|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: 3D per la PlayStation 3 nel 2009
-
19-12-2008, 09:53 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...2009_4071.html
Secondo quanto dichiarato da un dirigente della software house Blitz Game Studios, nel corso del 2009 la console di Sony verrà abilitata alla riproduzione di giochi e film Blu-ray in 3D via aggiornamento firmware
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
19-12-2008, 10:03 #2
Fantastico
La PS3 non finirà mai di stupirmi.....
Ma, scusate la domanda: Ma si possono avere maggiori informazioni sulla "tecnologia Blitz Tech Engine" ?
Si utilizzano occhiali con lenti polarizzate?
L'importante cmq è che non sia l'anaglifo.....
-
19-12-2008, 10:09 #3
La Blitz Tech semplicemente ha prodotto un engine per videogiochi in grado di creare velocemente ed efficacemente (almeno stando a loro) immagini stereoscopiche.
Per il resto servirà sempre una TV compatibile 3D che in Italia ancora non esistono che io sappia (e Dio solo sa quando compariranno nei negozi).
-
19-12-2008, 10:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da StarKnight
http://www.samsung.com/it/consumer/d...PS50A476P1DXXC
Gianluca
-
19-12-2008, 10:18 #5
Ok grazie
Cmq vista la notizia precedente, credo che tra non molto ci sarà un fiorire di TV e videoproiettori 3D Ready.....
Quindi a quanto ho capito, la PS3 in tempo reale elaborerà immagini da BD e giochi in 2D a ggiungendo la terza dimensione......
Questo testimonia quanto potente sia la forza di calcolo della PS3....
-
19-12-2008, 10:56 #6
quindi è sicuro che serve una tv compatibile col 3d o le immagini potranno essere visualizzate da qualsiasi schermo e poi uno si mette gli occhiali per fruirne?
Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)
-
19-12-2008, 11:22 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 66
I giochi non sono quasi mai in 2D ma nascono in 3D. La consolle elabora tutte le scene in 3D e solo nell'ultimo passaggio le riduce in 2D (si chiama appunto rendering in tempo reale) per visualizzarle su un normale display 2D. E' sufficiente raddopiare il motore di rendering e renderizzare la stessa scena con un angolo di ripresa leggermente diverso per creare il 3D (cioè la cosiddetta visione stereoscopica = con due occhi). Per trasformare la consolle in 3D la stessa dovrà quindi essere in grado di renderizzare lo stesso frame due volte ed, evidentemente, le cpu della ps3 sono in grado di farlo.
Lo stesso concetto non può essere però applicato al cinema in cui il supporto è NATIVAMENTE 2D (a differenza dei giochi) in quanto sul DVD/BR c'è la sequenza dei fotogrammi ripresa con la telecamera che ha un solo occhio. E' possibile in questo caso una simulazione di 3D da un DVD/BR qualsiasi ma il vero cinema 3D nasce solo quando tutta la catena, a partire dalla ripresa cinematografica, viene fatta in 3D e quindi il lettore ha a disposizione una sorgente 3D in cui ogni fotogramma del film è doppio: uno per l'occhio sinistro e uno per l'occhio destro.
Per chiarirci meglio, fare il cinema 3D da un DVD/BR in 2D è un concetto molto simile al resampling da SD ad HD: devo creare degli algoritmi che "ricavino" (più propriamente "reinventino") un'informazione che è andata irrimediabilmente persa.
-
19-12-2008, 11:29 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da Rosario
Per i film, scordatevelo. O sono pensati appositamente, oppure nulla.
E ovviamente, è altrettanto impossibile che si possa visualizzare materiale stereoscopico su TV/proiettori non predisposti.
Però, faccio una domanda. Va bene chi ha un proiettore (e spero che i modelli 3D prossimi venturi abbiano una doppia lampada, altimenti la questione... si fa scura), ma quanti di voi sono disposti a sedersi a 1,12m di distanza da un 42" in un ambiente completamente buio? Perchè i numeri per ottenere un angolo visivo di 45° sono questi...
-
19-12-2008, 11:44 #9
Originariamente scritto da Aidoru
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
19-12-2008, 11:48 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 143
hahaha quelli della sony nn sanno davvero più cosa inventarsi x vendere la ps3...
le novità e funzionalità sono sempre ben accette e sicuramente è un punto in più nei confronti delle altre consolle ma mi chiedo:
nn ha preso piede il discorso BD mi domando come può trainare il 3D?
detto questo nulla da dire la ps3 in quanto a novità è sempre un passo avanti ma nella realtà si sà e come si vede nelle vendite nn è l'unico fattore che conta (Wii insegna)
-
19-12-2008, 12:34 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Originariamente scritto da marcocivox
Da questo si calcola la distanza ideale di visione. In pratica, è (in centimetri) pari a 2,66 volte la diagonale di uno schermo 16/9 (in pollici). Cioè 112cm circa per un 42", 133cm per un 50" e 266 per un 100". Queste misure solo valide per pellicola 35mm e D-Cinema, e quindi pienamente applicabili anche a sorgenti home (2D o 3D, non importa) sufficientemente definite come quelle oggi disponibili.
-
19-12-2008, 12:40 #12
Grazie mille. Tutto chiaro (almeno sulla carta).
Da parte mia resto però alquanto scettico sia per l'angolo che per la distanza di visione ideale. Mi sembrano spropositati entrambi (in negativo). Personalmente non mi sento di poter dare alcun giudizio in merito fino a quando non potrò vedere coi miei occhi.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
19-12-2008, 13:52 #13
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 4
che quelli di sony
pensino a produrre dei buoni giochi in 2D...
Cara Sony, risparmiacelo pure questo aggiornamente del firmware al 3D.. grazie
-
19-12-2008, 14:44 #14
ma allora l'hdmi 1.3 è sufficiente per il 3d? (speriamo cavolo, altrimenti visto che mi sono appena fatto l'impianto, il 3d per me se ne riparlerebbe fra un bel pò giustamente)
-
19-12-2008, 15:14 #15
visto che parliamo di 3d cosiglio a tutti di provare a scattare due fotografie allo stesso paesaggio sfalsandole, e di guardarle incrociando (o divergendo dipende da come avete affiancato le foto) gli occhi. 3d casalingo per tutti
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex