Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 45 di 77 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 675 di 1154
  1. #661
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    178

    se sei passato da crt a plasma ti ci devi abituare anche a me all'inizio sembravano sfocate le immagini ma dopo un po te lo godrai appieno.
    Panasonic TX-PF42X10 - Xbox 360 Pro HDMI Falcon 250gb - Wii + HD 80gb USB

  2. #662
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    103
    vabbene ragazzi,mi avete "bombardato" di messaggi
    dopo qualche ora di visione e modifiche alle impostazioni di fabbrica le cose pare che già migliorano
    Panasonic TX-PF50X10

  3. #663
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    PINUSSO: a che distanza lo stai vedendo questo 42'' ? allontanati !
    ho preso il 50 (come da firma)lo vedo da 4 metri
    ps. ho un decoder satellitare (AB ipbox 910 HD)con uscita HDMI, ho cercato canali HD free,ne ho trovati pochi ma è tutta un altra storia!!
    approposito come devo settare al meglio l'uscita video del decoder ? 720p 1020i oppure 1020 p ?
    ho provato a cambiare ma mi pare che non noto differenze, (è sempre uno spettacolo):-)
    Ultima modifica di PINUSSIO; 20-10-2009 alle 12:42
    Panasonic TX-PF50X10

  4. #664
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    24
    Ciao sono un felice possessore del p50x10!

    Una domanda ragazzi:
    sono alla ricerca di un dvd recorder avete dei consigli?
    Meriterebbe un panasonic anche se sono cari?dato che hanno il viera link?
    Qualcuno ha qualche modello interessante?

  5. #665
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Naples
    Messaggi
    82

    Cool

    Originariamente inviato da Elvinj
    ...Selezionando l'ingresso Component sul TV si sente l'audio, ma lo schermo resta nero!!! Suggerimenti?...
    Funziona!!! avevo banalmente scambiato i colori dei cavi. Effettivamente l'immagine dei DVD ne ha guadagnato in definizione e contrasto. WOW

  6. #666
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    42
    scusate se posto qui ma non riesco a scrivere nel 3ad ufficiale...ho finito il rodaggio e domani sera ho un meeting all'xbox mi ricordo che da nuovo avevo anche la modalita "game" mentre adesso sotto modo immagine ho solo normale, cinema e dinamico...com'è possibile!? che fare?

  7. #667
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da PINUSSIO
    ho preso il 50 (come da firma)lo vedo da 4 metri
    ps. ho un decoder satellitare (AB ipbox 910 HD)con uscita HDMI, ....approposito come devo settare al meglio l'uscita video del decoder ? 720p 1020i oppure 1020 p ?ho provato a cambiare ma mi pare che non noto differenze, (è sempre uno spettacolo):-)
    il 50" non ha 720 di risoluzione ma 768.manderei un segnale segnale a 1080 in modo che il tv debba solo fare un downscaling.
    viceversa mandando il segnale a 720 a seconda del decoder si avrà una delle due procedure:
    1) se il decoder è un decoder HD come il telesystem o lo SkyHD ricevendo un segnale 1080 (DTT o SkyHD) dovra fare un downscaling a 720
    2) se il decoder non è HD dovrà sempre fare un upscaling a 720 perchè è collegato in HDMIche accetta 720 o 1080.

    NB: ci sono infatti situazioni in cui , ad esempio con il decoderHD sky, la gente lo collega sia in HDMI sia con la SCART (per il decoder SkyHD è possibile e l'ho provato personalmente). in HDMI ci vede i canali HD mentre passa a SCART per vedere i canali SD anche se i canali SD si vedono comunque bene, dipende dal propiro grado di soddisfazione.
    la stessa cosa puo' essere applicata al decoder DTT HD, mentre un decoder DTT SD con uscita HDMI dovrà sempre fare un passaggio a 720 o 1080... per esempio personalmente proverei a vedere se il tuo decoder SD con uscita HDMI si possa collegare anche in SCART contemporaneamente.

    dopo uno dei 2 punti sopra successivamente la tv dovrà fare un upscaling del segnale da 720 a 768....

    in tutto questo c'è la variabile del meglio e/o peggio che è la soggettivita data dal prioprio grado di visione....
    cio che per te si vede peggio magari per altri si vede meglio.... anche se anche io sono daccordo a mettere a 1080 in modo da fare solo downscaling.... ma se preferisci a 720 c'è poco da fare !

    ps: scusa... mi sono accorto solo dopo che ho scritto ora che è il modello AB ipbox 910 HD... quindi lascio il tutto per tutti coloro che leggendo hanno un decoder SD con uscita HDMI.
    Ultima modifica di Dadoo; 21-10-2009 alle 11:34
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #668
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    dipende anche dal tv perchè prima avevo un 42 hdready e si vedeva meglio a 720p adesso ho un 50 hdready e vedo meglio a 1080i.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  9. #669
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    103
    quindi se ho capito bene,con decoder HD con uscita HDMI la migliore risoluzione sarebbe 1080i ?(per far fare meno lavoro alla tv)
    un altra cosa l'uscita del decoder si può settare 1080i/50 oppure 1080i/60
    50 e 60 sono gli hertz ?
    quale è meglio mettere?
    grazie ciao
    Panasonic TX-PF50X10

  10. #670
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    quindi se ho capito bene,con decoder HD con uscita HDMI la migliore risoluzione sarebbe 1080i ?(per far fare meno lavoro alla tv)
    più o meno...nel senso se ricevi un segnale 1080 si (vedi punto a) ) ....ripeto:
    a)
    un decoder HD collegato in HDMI che riceve segnale HD 1080 ed ha impostato l'uscita a 1080 teoricamente fa fare solo il downscaling:
    1) alla tv a 768 nel caso del 50''x10 e del 42''x10.
    2) alla tv a 720 nel caso del 37''x10.
    situazione teoricamente ottimale per il plasma SD 50''x10 e 42''x10

    b)
    un decoder HD collegato in HDMI che riceve segnale HD 1080 ed ha impostato l'uscita a 720 teoricamente fa fare solo l'upscaling:
    1) alla tv a 768 nel caso del 50''x10 e del 42''x10, ma esegue il decoder stesso il downscaling del segnale da 1080 a 720
    2) nessun upscaling nel caso del 37''x10 perchè il segnale arriva gia a 720. è infatti il decoder stesso che fa il downscaling del segnale da 1080 a 720

    il caso b-2) potrebbe andare bene per il 37''x10 perchè se il decoder fa un buon lavoro di downscaling nel passare il segnale da 1080 a 720 la tv non deve fare proprio nulla.

    c)
    un decoder HD collegato in HDMI che riceve un segnale SD esegue uno dei due passaggi seguenti in base e all'uscita 720 o 1080 impostata:
    1) upscaling del decoder a 720 -> il pana 50x10 poi fa ulteriore upscaling a 768
    2) upscaling del decoder a 1080 -> il pana 50x10 poi fa ulteriore downscaling a 768
    l'upscaling del decoder con il segnale SD (diciamo a 520 linee come la vecchia tv analogica) è più difficile a 1080 rispetto che a 720...in alternativa infatti puoi collegarlo in SCART per vedere la differenza.

    d)
    un decoder SD standard non HD , collegato in HDMI anzichè in SCART (alcuni hanno anche l'uscita HDMI pur non essendo HD come il telesystem o il tuo ADB) esegue gli stessi passaggi del punto c)

    e)
    un decoder normale DTT non HD collegato in SCART fa fare alla tv un upscaling sempre a 768 nel caso del pana 50''x10 e 42''x10 sempre a 720 nel caso del 37''x10. non credo che il decoder al suo interno si occupi di fare lavorazioni dell'immagine proprio perchè sui decoder standard non è possibile che io sappia impostare 720 o 1080 che sono esclusive di un collegamento HDMI
    Ultima modifica di Dadoo; 14-12-2009 alle 15:56
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  11. #671
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    103
    ok più o meno ho capito
    grazie gentilissimo
    farò delle prove tra scart e hdmi per vedere se noto differenze
    e per il discorso dei 1080/50 1080/60 ?
    comè meglio ?
    ps. mi pare che già migliora la visione dopo 2 giorni
    incomincio ad essere soddisfatto del plasmone
    Panasonic TX-PF50X10

  12. #672
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    ottimo! fai delle prove tra SCART ed HDMI nei segnali SD e dicci cosa ne pensi.

    per gli hertz non saprei dirti... il pana è 100Hz pero' bho! meglio provare
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #673
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    Citazione Originariamente scritto da PINUSSIO
    ok più o meno ho capito
    e per il discorso dei 1080/50 1080/60 ?

    1080/50 per materiale pal (dvd europa es). 1080/60 ntsc (usa).
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  14. #674
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    178
    vsto che si parla di come settare gli hertz per chi aveva chiesto come impostare la wii, ho provato entrambi i settaggi e consiglio di mettere su pal/50hertz
    Panasonic TX-PF42X10 - Xbox 360 Pro HDMI Falcon 250gb - Wii + HD 80gb USB

  15. #675
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    103

    ragazzi ho un problema mi spiego:
    sono due giorni che sul digitale terrestre la tv si blocca per un seconto e poi subito dopo per 2 o 3 secondi va veloce effetto tipo moviola accellerato lo fa con frequenza di 8 > 10 secondi ,ad esempio per farvi capire bene stasera guardavo real milan e subito dopo il suddetto blocco il giocatori andavano pià veloci,ho fatto diverse prove il difetto lo fa solo sulle tre reti rai su tutti gli altri canali no,non è un problema di segnale perchè ho collegato un decoder esterno con scart e il difetto non c'è
    la cosa è molto fastidiosa!
    qualcuno ha riscontrato questo problema ?
    cosa dite chiamo l'assistenza ?
    Ultima modifica di PINUSSIO; 21-10-2009 alle 21:57
    Panasonic TX-PF50X10


Pagina 45 di 77 PrimaPrima ... 3541424344454647484955 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •