|
|
Risultati da 46 a 60 di 152
-
22-04-2009, 11:41 #46
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 44
Plasma HD Ready: miglior compromesso tra distanza-sorgenti-pollici
Ciao a tutti,
approfitto anch'io della competenza di Plasmarex e Ais per chiedere un consiglio su "misura". Ho già chiesto tempo fa un consiglio sul tema "pollici-distanza", ma adesso il quadro mi è più completo !!
Espongo la mia situazione: sto cercando un TV "piatto" (per questioni di spazio devo sostituire mio malgrado un ottimo CRT SONY WEGA Trinitron) da affiancare ad un VPR FullHD, per uso esclusivamente come TV e non per GAME\CONSOLE: quindi un primo punto fermo è che prenderei un plasma.
SORGENTI: soprattutto segnali SD provenienti da DTT (zona con qualità medio-bassa) e Sat (SKY) (70%ca.), più un 30% ca. di segnali HD da SKY e NMT.
Per quanto riguarda i segnali FullHD (BluRay) li girerei quasi tutti sul VPR, ma qualche volta, nella misura di un 15-20%, potrei volermeli godere anche sul plasma.
DISTANZA: La distanza di visione può andare dai 2,30 ca. nella maggior parte dei momenti, fino a 1,80 mt. con una staffa estendibile: ovviamente l'avvicinamento pensavo di farlo con i programmi che lo meritano !!
POLLICI: riguardo alla diagonale, dato che vengo da un CRT "32 vorrei aumentare un pò, anche per diminuire l'impatto quando passo da un film con VPR (attualmente "83) ad uno sul plasma. L'idea sarebbe di prendere un "42 o un "46 (meglio), ma già il "50 sarebbe eccessivo (visto anche l'arredamento intorno).
BUDGET: vorrei stare tra 800 e 1.200 ca. (ovviamente dipende dai pollici), anche perchè comunque la macchina su cui ho puntato di più in qualità è il VPR, la TV sarebbe di supporto.
Alcune delle domande che mi tormentano sono:
- data la distanza (che andrebbe bene per un FullHD) ma anche le percentuali d'uso conviene un Full HD ?
.... come vedrei l'80% ca. di segnale SD su un "46 a 2,00 mt?
.... e viceversa come vedrei quel 15-20% di segnale FullHD su un TV HDready a quella stessa distanza ?
- mancando un modello da 46 nella linea Panasonic X10, con le mie sorgenti cosa pensate sarebbe meglio: un 50X10 ( e mi godo tutto "in grande") o un 46G10 (però come vedrei i segnali SD da meno di 2 mt??)
- quali altri modelli o altre marche mi consigliereste di esaminare ??
Concludo dicendo che ho già visionato diversi TV, purtroppo solo in CC, ed alcune idee me le sono fatte, ... purtroppo però non sempre mi è stato possibile chiedere di cambiare le sorgenti per fare le prove.
Mi rimetto ai vostri consigli e\o suggerimenti e\o critiche.
Grazie in anticipo
-
22-04-2009, 11:50 #47
Per te ci vuole max un HDready 42'', non di più...
Se poi ti piace una tv bell'e pronta vai di X10.
Se sei uno smanettone (e credo che chi viene da un VPR è molto pratico di setting e quant'altro), vai di Samsung 42B450 o 42PQ6000.
Chiaro che quando colleghi il tv al PC, allora le cose cambiano perchè il menù ti potrebbe appoarire un pò zigrinato ripetto ad un FullHD.
Dipende dalla percentuale di utilizzo in una modalià o altra.
Ad esempio dai 2m con un PC attaccato con una TV HDready se leggi un testo tipo Adobe acrobat lo leggi meno chiaro che non con un HDready.
Se però poi passi al DVB-T lo vedi cetamente meglio che con con un FullHD.
Cerca il giusto compromesso.
Dicci come sei orientato e poi ne parliamo...
perchè la tue indole la puoi conoscere solamente tu...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
22-04-2009, 12:31 #48
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 44
Ciao Plasmarex,
grazie dell'intervento, ... ci speravo proprio.
Ho letto molti dei tuoi post e tra le varie cose quello che mi piace dei tuoi consigli è il "senso pratico", aldilà di tutte le possibili considerazioni sul TV ideale, il più bello, il più bravo, ecc...
L'idea del "42 mi piace molto, anche perchè si trovano modelli su prezzi vantaggiosi e con grandi potenzialità.
Avrei solo una domanda: polliciagggi superiori al 42, in pratica un 46, li hai esclusi perchè a quella distanza esalterebbero troppo i difetti dell'SD ? .. anche se il pannello è HDready ?
L'idea di smanettare, come hai detto, non mi spaventa, anzi, ... ritieni però che a parità di impostazioni il Panasonic rimanga superiore (anche nella durata dell'elettronica) o i nuovi Samsung\LG (se ben tarati) possono battersela alla pari ? (anche in considerazione di tutti i nuovi "ammennicoli" offerti, ... 600Hz e quant'altro)
Per quanto riguarda l'uso, il collegamento avverrebbe a livello quotidiano con Decoder (DTT o SAT), con visioni serali di eventuali film da "prelevare" a scelta da PopcornHourA100 (uscita 1080), SKY (sia SD che HD), Samsung BDP2500 per DVD upscalati.
In pratica vorrei poter girerei sulla TV tutti i segnali, all'occorrenza anche 1080i-1080p (15-20%), che non giustificano il consumo della lampada del VPR.
Anche in questo caso però si tratterebbe del suo uso non principale, e che quindi in effetti non giustificherebbe un plasma FullHD. Meglio vedere bene quello che vedo più spesso, piuttosto che quello che vedo ogni tanto.
Grazie per la chiacchierata in corso
-
22-04-2009, 12:35 #49
... quoto il mio collega qui sopra
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
22-04-2009, 12:42 #50
Senza un menu avanzato con possibilità di smanettamento, non prendo nessuna tv.
Per cui al momento o vai di FullHD panasonic, altrimenti lascia perdere la X10.
Per quanto invece riguarda le altre marche, la Samsung è certamente più affidabile in generale rispetto alla LG.
LG ad esempio neanche fa un prerodaggio come invece fa la Samsung che ne fa (ha un costo ma non te lo fa pagare).
Per cui in genrale i plasma Samsung sono testati rispetto agli LG.
Lg si suo ti da qualche features in più che samsung non ti da...
Comunque se il nuovi B450 migliorano i neri, me ne prendo uno anch'io per i miei scopi....
Aspetto che esca e che se ne parli...
Poi vedrò
Il 46 te lo sconsiglio per il DVB-T dai 2m...troppi artefatti, lascia perdere...non esagerare...
L'uso è misto per cui per alcuni il 42'' potrebbe essere anche troppo grande.
Sei nella ditanza per il 42'' FullHD ma hai una prevalenza di fonti SD per cui non esagererei, personalemtne.
Ti ritrovi?
Oppure c'è qualcosa che ancora non ti convince?LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
22-04-2009, 14:18 #51
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 44
Decisamente convinto !!
Hai colto in pieno anche l'aspetto dello smanettamento, e a questo punto forse aspetterò anch'io per il Samsung.
Il mio dubbio iniziale era proprio dovuto al fatto di essere ad una distanza giusta per godermi un 42 FullHD, ma con un uso prevalente per segnali SD o semplicemente HD.
A questo punto tanto vale stare bene ora con i segnali che ho, godermi il tutto a 720 (anche quel poco che prenderò da SKY HD), risparmiare un bel pò di soldini, .... e "limitarmi" a vedere i miei BluRay in schermo 21:9 a 83".
Grazie per il sostegno.
Magari ci risentiamo quando escono i primi "commenti" sul B450.
A presto
-
23-04-2009, 17:40 #52
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 16
Ciao a tutti!
Dopo mesi passati a fare il guardone del sito, sempre in ghost mode per leggermi solo articoli e discussioni/comparazioni, mi sono finalmente deciso a fare l'iscrizione alla comunità.
Perchè?
Ma perchè è giunto il momento di fare un acquisto e non mi bastano più le parole riferite ad altri e cooncetti astratti, ma necessito di una voce amica che mi dica tipo:
"Si, è una scelta oculata, per le tue necessità è la meglio"
oppure
"Nnnaaa, in mesi di lettura di forum non hai ancora capito uan ceppa"
Mi sono fatto una vasta cultura del panorama video attuale grazie al vostro forum e di questo non posso che esservi grato, soprattutto agli interventi di ais001 & plasmarex!
Cerco di farvi un quadro della mia situazione così da facilitarvi il parere.
TV attuale: Samsung Serie R 40" HDReady
Sorgenti + Utilizzo: PS3/SKY quindi Giochi/Film usati 60/40. Per ora niente SkyHD e nessun BD acquistato, soltanto DVD. Il segnale DVB a casa mia è di scarsa qualità per ora, quindi fruibilità limitata.
Distanza utilizzo: 2,5m in media
Budget: massimo 1200€ non oltre
Pecca: Non amo smanettare nei menu dei settaggi quindi i Plsma mi fanno un poca più timore no navendone mai avuto uno
A dirla così di FullHD non dovrebbe importarmene nulla, però sapete com'è, fa sempre gola.
Ho individuato dei modelli interessanti per prezzo/prestazioni e vorrei un parere su quale si avvicini maggiormente alle mie esigenze.
In escalation di prezzi sono:
SAMSUNG LE 40A756 > 900 € (mi fa gola x il prezzo e potenzialità future)
SONY KDL 46V4000E > 900 € (")
SAMSUNG PS 50A656 > 1100 € ()
PANASONIC TX P50X10 > 1100€ (mio preferito)
PANASONIC TX P46G10E > 1200€ (l'azzardo)
Come vedete sono un mix tra Full&Ready, un poco perchè ormai LCD HdReady non se ne trovano quasi più e perchè i prezzi affini delle 2 tecnologie mi attirano, così da non precludermi l'utilizzo di fonti hi-def qualora volessi cambiale la filmografia e passarla in BRD o se uscissero giochi veramente interessanti x PS3 in 1080p.
Non sono un purista della visione e infatti godo appieno del mio serie R, però certo artefatti, scie e soci dan fastidio a tutti, chi + chi -; soprattotto il nero-non-nero.
Più scrivo e rileggo, più mi rendo conto che prendere un FullHD è una stupidaggine...
Ma un LCD HDReady buono da consigliarmi?
Altrimenti vado di TX P50X10 e crepi l'avarizia!
Alternativa seria?
TX P42X10E a 700€ e tutti contenti, soprattutto il mio portafoglio!
Ciao e grazie per le risposste o anche solo se avete letto tutto il mio sproloquio :P
-
24-04-2009, 10:36 #53
2,5m, sei pronto per la FullHD ma non la usi...
Diciamo che se non vuoi neri non neri e artefatti e scie devi andare di Plasma.
Se non vuoi le interpolazioni delle immagini e quindi tv che inventano frame aggiuntivi ti basta disattivare queste funzionalità se la tv ce l'ha o prenderti una tv che non inventa frame.
Vuoi la semplicità di regolazione, ma allo stesso tempo considera che tutto è semplice se usi impostazioni di default per cui un menu avanzato non guasta perchè se ti prende la fantasia, un domani puoi regolarti la colorimetria sulle diverse fonti...
Per il taglio, se oggi ti dico prenditi un 42'' HDready perchè con fonti scarse è meglio un pò più piccolo, faccio un torto ai tuoi BD quando li avrai che potrebbero permettersi un 50'' a 2,5m di distanza.
......
...... fammici pensare ancora...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
24-04-2009, 12:08 #54
Buongiorno a tutti! ..io posso raccontare la mia singolare esperieza. Ieri andato in un noto cc per vedere in azione l' x10 mi imbatto in un commesso a cui chiedo dove fosse esposto poiche non l'ho trovavo.
Così andiamo al terminale ed effettivamente la giacenza risultava di diverse unità.
Allora io: "bene, quando è possibile vederlo acceso? quando posso tornare?" E lui:" se lo compri lo accendiamo subito!" E io: "Prego??!? cioè mi sta dicendo che devo prenderlo senza compararlo con niente???" E lui: "io i tv li vendo anche senza farli vedere ai clienti, illustro tutte le loro caratteristiche e se a loro va bene lo prendono!!"Inutile dirvi il mio stupore e raccontarvi il seguito della conversazione..fatto sta che poco dopo il commesso (forse resosi conto..ma non ci giurerei) mi raggiunge e mi dice che si era sbagliato e che avevano un 50" esposto.
E viva ce l'abbiamo fatta!
Piazzatomi lì davanti, ho avuto la fortuna che fosse affiancato ad un lcd sempre Panasonic.
Premetto che possiedo da 3 anni un Lcd e quindi sono "abituato" a questa tecnologia e più guardavo l'uno e poi l'altro più ero sempre attratto da lcd. E mi dicevo: " 'sto plasma si vede proprio male..come fa a piacere!"
Ma poi (dopo quasi un'ora) mi sono accorto che più guardavo il plasma più l'altro risultava finto come immagine! Cioè con il plasma sembra essere dierto un vetro e vedere ciò che accade, mentre con Lcd il tutto risulta molto molto artificiale.
Ora, non sto denigrando la tecnologia lcd, anche perchè la posseggo e ne sono super soddisfatto; ma mi sono reso perfettamente conto che il plasma rende tutto più "vero"!! Risulta anche a voi spero...
Il mio prossimo tv sarà quindi un bel Plasma!!
P.s. il commesso mi ha davvero sconvolto!-------------------------------------------------------------------------------------------------
PANASONIC Viera 55"GT50, Sony PS4, Harman\Kardon, Klipsch, Velodyne
-
24-04-2009, 12:26 #55
1. visto che usi + giochi/dvd che film in BDR, direi che è meglio che vai sull' HD normale
2. da quella distanza 42 o 50 cambia poco.
... nel senso che cmq la qualità è la stessa e cambia solo il formato ed il budget
3. i giochi x ps3 nativi a 1080p sono questi:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=993
4. se hai intenzione di passare entro breve ai BDR, allora opta x un FullHD, altrimenti tieniti un HD-Ready e alla peggio tra qlc anno lo passi in camera e ti prendi qualcosa di + "potente" x il salottoMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
24-04-2009, 12:32 #56
@TheLeLe
Concordo con ais001
@barmario
Grazie per la considerazione che la trovo interessante e non detta da molti, ma vera...LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
24-04-2009, 17:16 #57
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 84
Save a tutti, questo è il mio primo post è devo dire che trovo tutto il forum molto interessante ed in specialmeìodo questa discussione che mi ah chiarito molti dubbi. Cortesemente vorrei un vostro parere: al momento possiedo un egregio crt sony 16:9 che vorrei sostituire per "farmi un regalo"
. Le condizioni:
1) la distanza tv-divani è di circa 3-3,5 m in una stanza molto illuminata di giorno (ma la tv la vedo prevalentemente di sera)
2) Quasi sempre utilizzo come fonte sky (non hd anche se al 99% prevedo di attivarlo con il nuovo tv), cartoni durante al giornata (territorio di caccia delle bimbe) e (quando entro in possesso del telecomando) quasi sempre film e documentari. fonte ulteriore i classici dvd vecchia maniera anche se prevedo di acquistare un br
3) per me è fondamentale la qualità dell'immagine nei film (specie quando vedo i dvd), no scie, grana doppie immagini ecc. Inoltre vorrei vedere bene anche i programmi di sky non hd visto che al momento costituiscono la prevalenze dei segnali
4) budget max circa 1000 euro (se risparmio qualcosina non mi spiace)
5) non vorrei spendere un botto di elettricità visto che la tv in casa è accesa no dico 24 h al giorno ma quasi...
Al momento,se ho interpretato bene i vostri consigli, sarei orientato verso un plasma hd ready (42", forse 50"), ne ho visti di interessanti della panasonic e della samsung.
Cosa mi consigliate???
-
24-04-2009, 17:26 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da barmario
le vedo d'appertutto sugli LCD di ogni prezzo con segnali SD.
Continuo a chiedermi come abbiano fatto ad abbindolare la gente con sti pannelli e la SD.
-
24-04-2009, 18:11 #59
... gli lcd, come ho linkato nel mio post: costano meno, ne producono di +, ne sponsorizzano di +, i negozianti ti consigliano quelli xchè hanno + margine di guadagno, e non essendoci test "testa a testa" ovviamente la gente si fa facilmente abbindolare dalle pubblicità
... gli LCD sono ottimi se comprati x determinate stanze/situazioni.... x tutto il resto conviene un plasma xchè è + "crt".Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
24-04-2009, 18:21 #60
@ginorosso
1. guarda qui:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...69&postcount=3
2. prenditi un plasma.
... se non giochi nel 90% dell'utilizzo, inutile optare x un lcd.
3. prenditi un HD-Ready
... a prenderti un FullHD fai sempre in tempo visto che ogni anno escono modelli nuovi
... inoltre una matrice 1080p con una fonte SD (576i) si vede male (non da diventare orbi, ma neanche perfettamente). il FullHD è ottimo se sfruttato SOLO con sorgenti 1080p.
... SkyHD trasmette 10/12 canali in HD a 1080i, tutto il resto è 576i.... quindi dal momento che hai il 90% dei canali in SD, opta x una tv 720p e vivi sereno
4. con quella cifra, circa, ci prendi un 50" HD-Ready
5. quando trovi una tv che ti piace, NON chiedere al commesso quanto consuma ma vai a vederti le specifiche sul sito (che cmq sono valori TEORICI e mai reali). i plasma cambiando i valori possono aumentare/diminuire il consumo. dipende da come tari la tv.
6. marca e modelli è soggettivo.
... io ti direi pana 42x10 o 50x10
... oppure ci sono gli LG che stanno venendo su bene (dicono)
... cmq prova a vedere un pò di discussioni qui e prova a sentire cosa dicono gli altri tanto x non avere solo il mio parere
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1890750
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1881383
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134890
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135250
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135037
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135043
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135115
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=135053
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131894
-> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=134825Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD