|
|
Risultati da 166 a 180 di 1058
Discussione: [Panasonic] PT-AX100
-
21-10-2006, 17:49 #166
Oggi ho notato che, in eco-mode, la lampada fa un impercettibile lampeggio, l'ho notato una volta e per rendermi conto meglio del difetto ho dovuto mettere un fermo immagine.
In modalita' normale nessun difetto.
Anche con il panny900 mi era capitata una cosa del genere, misi la lampada in modalita' alta un paio di ore e il problema sembrava sparito.
Speriamo bene...<<< Gherson HT >>>
-
21-10-2006, 18:52 #167
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da proclo
Se qualcuno è interessato....
-
21-10-2006, 18:55 #168
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da gherson
-
21-10-2006, 19:01 #169
Originariamente scritto da SKYFAZER
<<< Gherson HT >>>
-
21-10-2006, 20:08 #170
Originariamente scritto da SKYFAZER
-
21-10-2006, 21:37 #171
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Mah...Ho appena finito di vedere un dvd e sinceramente non mi sono accorto di nulla...
-
21-10-2006, 23:22 #172
Originariamente scritto da SKYFAZER
Io comunque oggi l'avevo messo un paio di ore in modalita' normale e non so se possa essere servito oppure e' solo una coincidenza.
Leggendo su AVS il difetto e' abbastanza diffuso, almeno quanto nei modelli precedenti, non si presenta da subito ma dopo 1 oretta dall'accensione e lo fa nelle macchine che hanno gia' qualche decina di ore.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
21-10-2006, 23:59 #173
Originariamente scritto da SKYFAZER
)
Ciao e grazie,
PierangeloIl mio impianto HT: AnnihilAS HT
VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray
-
22-10-2006, 06:56 #174
Mancata visualizzazione in HDMI e modalità testo
A proposito del mio precedente post, relativo al mancato aggancio dell'AX100 della modalità testo in HDMI, ho trovato su AVSForum un altro utente dell'AX100 con lo stesso problema. Potete leggere il suo post qui.
-
22-10-2006, 07:37 #175
Per entrare nel Service Menu
Andate nel menu OPZIONI e premete il tasto ENTER del telecomando.
Posizionatevi sulla voce GUIDA INGRESSO e tenete premuto ENTER sul
telecomando fino a quando non appare un nuovo menu.
Tra le opzioni disponibili, quella per il Flicker Adjust.
-
22-10-2006, 15:09 #176
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Ho appena finito di leggermi i post inerenti il ns vpr su AVS forum.
Qualcuno, dopo attenta calibrazione con strumentazione, suggerisce i seguenti settaggi x arrivare ad una condizione di gamma 2.3:
-Cinema 1
-Temp. colore 0
-Gamma bassa +1
-Contrasto blu -1
-Luminosità verde -3
-Luminosità blu -3
-Luminosità rosso -1
Tutti gli altri parametri del menu avanzato sono quelli di default
Personalmente ho variato anche altri parametri:
-luminosità -2
-colore -10 (su AVS c'è chi usa -15)
-nitidezza -1
Però ho visto che questi settaggi possono variare anche da film a film: SW 1,2 e 3, che sono praticamente perfetti, permettono di aumentare la nitidezza.
Sul discorso nitidezza in AVS sconsigliano l'uso dei filtri NR e MPEG NR, colpevoli di creare un effetto alone sui bordi (anche qui penso che tutto dipenda dalla qualità del dvd..).
Visto che già siamo in tema, ho anche verificato tramite il menù di servizio (..grazie Marlenio) l'allineamento dei pannelli:
ho preso il verde come riferimento e ho visto che il rosso è spostato a dx di 1-2pxl, mentre il blu è spostato in basso di 2-3pxl e a sx di 1-2pxl.
La cosa strana è che in questo menù c'è la possibilità di regolare (valori da 0 a 9) lo spostamento dei singoli pannelli, ma io, anche spostandoli agli estremi, non vedo nessun cambiamentoe cmq non riesco ad interpretare il senso di tale regolazione: forse, dato che i valori vengono impostati con le frecce dx-sx del telecomando, significa che lo spostamento è solamente orizzontale? Forse chi ha posseduto un Panny potrebbe dare un suo parere + oggettivo...
L'altra opzione, quella del flickering, l'ho settata a 306 (era a 307).
Alla fine con il test della messa a fuoco, quello con il pattern delle 4 croci ai bordi e le bande fitte centrali, l'aberrazione cromatica è + evidente in basso a dx, con il giallo che sborda di 1pxl e 1/2 verso il basso e a dx.
Tutto questo discorso è relativo al collegamento in component, quindi via HTPC tutto potrebbe cambiare (tranne credo il discorso dei pannelli colore).
Ora la lampada ha 9 ore e in eco-mode nessun segno del problema della pulsazione della luminosità...Ultima modifica di SKYFAZER; 23-10-2006 alle 08:17
-
22-10-2006, 15:16 #177
Originariamente scritto da SKYFAZER
Ultima modifica di Marlenio; 22-10-2006 alle 17:29
-
22-10-2006, 17:09 #178
Originariamente scritto da SKYFAZER
I valori ottimali di tizio possono essere pessimi per caio.
La cosa strana è che in questo menù c'è la possibilità di regolare (valori da 0 a 9) lo spostamento dei singoli pannelli, ma io, anche spostandoli agli estremi, non vedo nessun cambiamento
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
22-10-2006, 18:28 #179
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Udine
- Messaggi
- 667
Originariamente scritto da gherson
E il tuo su che valori è settato?
-
22-10-2006, 19:26 #180
Confermo il lampeggio in eco-mode, ha iniziato a farlo intorno alle 15 ore... ora sono a 22 e stava diventando fastidioso, ho messo su normal ed è sparito... fra "qualche ora" riproverò l'eco-mode...
Sanyo PLV-55WM1 - Indiana Line Arbour Cinema - Oppo OPDV971H@720p/50 - Denon 2803 - XBOX360@720p+HD DVD
Professional Lurker