale telo peroni è quella esterna vero e non quella di proiezione! Ve lo chiedo perchè anche io sto realizzando uno schermo DYV fisso, ma dato che lo devo appendere su una parete, avevo letto che quello bianco andava benone tanto dietro la luce non ci passa, oppure no

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da christianm
    Ragazzi scusate, ma la luce che fa passare il normale telo peroni è quella esterna vero e non quella di proiezione! Ve lo chiedo perchè anche io sto realizzando uno schermo DYV fisso, ma dato che lo devo appendere su una parete, avevo letto che quello bianco andava benone tanto dietro la luce non ci passa, oppure no
    A parte che non capisco il concetto di luce esterna... cmq sia, a causa della mia particolare installazione - vedi colonna che mi costringe a mantenere dei distanziali al muro, l'effetto è molto evidente e relativamente fastidioso: sembra che lo schermo sia "retroilluminato" ( ); le immagini proiettate sul lato posteriore del telo si vedono tutte e distintamente (è come avere uno schermo al rovescio). Tuttavia, con uno schermo ben adeso al muro, l'effetto dovrebbe risultare ampiamente smorzato.

    E' perchè di questi tempi ho poco tempo ma non vedo l'ora di rifare il progetto con il blackout.
    Ultima modifica di stealth82; 27-03-2006 alle 20:42
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    161
    scusami, mi sono espresso male io , volevo dire luce che filtrava da dietro , cmq come pensavo nel mio caso il telo bianco va benone, tanto è diretto al muro, grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Come fai ad avere la luce che filtra da dietro ?
    durante la visione con il proiettore non oscuri la stanza ?
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Mac
    Come fai ad avere la luce che filtra da dietro ?
    durante la visione con il proiettore non oscuri la stanza ?
    Parli a me Mac?

    La luce del vpr semplicemente trapassa il telo finendo sul muro (bianco). Se lo vedi per le prime volte non ci fai molto caso ma poi realizzi, come per la mascheratura variabile, che la sensazione di contrasto potrebbe aumentare rimuovendo la luce "spuria/soffusa" che riflette dal muro (vedi le mie foto sopra).

    La stanza è naturalmente, rigorosamente, oscurata
    Ultima modifica di stealth82; 27-03-2006 alle 20:51
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    no,non era rivolto a te,ma a christianm che nel post precedente scriveva "volevo dire luce che filtrava da dietro ".
    Lo so che guardi i film in ambiente oscurato ,a casa tua non ho notato questo effetto "luce dietro schermo" ,cmq visto che lo devi cambiare potresti provare ad oscurare il retro con una bomboletta di spray nero ,io lo avevo fatto con il mio precedente schermo.
    ps non so come reagisca il pvc con la bomboletta,magari ti conviene provare prima su un pezzo avanzato di telo (se ce l'hai)
    Ultima modifica di Mac; 28-03-2006 alle 08:56
    CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
    Sala provvisoria

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Mac
    potresti provare con una bomboletta di spray nero dietro lo schermo,io lo avevo fatto con il mio precedente schermo.
    Buona idea... non ci avevo pensato.

    Citazione Originariamente scritto da Mac
    ps non so come reagisca il pvc con la bomboletta,magari se hai un pezzo avanzato di telo ti conviene provare li.
    Sì, qualcosa mi avanza... proverò prima lì.
    Grazie per l'idea
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Allora, dopo molto tempo, riprendo in mano questo topic _______

    Dopo una first version adottata gloriosamente per oltre due anni abbiamo deciso di completare il progetto con una versione finale, del tutto simile e senza motorizzazione: all'atto pratico è solo uno sfizio... il sistema di carrucole implementato si è rivelato soddisfacente e non affatto scomodo.

    Il punto è che lo schermo verrà ricostruito sulla base di nuove misure - 240cm x 135cm - mandando in pensione l'attuale progetto.

    ___[CUT]___
    Ultima modifica di Nordata; 29-01-2008 alle 00:13
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Stealth82

    Un iscritto con la tua anzianità e con il tuo numero di post all'attivo non dovrebbe commettere simili errori.

    Ti consiglio una rilettura del punto 2p del regolamento. sia per quanto riguarda il testo nel messaggio che nella signature..

    4 giorni di sospensione.

    Grazie e ciao.
    Ultima modifica di Nordata; 29-01-2008 alle 01:32
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Scandicci
    Messaggi
    3.720

    Gran bel progetto, ma potresti fornire qualche dettaglio sulla realizzazione?

    Perché hai abbandonato la motorizzazione?

    Grazie per le risposte.
    OXO HT (in progress...) VPR:JVC DLA-RS10 Pre:ONKYO PR-SC5007 Finale:ROTEL RMB-1077 Player:OPPO BDP-83 SAT:XDome HD Centralina:MONSTER HTS2600 Diffusori KLIPSCH: RF-82 (Soundcare Superspikes),RC-62,RB-61 Sub:VELODYNE CHT-10Q TLC:LOGITECH Harmony 885
    OXO LT TV:PANASONIC TX-P46G20ES Ampli:YAMAHA RX-V1067 Players:SONY PS3, 4geek Medley 3 EVO SAT:MySkyHD Pace Centralina:MONSTER HTS1000 Diffusori DEFINITIVE TECHNOLOGY: Mythos SSA-42, ProSub 800 TLC:LOGITECH Harmony 885 MEDIASERVER:SYNOLOGY DS207+


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •