Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 41 di 146 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima
Risultati da 601 a 615 di 2180
  1. #601
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Ma secondo te che differenza potrebbe esserci in un collegamento digitale e magari impostato su source direct che si limita a "trasportare" ciò che è inciso sul disco?
    In realtà ho imparato proprio con l'Oppo che con questi nuovi chip HD il collegamento "source direct" non esiste nel senso "tradizionale" del termine. Per fortuna, aggiungo, infatti anche su HD-SDI si veicola un segnale decodificato dal Mediatek ma in qualhce modo "ripulito " dall'ABT tanto che se si cambia risoluzione di uscita questa cambia anche su hd-sdi, cosa alquanto strana se paragonata alle vecchie modifiche sdi semplici.

    Detto questo è mia opinione personale, quindi confutabile e quello che vi pare, che se al posto del Mediatek ci fosse stato un Sigma di ultima generazione il risultato finale sarebbe stato migliore in termini di definizione, pulizia (senza usare filtri) e resa generale dei colori. Però, non essendoci, mi rendo conto che è puro "wishful thinkin'".

    La prova, al volo, consiste nel settare e collegare il lettore in component analogico, modalità in cui il chip abt viene letteralmente spento. Quello che esce fuori è il Mediatek e non vi dico nulla, guardatelo e poi magari fate il confronto con un mediaplayer da 100 euro che monta il Sigma per rendervi conto di quello che dico.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #602
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Qui siamo OT per i discorsi sui cavi, ma prendi uno spezzone di RG59 e fatteli Tu! che c'è vo!? Il piacere di questo hobby è anche questo, no?
    OT chiuso.

  3. #603
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    .......Per fortuna, aggiungo, infatti anche su HD-SDI si veicola un segnale decodificato dal Mediatek ma in qualhce modo "ripulito " dall'ABT .........
    Ma allora che modifica SDI è ????????

  4. #604
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Provato il collegamento audio in analogico rispetto a quello in digitale (hdmi in pcm).
    A parte un diverso livello a parità di settaggio, devo dire che non ho avvertito differenze sostanziali da farmi protendere verso l'uno o verso l'altro, che volete che vi dica, ero anche ben predisposto.... probabilmente con il mio tipo di impianto tali differenze non sono avvertibili.
    Differenze ENORMI le ho rilevate invece in un impietoso confronto tra la decodifica pcm dell'Oppo rispetto alla PS3, davvero anche un sordo riuscirebbe a distinguere la miglior performance sotto tutti i punti di vista del lettore americano... non pensavo, trattandosi comunque di segnali nel dominio digitale, ma per la miseria...
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+

  5. #605
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Ottima prova, fabris.

    Credo che farò così anche io.
    hdmi per il mch, rca per lo stereo (o coassiale passando dal dac).
    Non vedo l'ora di andare a casa
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  6. #606
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Oggi, dopo due settimane di attesa, è arrivato il tanto desiderato lettore dagli USA.

    Stasera lo aprirò e lo collegherò subito all'impianto, ma mi è venuto un dubbio sul tipo di alimentazione: Devo usare un cavo particolare? c'è qualche accorgimento tecnico da adottare? Non vorrei bruciarlo prima ancora di usarlo...

    grazie
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  7. #607
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Plutogiò
    Ma allora che modifica SDI è
    E' una modifica HD-SDI sono tutte così (intendo su tutti i chip/macchine hd). E' diversa, come ho detto, dal vecchio SDI semplice, perchè è diversa l'architettura delle macchine HD, però migliora ugualmente la resa video: su pure direct con segnali HD fra HD-SDI e HDMI c'è un visibile incremento di dettaglio in HD-SDI.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #608
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187
    Citazione Originariamente scritto da delma
    Devo usare un cavo particolare? c'è qualche accorgimento tecnico da adottare? Non vorrei bruciarlo prima ancora di usarlo...

    grazie
    ci sono passato anche io....hai il cavo originale usa?
    se si, usa un adattatore usa-eu, oppure un altro cavo tipo svedese a due punte (senza massa, per intenderci).
    scusate il linguaggio poco tecnico, spero di essermi spiegato
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2

  9. #609
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Rémin (Romagna)
    Messaggi
    739
    Citazione Originariamente scritto da Okkiblu
    usa un adattatore usa-eu, oppure un altro cavo tipo svedese a due punte
    Va benissimo qualsiasi cavo.

    Io ne ho riciclato uno avanzato da un vecchio PC...
    "Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)

    Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.

  10. #610
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Anche se lo usa a tre non c'e' nessunissimo problema, qualsiasi cavo IEC va benissimo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #611
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Don_Zauker
    Va benissimo qualsiasi cavo.
    Io ne ho riciclato uno avanzato da un vecchio PC...
    Cavoli, ma quante volte l'avremo già detto e ripetuto questo ? ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #612
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    La prova, al volo, consiste nel settare e collegare il lettore in component analogico, modalità in cui il chip abt viene letteralmente spento.
    L'encoder video dell'Oppo ( penso integrato nel chip Mediatek, ma non ne sono sicuro ) e' molto modesto, questa e' la spiegazione.

    Ma restando in ambito digitale ed evitando che il chipset elabori il segnale video non ci sono problemi.

    A chi interessa ormai il component?

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #613
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    282
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Cavoli, ma quante volte l'avremo già detto e ripetuto questo ? ...
    Mai abbastanza

    Quindi attacco e via!!! Nessun switch per il voltaggio. Ottimo.

    Finalmente stasera vedrò e soprattutto sentirò la differenza tra la ps3 ed l'Oppo.

    OT: Birra ghiacciata , pasta aglio-olio-peperoncino, schermone da 120", Klipsch al massimo e Oppone in play... ah dimenticavo.... rutto libero.

    Grandi forumisti, non avrei mai trovato questo lettore senza di voi.

    ciao e grazie.
    Primavera non bussa, lei entra sicura ...

  14. #614
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    ....diversa l'architettura delle macchine HD, però migliora ugualmente la resa video: su pure direct con segnali HD fra HD-SDI e HDMI c'è un visibile incremento di dettaglio in HD-SDI.
    Grazie Locutus, mi devo documentare.

    Concordo con Marco sull'oppo....rtunità di utilizzare le uscite component... evidentemente quando hanno programmato il mediatek e l'ABT hanno pensato ad un lavoro in "sinergia" via hdmi.

    Giovanni

  15. #615
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.187

    DAC sezione stereo


    Ciao a tutti, ecco la mia prima breve esperienza con la sezione stereo.

    Prova fatta con:

    1
    Oppo collegato in rca g&bl placcato oro (costo circa 15 euro) al mio ampli 2ch cambridge azur 840a

    2
    Oppo collegato in coassiale (g&bl in rivestito in teflon, placcato oro, costo circa 20 euro) al Dacmagic; Dacmagic collegato al Cambridge con gli xlr bilanciati (costo circa 100 euri ) in firma

    Ascolto fatto, al momento, con musica lounge e rock.
    Prova efficace dato che ho potuto fare uno switch immediato tra gli ingressi del cambridge, e sentire l'evenuale differenza.

    Risultato?

    nessuna differenza al mio umilissimo orecchio

    A questo punto i casi sono due:
    - il mio orecchio fa cilecca
    - i dac stereo dell'oppo sono uguali in termini di prestazioni ai dac del dacmagic, tanto da sconsigliarne l'uso, forse.

    Che ne dite?
    LG GX 65" / Onkyo TXNR906 / Sony PS4 / OPPO BDP-83 / MYSKY HD
    Front B&W CM5 / Centrale B&W HTM61 / Rear B&W FPM2


Pagina 41 di 146 PrimaPrima ... 313738394041424344455191141 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •