Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 204
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280

    Amplificatore MHC per diffusori 5.1B&W (683 s2 ecc...)


    Salve a tutti! Innanzitutto vorrei ringraziare anticipatamente chi dedicherà (e chi già sta dedicando in messaggi privati) del tempo per aiutarmi. Sto per allestire l'impianto home theatre. L'uso che ne farò sarà in gran parte per home cinema blu Ray e in parte anche blu Ray audio e sacd (in multicanale entrambi). Il genere musicale è il progressive rock (ad esempio i Pink Floyd, Genesis, Yes, gentle Giant, caravan, Emerson Lake And Palmer, King crimson ecc...) . L'ascolto in stereo mi interessa meno perché l'impianto stereo lo comprerò più avanti e sarà separato dall' HT.
    Sono quasi deciso ad acquistare i seguenti diffusori b&w: frontali 683 s2, surround 685 s2,centrale htm61 s2 e sub asw 610 (sono un molto ignorante in materia quindi se per l'uso che ne devo fare avete anche da suggerire altri diffusori, magari migliori per un prezzo simile, bhe ogni consiglio è ben accetto!).
    Il problema ora è che non conoscendo questo meraviglioso mondo audio non so come pilotarli al meglio. L'impianto che vorrei dovrebbe essere molto equilibrato con componenti tutti più o meno dello stesso livello (proprio per evitare la presenza di colli di bottiglia). Io inizialmente ero orientato, e lo sono tutt'ora, verso marantz 7008 o 7007. Però non conosco il marchio, nel senso che non lo ho mai ascoltato, e soprattutto non so se si sposano bene con queste casse e se le esaltano e spremono a dovere... Voi cosa mi consigliate?
    Ho letto molto bene anche di anthem mrx 510, però io volevo collegare in analogico il mio Philips Fidelio in firma (che è un ottimo lettore anche se poco conosciuto) per avere una resa audio superiore rispetto al collegamento audio tramite hdmi... Ma mi pare di aver capito che l'anthem non ha gli ingressi 7.1 analogici... Secondo voi è migliore la resa di un marantz 7008 o 7007 collegato in analogico o l'anthem collegato in hdmi? Un mio amico mi ha anche consigliato i marchi nad e rotel ma non conosco nessuno modello... Inoltre se non si sale esageratamente di prezzo, ed il salto qualitativo invece è notevole (sempre in relazione ai diffusori b&w sopracitati), vorrei considerare al posto degli apparecchi suddetti l'acquisto di pre più finali. Ma anche qui non conosco ne modelli ne marche...
    Insomma voi a cosa abbinereste questi diffusori ed il mio lettore in firma? Che collegamento audio usereste vista la bontà del lettore? Ingressi analogici o cavo hdmi? Qual'è la combinazione che esalterebbe al meglio il mio futuro impianto? Grazie ancora e per piacere aiutatemi con pazienza perché in materia sono poco ferrato ed alquanto ignorante...
    Ultima modifica di Emanuele1088; 03-09-2014 alle 01:59
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Da possessore di entrambi non posso che confermarti l'accoppiata. Alle mie orecchie è fenomenale.
    Se vuoi il dolby atmos devi prendere il 7009 in uscita.
    Visti i tuoi generi un'indomani ci abbino un bel PM 8005 così lo userai anche come finale, per i tuoi generi ce lo vedo alla grande.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Ma tutti quelli che vogliono il Dolby Atmos hanno capito che devono mettere degli altoparlanti in posizioni inconsuete?
    Mah, tra 7007 e 7008 prendi l'offerta migliore.

    Il 7007 ha un DAC leggermente più musicale, forse il 7008 è leggermente più spinto in HT. Mauro potrà smentire/confermare.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Grazie ad entrambi! Si si ho capito che si mettono sul soffitto! E sinceramente sono anche molto scettico sul fatto che in Italia prenda piede in breve tempo (a tutt'oggi i blu Ray in 7.1 sono una rarità...) però potrebbe anche andare proprio diversamente ed in onestà un po' mi scoccierebbe dover spendere molto per un acquisto che già fra pochi anni dovrei sostituire per la mancanza di questa nuova codifica...
    Ma tornando a parlare di cose serie, quindi mi confermate che le casse sono sfruttate a perfezione con marantz 7008 o 7007? La differenza di suono tra i due è data dai dac diversi o dal complesso costruttivo in sé? Per ottenere un audio migliore è preferibile una connessione con cavo hdmi o con ingressi analogici?
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Si differenziano per il DAC e il sistema di calibrazione (più avanzato sul 7008). Il 7008 è più brillante in HT, il 7007 è più caldo, provati con gli stessi diffusori su ambienti diversi.
    Se hai un ottimo lettore bluray con un gran DAC (vedi Oppo) ti consiglio l'analogico, altrimenti HDMI (nella maggiorparte dei casi). Se vuoi le codifiche HD devi cmq andare di HDMI
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Se vuoi le codifiche HD devi cmq andare di HDMI
    In che senso?In analogico non vede scritto sul display dts-hd o true-hd ma in fatto di codifiche non si perde nulla è......
    Ultima modifica di Nejiro; 03-09-2014 alle 18:14

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    No ma le codifiche le interpreta la sorgente se il collegamento è in analogico... O no? Cmq il mio Fidelio può tranquillamente essere paragonato ad un oppo 103 da quel che ho capito quando lo acquistai! Oltre al suono più caldo (non penso però che il 7008 sia freddo o neutro... O no? Forse un pelino meno caldo... Tu che dici Mauro?) il 7007 ha codifiche audio in meno del 7008? Anche il sistema di calibrazione è diverso... Ma molto inferiore o più o meno siamo li?
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Bisogna capire se il passaggio da digitale ad analogico lo gestisce meglio il Fidelio o il marantz... Da quel che sono riuscito a trovare il Philips ha dac burr Brown PCM 1795. Ho anche trovato chene TI Burr-Brown Direct-Stream Digital (DSD) digital-to-analog audio converter (DAC) is dedicated to each channel.
    Poi :1795 convertono lo stream DSD direttamente in analogico, i 1789 convertono in analogico il PCM. Cioè, il DSD entra nei 1795 ed esce in analogico, senza passare per il PCMDunque tutta l'elaborazione 5.1 (sacd, bluray, dts ecc.) passa per la strada 1795 -> analogico, mentre quella 2ch (cd, flac, mp3) segue la strada 1789 -> analogico.

    Ovviamente il flusso video viaggia a parte e il QDeo elabora solo il video (questo spiegherebbe come mai non è possibile la sincronizzazione tra audio e video quando si utilizzano le uscite analogiche).

    Dopo ormai alcune settimane di ascolto, posso dire che questo lettore, per il lato audio, è superbo in tutte le conversioni 5.1 (sacd, dts) mentre come lettore 2ch (cd, flac, mp3) è buono e basta.
    Queste informazioni le ho trovate in rete e dovrebbero essere corrette. Il dac è più performante di quello di marantz 7008? E di marantz 7007?
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    All'incirca sono tutti allo stello livello i DAC interni di questa fascia. La differenza la fa la preferenza personale.
    Per me potresti usare l'HDMI tranquillamente.

    Il 7007 ha l'audyssey XT invece che la XT 32, quindi è inferiore, ma non di tanto. Il concetto è che se paghi tanto di più per il 7008 probabilmente non ne vale la pena.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    All'incirca sono tutti allo stello livello i DAC interni di questa fascia. La differenza la fa la preferenza personale.
    Per me potresti usare l'HDMI tranquillamente.

    Il 7007 ha l'audyssey XT invece che la XT 32, quindi è inferiore, ma non di tanto. Il concetto è che se paghi tanto di più per il 7008 probabilmente non ne vale la pena.
    Sarebbe il sistema di calibrazione? Funziona solo se l'audio è portato in hdmi o anche con ingressi analogici?
    Se davvero è la stessa cosa portare l'audio con hdmi allora torno a valutare l'anthem 510! Il problema è che se ne parla molto bene ma non ho capito che differenze genererebbe nel mio impianto rispetto ad un marantz 7008 o 7007... Sia in ambito home cinema che di musica 5.1...
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Il sistema di calibrazione dovrebbe funzionare con tutto.

    Il collegamento analogico se fatto con dei buoni cavi sulla carta potrebbe essere superiore, ma tutto dipende da come si comporta il DAC integrato al tuo player che però non mi sembra esageratamente più prestante di quello integrato nei marantz. Questa è una mia valutazione ma solo una prova potrebbe risolverti il dilemma.

    Su Anthem non ti so dare una risposta perchè non l'ho mai ascoltato, anche io ne ho letto bene ma non saprei farti un paragone diretto.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Diablo una cosa: il marantz 7008 o 7007 sfruttano a dovere le casse che ho scelto? Oppure le casse sono sprecate con questi amplificatori?
    Per il confronto con anthem spero che qualcuno che li ha provati entrambi si faccia avanti e dica la sua!
    Grazie ancora
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280
    Effettivamente rileggendo quando dice che l'accoppiata è fenomenale... Sono io un po' troppo ansioso, e se non richiedo diecimila conferme non sto tranquillo... È più forte di me!
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    280

    Ho scoperto che i dac montati negli Anthem sono Cyrrus... Sono migliori o peggiori di quelli del mio Philips Fidelio (citati poco più su)? E rispetto a Marantz 7007 e 7008? Grazie
    TV: Panasonic zt60 SORGENTE: Philips Fidelio bdp9700 PRE: Marantz AV7701 FINALE: Marantz MM7055 DIFFUSORI B&W: 2x 683 s2, HTM61 s2, 2x 685 s2 SUB B&W: ASW610
    Provare il plasma Panasonic zt60 è come quando, mettendo gli occhiali per la prima volta, ti rendi conto che fino ad allora non vedevi.


Pagina 1 di 14 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •