Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 71 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 1058

Discussione: [Panasonic] PT-AX100

  1. #166
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    Oggi ho notato che, in eco-mode, la lampada fa un impercettibile lampeggio, l'ho notato una volta e per rendermi conto meglio del difetto ho dovuto mettere un fermo immagine.
    In modalita' normale nessun difetto.

    Anche con il panny900 mi era capitata una cosa del genere, misi la lampada in modalita' alta un paio di ore e il problema sembrava sparito.
    Speriamo bene...
    <<< Gherson HT >>>

  2. #167
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da proclo
    e di questo cosa ne pensate
    http://www.prandinimobili.it/pg002.html
    Questo invece ce l'ho nell'armadio xchè era il vecchio supporto x l'Infocus 4800. Valido anche questo, ma con un piccolo, grande problema: non avendo la rotella di snodo, può oscillare in verticale ma non in orizzontale.Quindi x aggiustare la posizione orizzontale bisogna avvitare/svitare le viti di supporto..Ha d'altro canto il vantaggio di avere una lunga escursione del braccio telescopico, cosa che ora a me nn serve più.
    Se qualcuno è interessato....

  3. #168
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Oggi ho notato che, in eco-mode, la lampada fa un impercettibile lampeggio, l'ho notato una volta e per rendermi conto meglio del difetto ho dovuto mettere un fermo immagine.
    In modalita' normale nessun difetto.
    Scusa, ma cosa intendi? Forse che l'erogazione di luce non è costante, come se venisse a mancare la corrente x una frazione di secondo

  4. #169
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Scusa, ma cosa intendi?
    Intendo che la luminosita' non era costante, se pur in maniera quasi impercettibile, "pulsava" a brevissimi intervalli, tipo 3 volte al secondo.
    <<< Gherson HT >>>

  5. #170
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Scusa, ma cosa intendi? Forse che l'erogazione di luce non è costante, come se venisse a mancare la corrente x una frazione di secondo
    Si parla anche di questo sul 3D dedicato all'AX100 su AVSForum.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #171
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Mah...Ho appena finito di vedere un dvd e sinceramente non mi sono accorto di nulla...

  7. #172
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Mah...Ho appena finito di vedere un dvd e sinceramente non mi sono accorto di nulla...
    Anche io ho appena guardato un film ed era tutto ok, puo darsi che il problema non si presenti piu o che lo faccia saltuariamente, a sua discrezione.
    Io comunque oggi l'avevo messo un paio di ore in modalita' normale e non so se possa essere servito oppure e' solo una coincidenza.
    Leggendo su AVS il difetto e' abbastanza diffuso, almeno quanto nei modelli precedenti, non si presenta da subito ma dopo 1 oretta dall'accensione e lo fa nelle macchine che hanno gia' qualche decina di ore.

    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  8. #173
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Cmq se lo sbilanciamento non è tanto, c'è sempre la possibilità della microregolazione delle viti alle estremità dei braccetti.
    La costruzione mi è parsa ottima.
    Spero di esserti stato utile
    Sei stato molto utile, domani mattina mi sa che lo prendo (su ebay e non sul solito sito, perchè risparmio qualche euro, che non fa mai schifo! )

    Ciao e grazie,
    Pierangelo
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  9. #174
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Mancata visualizzazione in HDMI e modalità testo

    A proposito del mio precedente post, relativo al mancato aggancio dell'AX100 della modalità testo in HDMI, ho trovato su AVSForum un altro utente dell'AX100 con lo stesso problema. Potete leggere il suo post qui.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #175
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Per entrare nel Service Menu

    Andate nel menu OPZIONI e premete il tasto ENTER del telecomando.

    Posizionatevi sulla voce GUIDA INGRESSO e tenete premuto ENTER sul
    telecomando fino a quando non appare un nuovo menu.

    Tra le opzioni disponibili, quella per il Flicker Adjust.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #176
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Ho appena finito di leggermi i post inerenti il ns vpr su AVS forum.
    Qualcuno, dopo attenta calibrazione con strumentazione, suggerisce i seguenti settaggi x arrivare ad una condizione di gamma 2.3:
    -Cinema 1
    -Temp. colore 0
    -Gamma bassa +1
    -Contrasto blu -1
    -Luminosità verde -3
    -Luminosità blu -3
    -Luminosità rosso -1

    Tutti gli altri parametri del menu avanzato sono quelli di default
    Personalmente ho variato anche altri parametri:
    -luminosità -2
    -colore -10 (su AVS c'è chi usa -15)
    -nitidezza -1

    Però ho visto che questi settaggi possono variare anche da film a film: SW 1,2 e 3, che sono praticamente perfetti, permettono di aumentare la nitidezza.
    Sul discorso nitidezza in AVS sconsigliano l'uso dei filtri NR e MPEG NR, colpevoli di creare un effetto alone sui bordi (anche qui penso che tutto dipenda dalla qualità del dvd..).
    Visto che già siamo in tema, ho anche verificato tramite il menù di servizio (..grazie Marlenio ) l'allineamento dei pannelli:
    ho preso il verde come riferimento e ho visto che il rosso è spostato a dx di 1-2pxl, mentre il blu è spostato in basso di 2-3pxl e a sx di 1-2pxl.
    La cosa strana è che in questo menù c'è la possibilità di regolare (valori da 0 a 9) lo spostamento dei singoli pannelli, ma io, anche spostandoli agli estremi, non vedo nessun cambiamento e cmq non riesco ad interpretare il senso di tale regolazione: forse, dato che i valori vengono impostati con le frecce dx-sx del telecomando, significa che lo spostamento è solamente orizzontale? Forse chi ha posseduto un Panny potrebbe dare un suo parere + oggettivo...
    L'altra opzione, quella del flickering, l'ho settata a 306 (era a 307).
    Alla fine con il test della messa a fuoco, quello con il pattern delle 4 croci ai bordi e le bande fitte centrali, l'aberrazione cromatica è + evidente in basso a dx, con il giallo che sborda di 1pxl e 1/2 verso il basso e a dx.

    Tutto questo discorso è relativo al collegamento in component, quindi via HTPC tutto potrebbe cambiare (tranne credo il discorso dei pannelli colore).

    Ora la lampada ha 9 ore e in eco-mode nessun segno del problema della pulsazione della luminosità...
    Ultima modifica di SKYFAZER; 23-10-2006 alle 08:17

  12. #177
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Sul discorso nitidezza in AVS sconsigliano l'uso dei filtri NR e MPEG NR, colpevoli di creare un effetto alone sui bordi (anche qui penso che tutto dipenda dalla qualità del dvd..).
    Il semplice NR la stessa Panasonic lo sconsiglia piuttosto chiaramente nel manuale d'uso. Comunque, anche con l'MPEG NR ho notato anche un fastidioso effetto di blur. Alla fine, ho messo OFF su entrambi.
    Ultima modifica di Marlenio; 22-10-2006 alle 17:29
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #178
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615
    Citazione Originariamente scritto da SKYFAZER
    Però ho visto che questi settaggi possono variare anche da film a film:
    I vari settaggi che trovi online sono da prendere con le molle e non possono essere dei riferimenti assoluti in quanto ci sono troppe varianti che formano una catena, dal player/connessione/telo/ambiente ecc...
    I valori ottimali di tizio possono essere pessimi per caio.

    La cosa strana è che in questo menù c'è la possibilità di regolare (valori da 0 a 9) lo spostamento dei singoli pannelli, ma io, anche spostandoli agli estremi, non vedo nessun cambiamento
    Non ho capito a quale menu' ti riferisci, se e' il panel adjust non ha nulla a che fare con lo spostamento delle matrici... ma forse intendi altro?
    Ciao
    <<< Gherson HT >>>

  14. #179
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Udine
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da gherson
    Non ho capito a quale menu' ti riferisci, se e' il panel adjust non ha nulla a che fare con lo spostamento delle matrici... ma forse intendi altro?
    Ciao
    Scusa, forse era meglio scrivere "voce del menù"..Cmq intendevo proprio il panel adjust: a cosa servirebbe allora
    E il tuo su che valori è settato?

  15. #180
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    183

    Confermo il lampeggio in eco-mode, ha iniziato a farlo intorno alle 15 ore... ora sono a 22 e stava diventando fastidioso, ho messo su normal ed è sparito... fra "qualche ora" riproverò l'eco-mode...
    Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
    Professional Lurker


Pagina 12 di 71 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •