Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 170 di 205 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180 ... UltimaUltima
Risultati da 2.536 a 2.550 di 3062
  1. #2536
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Ora il bunker è completo... (sempre imho) è andrebbe ascoltato almeno una volta per comprenderne le potenzialità....
    Come gia' scrittogli in mp, non vedo l'ora di poter ascoltare la versione definitiva (e non ultra improvvisata della prima volta ) della sala di moris....
    Mi ha anche detto che, volesse aumentare in un secondo momento il tempo di riverbero della sua sala, puo' inserire ulteriori pannelli davanti a quelli esistenti senza doverli togliere...

    La trovo una cosa parecchio interessante...

    Saluti gil

  2. #2537
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Su questa affermazione a dir poco farsesca si sono già espressi altri per cui non aggiungo nulla...........[CUT]


    Visto che,evidentemente ti è sfuggita la spiegazione che ho dato agli "altri",in merito alla stessa,mia affermazione,te la ripropongo per intero.......sperando che sia sufficiente a chiarire,una volta per tutte,questo malinteso.




    Visto che non si è capito bene,mi spiego meglio.

    Secondo me,spendendo i soldi che ho speso,e' (ripeto) "relativamente facile",costruire una sala cinema che faccia bene il suo dovere.



    RIPETO anche per i ciechi......fare bene il suo dovere.....che non significa di certo,avere fatto il Max. possibile....chiaro?


    Per fare una sala musica degna di questo nome,non bastano i soldi di tutto l'universo(ma tanto meno tutti gli "esperti"),potresti ancora non riuscirci.......eccome.

    Spero che prima di questo post,non si sia offeso nessuno....ma non so io.......




    Per il resto che dire,grazie per i preziosi consigli,dico davvero.
    Per l'insonorizzazione avevo già in mente di fare qualcosa di simile(ho già l'appuntamento con il progettista-che non è quello che lo ha costruito-fissato a fine Agosto),mentre per la disposizione interna no,penso che lascerò tutto così.


    Ps: li hai poi sentiti i dischi?

  3. #2538
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Da brutto anatroccolo a cigno in poche ore?

    No,quello che mi è successo ieri e' più da.........."mi piace" con molte riserve e in determinate situazioni,a "mi piace molto" con una sola riserva......e' rimasta una sorta di localizzazione dei diffusori con la quale dovrò convivere mio malgrado,per il resto......come dice sempre Riccardo..."molto bene"

    Ma vediamo il perché di questo cambiamento.

    Faccio solo un passo indietro,per spiegare tutte le cose negative che mi avevano portato a quel giudizio poco edificante.

    Al ritorno bella breve vacanza,ho ascoltato l'impianto dopo che lo stesso era stato scollegato dalla rete elettrica per 5 gg.

    In quelle condizioni non si esprime di certo al meglio.
    Penso sopratutto al pre.,che molti possessori preferiscono scaldare molto bene prima di utilizzarlo.(non a caso)
    Addirittura la Krell consiglia di lasciarlo sempre in standby.
    Altra cosa.....i livelli erano ancora fatti a orecchio.....il mio tra l'altro
    Per ultimo,forse il più importante,anche se il meno tangibile...il mio stato d'animo.....probabilmente non al massimo,quella sera.

    Ma Torniamo agli accorgimenti.

    Come detto....i livelli.....finalmente perfetti.....erano tutti sbagliati ovviamente,(anche se non di molto,perché fortunatamente,non sono sordo),e allinearli alla perfezione,e' molto importante.

    La modifica principale,e' dovuta all'intuizione di Ric. che ha pensato bene di inclinare (abbiamo alzato di circa 15 cm. il lato più vicino al punto di ascolto) i tre pannelli da 120x120 appesi al soffitto.

    Lo abbiamo fatto con una certa facilità,visto che sono appesi tramite delle catenelle,quindi...un gioco da ragazzi.
    Appena finita questa operazione,mi sono seduto e ho ascoltato la stessa canzone che stavamo ascoltando prima di eseguirla........la focalizzazione di tutto il fronte sonoro,si è alzata di 30 cm. ed'è apparsa più ampia(in altezza),fin dal primo istante.
    A me sono bastati due secondi per capirlo.
    Riccardo,che nel frattempo si era assentato un istante,ci ha messo anche meno e senza essere minimamente condizionato da me(non gli ho detto niente apposta).

    Un'altro passo molto importante,lo abbiamo ottenuto inserendo in ambiente altri 8 tube traps(4 per lato),che io avevo tolto senza il "permesso" di Riccardo , dalle pareti laterali.

    Ultima cosa......siamo stati costretti(per fortuna) a modificare la sensibilità di tutti gli ampli. delle Genelec.
    Abbiamo constatato che erano tutti al massimo e non penso sia il massimo.
    Ora,a questa cosa non voglio dare più importanza di quella che probabilmente ha,ma resta comunque un fattore.


    Concludo, utilizzando la breve frase con la quale Riccardo mi ha fatto capire di essere soddisfatto del risultato ottenuto.........."sei pronto"...

    Ciao a tutti.

  4. #2539
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Il link che seguirà queste due righe,da l'accesso ad un articolo molto interessante.

    Chi avesse voglia di leggerlo,comprenderà meglio i discorsi che andrò a fare in tarda serata.

    Ciao

    http://www.acusticaapplicata.com/art...icolazione.doc

  5. #2540
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    137
    Moris complimenti per il tuo "bunker"...da "PANICO"!
    Tv: SONY KD-55 AF8- : Lettore Blu ray Panasonic DMP BDT-500: Amplificatore A/V-DenonAVR-X4000 : Lettore CD Marantz CD6005 : Diffusori KLIPSCH: Frontali RF82 MKII :Centrale RC-64 : Surround RF82 MKII : Sub: SVS pb13 ultra: Xbox One-Cavi segnale VAN DEN HUL The Valley 3T + D - 102 III hybrid / Cavi potenza:CS - 122 hybrid / Skyline hybrid-Cavi alimentazione:Nanotec PS-306/Furutech.

  6. #2541
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da desmo16. Visualizza messaggio
    Moris complimenti per il tuo "bunker"...da "PANICO"!
    Grazie mille " Loris C. "

    Ciao.

  7. #2542
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Nei giorni scorsi,ho detto (forse più di una volta)che il mio attuale impianto,riproduceva, in un modo molto simile a quello vecchio,il BD degli Eagles (e' il mio concerto preferito e lo conosco a memoria)

    Era una mia sensazione e come tutte le altre,l'ho condivisa con voi.

    Non è certo una cosa edificante per me,fosse vero,significherebbe che avrei fatto meglio a lasciar stare tutto com'era...o no?

    Eh già

    Ma,per fortuna,non è affatto vero.

    Come lo so?

    Tanto per iniziare,Riccardo,che ha una cultura musicale infinitamente superiore alla mia,(per non parlare dell'udito molto più sensibile)mi ha detto,senza mezze parole,che se ascoltassi oggi il vecchio impianto,lo butt........no,dirò solo che secondo lui,non è proprio uguale.

    Io mi fido ciecamente di Ric.,(voi fate come credete),ma mi fido ancora di più del "suo" software e questo dice che il mio impianto,oggi,suona in modo diverso rispetto al passato,dandogli ragione

    Di che software parlo?

    Del software di Acustica applicata,che è in grado di misurare l'articolazione.......(avete letto l'articolo?)

    Parto dall'inizio,da molto lontano.

    La prima volta che sentii parlare di "articolazione" del suono,mi trovavo a cena con Andrea (Campa2) sul Lago di Garda.
    In quell'occasione,mi disse di aver "scoperto" un programma in grado di misurarla e che il suo obiettivo,era quello di arrivare(nel suo ambiente)a 19 db di articolazione media......(all'epoca,era molto lontano da quella soglia).
    Mi disse anche che sarebbe passato da me per misurare il bunker,era molto curioso di scoprire se le buone sensazioni all'ascolto dello stesso,avrebbero trovato un riscontro positivo con il suo programma.
    Sempre quel giorno,ipotizzò un'articolazione media di almeno 14 db.


    Giunse il giorno e iniziammo (inizio') le misurazioni.
    In quell'occasione era presente anche Alberto (KTM).
    Salto alcuni aneddoti simpatici(anche meriterebbero di essere raccontati)perché l'ho già fatto(sempre in questo 3D)molto tempo fa e arrivo alla fine.

    L'articolazione media rilevata,fu di 19.2 Db.
    Un risaltato degno di nota al punto che,sia Andrea che Riccardo (che conobbi proprio allora e che nel frattempo,ci aveva raggiunto)vollero rifare le misure più volte......con lo stesso risultato.

    Vi risparmio un fiume di numeri, perché nei prossimi giorni spero che Riccardo posti tutti i grafici in suo possesso.....sarà molto più semplice verificare e quantificare i vari step migliorativi.


    Anticipo solo,che l'obiettivo che ci ponemmo quel giorno,lo abbiamo raggiunto in pieno,ma solo dopo l'ultimo,sostanziale,trattamento acustico.

    Molto brevemente,dovevamo tentare di migliorare l'articolazione nel secondo settore(sono 4 in totale),che si occupa delle frequenze che vanno dai 52 ai 100 Hz.

    Alla prima rivelazione,risultò disastrosa.........adesso è eccellente.


    [[[[ Un impianto che si esprimesse dentro un ambiente avente una buona articolazione,non suonerebbe ne bene,ne male.....
    Semplicemente,il risultato, non verrebbe "castrato" dall'ambiente,che di fatto,diventerebbe "trasparente" e quindi "ininfluente". ]]]]


    Ciao.
    Ultima modifica di moris72; 15-08-2014 alle 00:48

  8. #2543
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Mi sono appena ricordato, che Ric. posto'( in un 3D iniziato dallo stesso )due grafici ottenuti con il software di cui vi parlavo prima.

    Il primo link,appartiene a un impianto di cui neanch'io so nulla,il secondo invece,e' il mio.

    Questo grafico(rilevato a distanza di una decina di gg. dal primo in assoluto),rappresenta il risultato migliore che siamo riusciti ad ottenere quella mattina,passata a spostare di continuo,sia diffusori che punto di ascolto.
    Tutto questo lavoro,ebbe i suoi frutti.
    Riuscimmo infatti a migliorare di molto il primo e il secondo settore,che nella prima (ormai "ripetitiva" ) rilevazione,vedeva la linea rossa..........no.......la linea rossa,non si vedeva proprio


    Nell'ultima rilevazione,l'articolazione del secondo settore,ha segnato 16.8 db,mente nel primo(dopo il grafico che sto per postare),non si è mai più alzato da li,sarà impossibile fare di meglio.
    Aggiungo che sono notevolmente migliorati(anche se sembrava impossibile)anche il terzo e il quarto.
    Ora,l'articolazione media,e' di 23.8 db e in questo caso,abbiamo superato di molto,le più rosee aspettative.
    Ultima modifica di moris72; 15-08-2014 alle 01:14

  9. #2544
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Ultima modifica di moris72; 15-08-2014 alle 01:16

  10. #2545
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Belli belli, hai raggiunto una qualità della STANZA notevole, complimenti.
    Per il discorso che sembra suoni quasi uguale invece li sono le elettroniche..........è visto che sono un punto fisso ti terrai il suono uguale per sempre ma senza fastidiosi rimbombi del sub.....azz tutta sta spesa per questo????
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #2546
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Io sarei stato curioso di ascoltare queste....

    http://www.swans-europe.eu/swans-f2_...087573ab0.html
    http://www.swans-europe.eu/swans-f23...087573ab0.html

    Avresti avuto anche un'estetica da paura!!!
    Peccato che poi hai cambiato progetto.
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  12. #2547
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    @Giigil

    Ciao.

    Mi fa piacere che hai evidenziato la parola "stanza",significa che hai letto e capito i miei post.
    Infatti quello che ci tengo a sottolineare,e' proprio questo concetto.......una cosa e' l'ambiente,un'altra e' l'impianto (elettroniche e diffusori).

    Io la vedo così......

    Molti sostengono che il merito del 60/70 % del risultato finale,vada attribuito all'ambiente........io non d'accordo,nel modo più assoluto.

    Detta così(secondo me)......e' una tavanata galattica ......tu ricorderai di certo(essendo un vecchio ) il Drive in.

    Fosse vero infatti,in un ambiente "perfetto"......"QUALSIASI" impianto che suonasse li dentro,dal più bello al più brutto,avrebbe una "forchetta" : D massima del 30/40 % ........provate a dirmi che non è così......è semplice logica matematica.....incontrovertibile quindi.


    Siccome non bisogna essere degli esperti del settore,per capire che non può' essere vera la seconda ipotesi,non può esserlo neanche la prima.....infatti non lo è.

    Il responsabile del risultato finale, e' al 100% l'impianto......diviso,più o meno, secondo delle percentuali che è difficile attribuire con cognizione,infatti non ci provo nemmeno.(non è questo il punto,tra l'altro)

    Per impianto intendo:
    Le elettroniche (finali,sorgenti e pre)

    Civetteria (cavi di potenza e di segnale)

    Diffusori (tutti quanti,compreso il sub. ovviamente)

    Divano....proprio ieri ho detto come la penso,specifico che in questo caso,il migliore che ho mai avuto.....era quello che non esisteva ,
    Ho passato ore ad ascoltare musica in ginocchio e lo ribadisco,era il miglior divano che abbia mai provato......ma nettamente il più scomodo....troppo direi

    E infine,ma non per ultima,la libertà di posizionare i diffusori......fondamentale.

    A no,ci sarebbero altre "cosine",tipo la stabilità della rete elettrica e altre come il rumore di fondo dell'ambiente(che dovrebbe essere molto basso),che non ha niente a che vedere con l'acustica della stanza........ma qua,mi fermo, perché non vorrei passare per matto
    (Visto che,"incredibilmente",c'è chi sostiene con nonchalance,che si possa mettere un divano in pelle in un impianto di un certo livello,ho paura che stiamo parlando di due cose diverse).

    Ecco,tutti questi particolari,compongono un impianto e lo stesso(ripeto),e' il vero responsabile del risultato finale(anche il divano.....SI....).
    Ma allora, l'ambiente,non conta nulla secondo me?

    No,no,l'ambiente è fondamentale,ci mancherebbe,solo che secondo me,"lavora" al contrario, di come molti intendono la sua importanza.
    L'ambiente non lavora in addizione,ma in sottrazione.
    Il suo compito e' quello di essere "trasparente",non deve esistere in pratica.
    Se lo fa,e' l'ambiente perfetto.....altrimenti inficia,in modo proporzionale alla sua azione(che dovrebbe essere nulla),il risultato e può davvero arrivare a "sporcarlo" fino al 60/70%


    Ciao.

  13. #2548
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Moris scusa se te lo dico....ma hai scoperto l'acqua calda
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  14. #2549
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Moris scusa se te lo dico....ma hai scoperto l'acqua calda
    Si,può darsi,ma sai,leggendo qua e la in questo forum,mi rendo conto che esistono utenti che non sanno ancora,per esempio, che ruotando i diffusori il risultato cambia e allora scrivo anche le cose più elementari,non si sa mai che qualcuno non le sappia ancora

    Ciao.

  15. #2550
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Ahahah colpito e affondato!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650


Pagina 170 di 205 PrimaPrima ... 70120160166167168169170171172173174180 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •