Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: L'Illusionista

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    L'Illusionista


    Quanto è possibile abusare della parola "Capolavoro", maiuscola compresa, prima se ne perda il valore, un po' come succede per gli antibiotici?

    Mi impongo quindi di non usarla mai, per descrivere, per quanto mi riesce, questo film di animazione del talentuoso (non usato il termine... "Geniale"...) Sylvain Chomet, che già ci aveva regalato uno straordinario film d'animazione qualche anno fa: "Appuntamento a Belville", passato quasi inosservato qui da noi (ma nella natìa Francia no, beati loro).

    Come e più che nel precedente già citato, Chomet infila una gag dietro l'altra, praticamente in ogni sequenza del film, non ne sbaglia una, non manca un tempo comico nemmeno per sbaglio, non ha nemmeno bisogno dei dialoghi per costruire un intreccio che avrebbe commosso Chaplin e inorgoglito Tati, anche perché l'idea originale è proprio sua (ma mai realizzata), perché l'illusionista del titolo è la sua copia in versione cartoon
    Spoiler:
    (e che in una sequenza memorabile incontra l'altro sé... al cinema! mentre viene proiettato Mon Oncle ).


    E' un film che ispira una tenerezza infinita, rispetto per i personaggi, per la storia, e per il pubblico mai ricattato nei suoi sentimenti (cosa rarissima al giorno d'oggi).

    Si ride di gusto, si sorride ancora più di gusto (davvero? non ci si deve per forza "sganasciare dal ridere" per divertirsi al cinema...?) si viene rapiti dalla leggerezza della storia (storia "leggera"? O mio dio! E non è nemmeno in treddì? Noooo!!!!), ma soprattutto si esce dalla sala felici d'avere gli occhi lucidi (e anche qualcosa di più... non mi vergogno di ammetterlo), d'essersi emozionati come (sempre più) raramente capita al cinema.

    Ultima cosa: il film soprattutto all'inizio diverte tantissimo, ma poi diventa davvero molto ma molto melanconico. Non portateci bambini troppo piccoli, non apprezzerebbero.

    Quanto agli adulti, che non dovessero nemmeno loro apprezzare il tono del film, la commozione e la melanconia che vi resterà addosso ben oltre il termine dello spettacolo, rispondo con una citazione di un (mio) grande mito del pensiero del secolo appena terminato: "In un mondo senza malinconia gli usignoli si metterebbero a ruttare".

    Buona visione.

    Marco

  2. #2
    Sto aspettando con trepidazione per vederlo, ho letto da qualche parte che esce il 3 dicembre... tu dove lo hai visto?
    __________________________________

    www.virtuscinema.it
    __________________________________

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    E' già uscito da tempo a dire il vero

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    A Milano è uscito circa un mese fa.

    Non mancatelo!!!!!

    Ciao!
    Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •