|
|
Risultati da 31 a 45 di 2180
Discussione: [ Oppo BDP-83 ] discussione ufficiale
-
23-07-2009, 18:04 #31
Complimenti ragazzi, rosico!!!!
Avrei una domanda riguardo alla versione modificata multiarea: Microfast ha scritto che gli doveva arrivare con la modifica a parte, ma poi è risultata già installata.
Ebbene, a leggere sul sito di CRT Projectors sembrerebbe che la versione modificata (ora non disponibile) abbia il kit già montato.
Ho capito male?
-
23-07-2009, 18:35 #32
Originariamente scritto da Pizzo
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
23-07-2009, 18:57 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Io l'ho ordinato con la modifica da montare a parte, ma è arrivato già moddato.
VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
24-07-2009, 07:17 #34
Ragazzi complimenti per l'acquisto
Forse è un pò presto per dare giudizi completi, ma vorrei sapere se come lettore cd è valido o meglio se, per chi come me, è alla ricerca di un lettore cd medio, con un unico acquisto e con minor ingombro si ottenga br e cd
GrazieIl mio impianto: VPR: sony vpl hw10; TV: Sony kdf E50A11; SCHERMO: Adeo Elegance 230X130: AMPLI A/V: Yamaha 3067; AMPLI 2CH: Marantz PM8003; CASSE: Front Mordaunt Short Mezzo 6, Centre MS Mezzo 5, Rear MS Mezzo 1; SUB : sunfire hrs 10 LETTORE BR CD E DVD:MARANTZ 7004 ; SAT: MySky HD; CONSOLLE PS3
-
24-07-2009, 07:20 #35
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 66
Originariamente scritto da Microfast
ciao, quindi ti legge anche i DVD R1 ? perchè io ne ho una caterva che adesso non posso più vedere... :-(
Invece volevo chiederti: a che livello siamo di lettura degli MKV? legge sia i 720 che i 1080? riesce anche a riconoscere i sottotitoli?
grazie!
-
24-07-2009, 08:23 #36
Originariamente scritto da fabris66
senza nulla togliere agli invidiatissimi neopossessori del BD Oppo, sono già stati pubblicati approfonditi test (corredati da singole rilevazioni strumentali) delle prestazioni A/V di questa macchina, dai quali avevo estratto e riportato alcuni passaggi già nella discussione parallela aperta precedentemente.
Comunque, nello specifico riporto anche qui il passaggio che ti/mi interessa (anch'io possiedo un ampli HDMI senza codifica HD), tratto dall'autorevole recensione di Secrets of Home Theater and High Fidelity:
Although you can select bitstream or PCM for the various media through the HDMI connection, and there are some measurable differences (see the Audio Measurements section of Benchmark Performance), I didn't hear and difference between them.
Direi che possiamo stare tranquilli....Ultima modifica di Don_Zauker; 24-07-2009 alle 09:20
"Il cinema non morirà mai. Morirà la sala cinematografica, forse. Ma di questo non mi frega proprio niente" (M. Monicelli)
Mi diletto con PDP Panasonic TX-P50GT30E, A/V player Oppo BDP-83 (mod), ampli Onkyo TX-SR876 B, frontali B&W 604 S2, centrale B&W LCR 600 S3 (DIY mod), surround B&W CCM65 in-ceiling, surround back B&W CCM50 in-ceiling, sub B&W ASW-608, sat MySky HD, DVD-rec Sony RDR-GX350, Internet radio DNT Ipdio Tune, iPod Nano 4G - Touch 2G, dock Onkyo DS-A3, console Sony PS3 "Fat" 60GB - Nintendo Wii Black, TLC Logitech Harmony One.
-
24-07-2009, 08:59 #37
Grazie Don.
La mia curiosità nasceva dal fatto che il mio ampli accetta anche il canali separati in analogico.
Per praticità, ovviamente, preferirei veicolare tutti in hdmi, ma mi chiedevo se con questo lettore ci potessero essere miglioramenti nel preferire la connessione in analogico.Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+
-
24-07-2009, 09:26 #38
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 6
ciao a tutti
una domanda per i possessori... leggendo le specifiche, mi pare che possa leggere gli .mkv direttamente da un supporto USB... qualcuno ha provato/puó provare? sperando che funzioni con gli NTFS...
-
24-07-2009, 11:16 #39
@ riff
leggi un po qua........
http://www.avmagazine.it/forum/showt...112678&page=39
-
24-07-2009, 12:31 #40
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 39
Ciao Ragazzi! che figata sto Oppo!
e pensare che fino alle 23:00 di ieri sera non sapevo della sua esistenza! mi stavo scervellando con internet, tra pregi e difetti per trovare un lettore blu-ray per il mio impianto home cinema, ero molto confuso quale sciegliere! Samsung, denon, Onkio o aspettare un Rotel.........
Ma poi ecco qua la scoperta! OPPO ;-) Ho esclamato WWWOOOOWWW
e' questo il mio Blu-ray!
A chi è in possesso di questo lettore vorrei sapere secondo lui quali sono i pregi e i difetti!?
Altre domande:
1) La porta USB che tipo di segnali veicola? video e audio, quali?
2) è possibile attaccare alla porta USB una chiavetta WI-FI?
3) Il manuale di istruzione e il menu del lettore sono anche in Italiano?
Grazie a tutti!
buona gironata
-
24-07-2009, 12:37 #41
Originariamente scritto da Dario79
Oppo sul suo sito consiglia e vende un prodotto Asus (a questa pagina http://oppodigital.com/wireless-bridge-kit-WBK1 ) ma credo funzioni qualsiasi altro bridge sul mercato.
(ps - il sistema comunque utilizza la presa ethernet, dalla presa Usb invece passa l'alimentazione del ricevitore)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
25-07-2009, 16:31 #42
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- TRIESTE
- Messaggi
- 48
BDMV e VIDEO_TS
Ciao a tutti, qualcuno ha provato a guardare (tramite chiavetta o HDD esterno) delle cartelle VIDEO_TS (DVD) o BDMV (blu ray) ? Funzionano? Vanno i menu', la scelta delle lingue, i sottotitoli, etc... ?
Proiettore: SONY VPL VW200, Schermo: Stewart 1.2 3,30m 16:9, ampli Sony STR-DA5300ES, casse Grundig AKTIVE-BOX 40, blu ray player Samsung BD-P2500, parabola motorizzata con ricevitore HD Clarketech 5000C
-
25-07-2009, 17:48 #43
Bene lasciando da parte l'aria fritta, ieri ho generato i fatidici dischi test così da poter provare anche lettori cd-dvd etc etc ( rimane fuori solo la sezione DSD perche' non sono in grado di generare un SACD con su i segnali di test per RMAA).
Per curiosita' ho fatto un po di test con qualche player che aveva provato AR e magia ( in barba a chi, proprio su questo forum, mi diceva ma che e come stai misurando ? ) posso dire che i risultati ottenuti sono esattamente sovrapponibili, evvai, se mai AR dovesse chiudere ( per carita' speriamo non accada mai ) sono in grado di fare dei test affidabili !!!!!
Come si comporta il povero OPPO DBP-83 ? : direi bene, anche se ci sono delle "anomalie" da approfondire.
Come sapete l'apparecchio e' dotato di una sezione analogica multicanale dotata di DAC di performance medio alta ( per intenderci quelle delle tanto in voga schede audio Audiofire 2-4-8 ) ed una stereofonica con il piu' prestante DAC CS4398.
Il test e' stato effettuato a 24/96 registrato su un DVD-AUDIO.
Bene: la sezione multicanale da performance ottime, come ci si attenderebbe sfruttando al meglio il chip dac che utilizza: Rapporto S/N e dinamica 111dB. , spettro molto pulito e poggiante stabilmente su un tappeto a circa -144dB., la risposta in freq. ben estesa ed entro una fraz. di dB., le distorsioni molto basse, diafonia tra i canali di 105dB., esattamente come potete vedere dalle immagini allegate.
Qualche problema invece per la sezione stereo: traspare sicuramente la migliore qualita' del DAC visto che rapp. S/N e dinamica approcciano i 114dB. ed il tappeto del rumore poggia fino a -147dB., le distorsioni sono ancora piu' basse ( 0,0007% ) ma c'e' qualcosa che non va: non ho ben capito cosa succede ma probabilmente gli viene inviato un flusso ottenuto sommando i flussi dei vari canali che portano ad un leggero clip ( del segnale di test ) comunque assolutamente non udibile.
Insomma da approfondire la sezione stereofonica.
Un'ultima nota: la macchina per come e' progettata ben si presta a modding ed addirittura volendo alla sostituzione integrale della scheda DAC/ uscita analogica.
Ricordo che possedendo un ottimo pre/dec di ultima generazione si puo' inviare via HDMI a questo i flussi digitali intatti di qualsiasi media, DSD dei SACD inclusi ed evitare così inutili ed ulteriori stadi analogici.
Ancora una volta confermo l'eccellente meccanica che legge TUTTO prontamente e senza indecisioni.
Stay tuned ........
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
25-07-2009, 19:20 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da Microfast
La ventolina si è mai accesa durante la visione di un film di un paio d'ore?
Se si, fa un rumore percebile?
Grazie, complimenti&invidiaMitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
25-07-2009, 19:47 #45
Originariamente scritto da elche99
Quanto alla ventolina, in questi giorni di super caldo ogni tanto si e' accesa e si sente un po ma sempre da molto vicino.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia