|
|
Risultati da 196 a 210 di 865
Discussione: [Pioneer] PDP-LX5090 / PDP-LX6090
-
17-09-2008, 09:10 #196
Originariamente scritto da Onslaught
mi domando...nella visione di un film, quindi senza fermo immagine....quanta è veramente la differenza percepita?
Per meglio chiarire...faccio un esempio: se una cassa ha una risposta di frequenza che arriva a 30.000 htz e se vengono emessi suoni così alti, l'orecchio cmq non li percepisce. Inoltre anche all'interno del percepibilie un singolo strumento non sempre è percepibile all'interno di una orchestra.
La domanda è quindi: Il nero "3 volte superiore" si vede in un film tipo "l'uomo ragno" oppure la differenza sfuma assieme alle immagini veloci che si succedono sullo schermo e a tutti gli altri colori?
GrazieAleph Living HT
TV PLASMA: Pioneer 5090H; Diffusori anteriori:FOCAL PROFILE 908; Diffusore centrale: FOCAL SIB XL; Diffusori posteriori: FOCAL SIB; Sub: FOCAL Cub2; AMPLI A/V: Onkyo TX-SR 806 B; Player BD/Dvd/SACD: OPPO BDP-83 region free
; Cavi di potenza: Canare Front 4s11 Rear 4s8 su progetto TNT STAR...le dimensioni contano...; DLNA: cablata ; HD Media Player: Netgear NTV 550
-
17-09-2008, 09:58 #197
Originariamente scritto da Aleph
Provato e rimasto a bocca aperta!!!!
infatti sto passando dal LX608 al KRP600....
Comunque se voui toglierti questo dubbio... Vieni al TAV di Milano....HDTV: Pioneer KRP-600M - Panasonic TX-P42S20; Proc: DVDO VP50pro; Dec: MYSkyHD - SkyHD; DVD(SDI): Pioneer DV-656A; DVD Recorder: Thomson DTH 8550E; Console: PS3 - Wii; Ampli: Onkyo TX-SR705 - Onkyo TX-SR508; Front: Boston VR2; Center: Boston VRC; Surround: Boston VRX; Sub.: Boston PV900; Cavi: G&BL hi-end; Smartphone: Nexus One - Nexus S - Galaxy Nexus; Tablet: Nexus 7 - Motorola XOOM;
-
17-09-2008, 10:26 #198
Qui cè la "recensione" del 50 pollici, dello staff di AV-Magazine:
http://www.avmagazine.it/articoli/te...-lx5090_7.html
Veramente completa, nonostante il poco tempo a disposizione, tralasciando solo le performance delle elettroniche (scaling-deinterlacing)Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 17-09-2008 alle 13:23
-
17-09-2008, 11:23 #199
Originariamente scritto da Aleph
penso che la differenza si percepisca meglio in un ambiente poco illuminato ovviamente, ma non potevo far spegnere le luci
certo che se arrivi da un crt è meglio che vai su un plasma; ogni volta che vedo i dvd sul mio vecchio crt mi stupisco ogni volta di quanto si veda bene rispetto all'lcd che ho in soggiorno
-
17-09-2008, 12:42 #200
Ho letto la rece di AVMagazine e devo dire di essere rimasto colpito. le misure e i commenti sono molto convincenti riguardo la reale qualità del pannello. un mio problema però è il rumore (audio) del pannello. io trovo fastidiosa già la ventola della play3 e a quanto pare ( a dire il vero questo problema è molto "sentito" in america,da noi non ne ho ancora sentito parlare) su avsforum molti utenti lamentano un brusio (buzz) davvero eccessivo.
Su you tube c'è un video interessante
voi cosa ne pensate?
Non hanno nulla a che vedere con i nostri modelli?
Ecco il link (alzate il volume):http://it.youtube.com/watch?v=uLTKjvgmctkCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
17-09-2008, 13:30 #201
Originariamente scritto da alelamore
per risolvere il problema del ronzio, Panasonic ha trovato un modo per far ronzare il plasma a frequenze non udibili dall'essere umano, in futuro tale soluzione potrebbe arrivare anche su i Pioneer vista la recente unione
-
17-09-2008, 13:53 #202
Questo è chiaro.
Quello che chiedevo io è se anche i modelli "nostrani" soffrono allo stesso modo dei modelli USA.
Io ho avuto 2 plasma ma non ho mai sentito quel brusio così forte come nel video ( sul pv60 che ho adesso per sentire un flebile ronzio devo andare con l'orecchio attaccato al pannello posteriore. A 30cm non si sente più nulla)
Dato che (causa trottolina di 2 anni) vedo molta tv la sera tarda e a volumi molto contenuti (tant'è vero che per me la play3 è già fastidiosa..) non vorrei ritrovarmi con un tv che non va bene per le mie esigenze.
Nel video,quando passa ad una schermata bianca,il brusio è percepibile anche da 4/5 mt (questa sembra la distanza tra la tv e lo spettatore che registra)
Tra coloro che hanno questo tv nessuno ha rilevato tale problema?
grazieCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
17-09-2008, 19:57 #203
certo i pannnelli nostri sono uguali; comunque il rumore varia...
1) a seconda del televisore
2) a seconda dell'acustica della stanza
3) a seconda della sensibilità del nostro orecchio a certe frequenze sonore
quindi anche se ci sarà chi ti dice che lo sente/non lo sente, lo dovresti provare da te, sulla tua tv
-
17-09-2008, 20:17 #204
il mio 5090 è silente... certo è che lo guardo da quasi 3m di distanza, è appeso al muro e sopra non ha nulla a parte il soffitto che è alto 2m.90 da terra il tv è a 75 cm da terra
-
18-09-2008, 13:20 #205
Arrivato il 60"! Davvero spettacolare, non distinguo le bande orizzontali nere dalla cornice
E ancora devo provarlo al buio...
E passate le prime cento ore, aprirò un thread tecnico per i settaggiVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
18-09-2008, 13:50 #206
è piu facile che tu le distingua al buio piuttosto che in un ambiente illuminato.Detto questo....COMPLIMENTI!Hai comprato un sig tv.
Ti invidio amichevolmente. Raccontaci poi come ti trovi (se non ti rompi un braccio scivolando sulla tua bava.fai attenzione)
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
18-09-2008, 14:08 #207
Sinceramente per vedere la differenza tra la serie 8 e quest'ultima..... credo si debba guardare i due tv appaiati in una sala perfettamente buia, facendo delle prove con alcuni film mi è impossibile vedere la differenza nel nero o nel contrasto in un ambiente casalingo.
l'unica cosa che ho forse (dico forse perchè sò che l'influenza psicologica ha il suo effetto) notato è la maggior profondità e l'estensione dei colori, visto che tarati uguali e stessa fonte davano colori un tantino diversi (da considerare però che uno-508- aveva molte più ore dell'altro).Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
18-09-2008, 17:41 #208
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Mi iscrivo che me lo devo far regalare ^^
-
18-09-2008, 19:20 #209
Originariamente scritto da alelamore
Per il momento non ho potuto fare che pochi "test" (senza l'ombra di un set-up e con la stanza illuminata), in cui ho riscontrato un dettaglio e una nitidezza che con il mio precedente Pana 50PZ700E non hanno davvero nulla a che spartire.
Appena avrò più tempo (ultimamente sono molto impegnato) mi dedicherò a qualche seria sessione di movie-watching e vi farò sapereVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
19-09-2008, 10:58 #210
vogliamo le foto di questa meravilgia con varie fonti..
grazie...