|
|
Risultati da 331 a 345 di 516
Discussione: Lettore HD-DVD Microsoft compatibile per PC
-
03-02-2007, 11:32 #331
Ciao ragazzi, sto per acquistare un Notebook della HP e mi chiedevo se con queste caratteristiche riuscivo ad affiacargli il lettore Xbox360 per vedere gli HD-DVD.
Ecco le caratteristiche:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-12923138.html
In specifico:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5500
1Gb di Ram
Scheda video Go7600 da 128Mb dedicata
S.O. Vista Premium
Possibilità di avere il telecomandino
Sarò obbligato ad usare la VGA e mi dovrò comprare un cavo da 10m che va al Vp.
Dite che c'e' la fa?
Mi preoccupa il processore con 1.66Ghz, però è la versione 2 DUO e non so quanta prestazione possa dare questo modello in più del CUO.
ciao e grazie da Fabio
-
03-02-2007, 13:27 #332
Originariamente scritto da Nidios
http://www.cyberlink.com/english/sup...equirement.jsp
Intel Core Duo T2xxx series T2500 (2 GHz), T2600 (2.16 GHz), T2700 (2.33 GHz)
-
03-02-2007, 17:48 #333
Originariamente scritto da faber magnus
Ad esempio danno come requisito minimo un athlon x2 4200, quando posso confermarti che con un 3800x2 e SENZA accelerazione hw da parte della scheda video il carico sulla cpu non supera mai il 72% leggendo un hddvd
-
04-02-2007, 09:33 #334
Originariamente scritto da Cosmopavone
Speriamo..
Fabio
-
04-02-2007, 13:10 #335
Originariamente scritto da Nidios
Con il chip ati avivo nemmeno??...mi sembra il core R580 o cose simili
grazie
-
04-02-2007, 15:29 #336
Originariamente scritto da Monsters & Co.
Powerdvd ultra non supporta l'accelerazione hardware con le schede Ati per la lettura degli hd-dvd, almeno per ora.
Solo con le nvidia.Ultima modifica di Cosmopavone; 05-02-2007 alle 04:09
-
21-02-2007, 11:34 #337
test: installato il lettore toshiba all'interno dell'HTPC
La mia cocciutaggine spesso mi complica la vita e crea nuovi grattacapi...
Mi è infine arrivato un adattatore IDE e, attraversando non poche difficoltà, ho completamente disassemblato il lettore Xbox fino ad ottenere una pseudounità informatica che con piccoli lavori di carpenteria meccanica leggera potrebbe essere adattato per alloggiare all'interno di un vano standard di un htpc
Purtroppo il connettore adattatore in mio possesso interferisce con il retro del chassis del lettore, e quindi per fare il test ho dovuto sforzare lo chassis esterno e piegare verso l'alto la lamierina posteriore che volendo può essere tagliata
Ho collegato il tutto, il lettore è stato regolarmente riconosciuto dal bios della mia asus p5b e da win come unità TOSHIBA DVD HD scsi. Ero entusiasta!
L'apertura del cassettino per ora è solo via sw, e funziona regolarmente. Inserisco un cd, poi un DVD e infine un HDDVD ma nulla viene riconosciuto.. è impossibile, ricontrollo tutto, poi mi rendo conto che non sento il motore far ruotare il disco.
Smonto completamente anche lo chassis dell'unita e ricollego il tutto
Il laser si accende e tenta la messa a fuoco (?) ma il disco non gira.... Avevo ragione ma si tratta di una tristissima consolazione
disperato penso che durante lo smontaggio devo aver danneggiato qualcosa inerente alla rotazione del disco
Collego provvisoriamente l'unità a tutti i circuiti originali e questo riprende a funzionare regolarmente
A mio avviso, queste le possibilità:
E' il mio addattore IDE che, per un qualche motivo, non alimenta a sufficienza i motori?
L'interfaccia è meccanicamente standard, ma non lo è dal lato elettrico, quindi la comunicazione con il bus non è corretto?
Sono già soddisfatto perchè non ho danneggiato l'unità e ritengo il problema risolvibile forse provando altri adattatori
Qualcuno ha fatto esperimenti analoghi?
IvanUltima modifica di Pistino; 21-02-2007 alle 11:46
-
21-02-2007, 13:02 #338
Scusa ma oltre al collegamento ide non hai fatto anche il collegamento all'alimentazione?
E così il tuo accessorio posteriore? Deve essere alimentato!
E per il tasto di apertura come hai fatto?
Vogliamo il servizio fotografico pure
Stefano
-
21-02-2007, 15:01 #339
Originariamente scritto da mammabella
l'adattatore non è fatto così perchè quello lì non mi è ancora arrivato! ma è quello del venditore skycreatorhk sulla baia.
Per il servizio fotografico:
non sono capace ad inserire foto
non ho tempo per provarci
però posso mandarti le foto in modo che tu possa postarle
a te è arrivato? hai già provato?
ciao
Ivan
-
21-02-2007, 15:52 #340
Originariamente scritto da Pistino
Non ho però provato a smontare il lettore, un pò per il tempo che mi manca ed un pò per paura di fare danni , adesso che il pc funziona a meraviglia e mi godo i primi films.
Certe volte per fare un passo avanti ti ritrovi a farne 5 indierto
Stefano
-
21-02-2007, 18:58 #341
Per i smanettatori c'è anche il connettore per il Sata:
http://www.addonics.com/products/io/adsatapisa.asp
StefanoUltima modifica di mammabella; 22-02-2007 alle 06:52
-
21-02-2007, 20:52 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 458
Qualche settimana fa avevo smontato il lettore HD DVD per XBOX constatando che non poteva essere inserito in uno slot da 5 e 1/4 per la sua forma irregolare (sporgenze sia nella parte anteriore, sia in quella posteriore).
Quando mi è arrivato l'adattatore (acquistato su un sito italiano), l'ho messo da parte senza ulteriori tentativi.
La cosa più interessante (l'avevo già segnalato su un altro thread, ma non ha avuto alcun seguito) è che il lettore contenuto nel drive XBOX sembra identico a quello del Toshiba HD-XE1 (vedi qui e qui).
Pistino, visto che hai ancora il drive "aperto", potresti postare qualche foto per conferma? (io per ora mi accontento dell'USB).
-
21-02-2007, 21:36 #343
Il modello in mio possesso è SD-S802A, quello in foto è il modello E802A
Uploadare le foto mi è impossibile
-
22-02-2007, 00:12 #344
Originariamente scritto da zavfx
-
22-02-2007, 09:31 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Monsters abbi pietà, scusa ma cosa ci azzecca la meccanica di lettura con i chip di deinterlaccio e scaling?
Il lettore HD-DVD dell'xbox360 è una meccanica informatica con un guscio e un interfaccia USB, probabilmente il Toshiba EX-1 usa la stessa meccanica. Le similitudini si fermano qui...