|
|
Risultati da 661 a 675 di 1348
Discussione: Guida setting Catalyst driver video Ati AMD
-
22-02-2015, 22:28 #661
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@Cappella
Sul mio htpc, dove ieri ho installato i driver versione 4.12, precedentemente c'erano i 4.10 e già con quella versione c'erano divergenze nel pannello di configurazione di cui ho scritto prima e prima di installare i 4.12 ho disinstallato i 4.10 e fatto pulizia con il programma che hai consigliato e successivamente installato i nuovi driver, che ripeto presentano le stesse opzioni che c'erano prima, sull'altro computer invece non ho installato i 4.20 che venivano scaricati in automatico, perché in effetti ho visto sul sito amd che gli ultimi driver disponibile erano appunto i 4.12, quindi senza neanche scaricarli ho installato gli stessi che ho messo sull'htpc, effettuando sempre prima la disinstallazione, poi la pulizia e poi l'installazione, dopo l'installazione dei 4.12 ho guardato le opzioni nel pannello di controllo e sono uguali a quelli della guida, quindi presumo che le opzioni/funzionalità si visualizzano non solo in base alla versione del driver ma anche in base all'hardware, infatti sul mio computer di lavoro ho una scheda della serie HD5000, la stessa serie con cui è stata fatta la guida, mentre sull'htpc ho una scheda della serie HD6000.
Per quanto riguarda invece frequenza di aggiornamento, anche prima dell'aggiornamento avevo impostato su off, per questo non avevo problemi, mentre dopo l'aggiornamento avevo provato, seguendo la guida a mettere su "Sempre", facendo venire fuori il problema, in effetti si tratta di un problema di driver e id hardware, ma non della scheda grafica, ma del monitor, il modo di risolvere il problema, l'ho trovato sul forum di kodi, si tratta in pratica di scaricare un programma che identifica il monitor e in base alle caratteristiche del monitor e della marca, genera un file *.inf per l'installazione su windows, purtroppo si tratta di un file inf non firmato digitalmente e quindi in windows 8.1 per installarlo, bisogna seguire una procedura particolare, abilitare l'installazione di driver non firmati da modalità provvisoria e successivamente installare il nuovo driver, solo che all'epoca non avendo abilitato quell'opzione e non avendo altri particolari problemi non ho fatto, ma adesso la dovrò fare se voglio mantenere l'impostazione della frequenza di aggiornamento su "Sempre".
-
23-02-2015, 08:44 #662
Diciamo semplicemente che io escludo la visione in maniera "seria" di un film su un monitor classico per pc che lavora solo sui 60hz. Infatti se l'utilizzo di Kodi è ristretto solo a questo tipo di monitor, è inutile impostare su on il cambio di frequenza automatico, quindi va lasciato com'è di default. Perciò non vedo il senso di cominciare ad installare cose extra per cercare di raggirare il problema. Molto probabilmente i tuoi problemi sono dovuti al fatto che usi un display che non supporta il 24p e forse nemmeno il formato pal.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
23-02-2015, 08:46 #663
se parliamo di "monitor" nella stessa frase con "media center" (Kodi, Media Portal o quello che sia) c'è qualcosa che non quadra già da subito.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
23-02-2015, 09:47 #664
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Il tv supporta tranquillamente i 24p, 60khz e 50khz anzi il pannello di controllo amd dice che supporta frequenze fino 75khz, il problema è dovuto alla scheda grafica, ho iniziato ad indagare sul problema, quando mi sono accorto che se l'htpc veniva acceso prima dell'amplificatore, il passthrough dei segnali dolby e dts non funzionava, per farlo funzionare dovevo spegnere il pc e farlo ripartire con l'amplificatore acceso, era un problema che avevo già con Mediaportal, problema che non era dovuto alla mio hardware e configurazione, ma è un problema che si è presentato ad parecchie persone, problema che si è presentato anche con kodi, solo che con kodi, se l'htpc parte senza avere acceso l'ampli, la configurazione audio cambia da wasabi a directsound e anche con kodi devo riavviare il htpc per far funzionare il tutto, per fortuna una volta che l'htpc è stato avviato regolarmente, posso spegnere l'ampli, senza che la configurazione di kodi venga cambiata, il problema che si presenta adesso del cambio della dimensione del desktop al cambiare delle frequenze, non sono sicuro che dipenda dal problema audio, devo ancora indagare.
-
23-02-2015, 13:59 #665
Probabile allora che c'è qualche setting sull'ampli che non si sposa bene con il resto della catena video.
Io con la mia configurazione non ho i suddetti problemi in fase di accensione, perchè se mi serve l'ampli acceso, il pc è già sempre acceso prima di esso. Poi tocca al tv che metto sull'inser hdmi inerente. Dopo, una volta swichato il segnale da monitor a tv, avvio Kodi, il quale ritrovo sempre in Wasapi."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
23-02-2015, 14:14 #666
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@Cappella
Ho risolto, il problema del cambio frequenza, in modo semplicissimo, ho fatto la calibrazione video durante la visione di un filmato con una frequenza di 24khz, adesso si vede perfettamente con qualsiasi frequenza, mi rimane il problema dell'audio ma ormai so come evitarlo.
-
23-02-2015, 15:41 #667
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
faccio una prova anche io perché ero sicuro di aver messo WASAPI nella prima configurazione ma quando ieri ho avviato il film...tutto MUTO!
torno nelle impostazioni e c'era directsound con l'uscita ottica anziché wasapi HDMI amd audio...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-02-2015, 17:17 #668
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@Stefano129
Stesso problema con il mio onkyo, vediamo se in due riusciamo a risolvere, allora qui uno dei thread sul forum kodi che parlano del problema e dove ci sono due link con possibili soluzioni, bisogna leggere la sezione 1 - ii. EDID issue (HDMI only) :
http://forum.kodi.tv/showthread.php?...t=wasabi+onkyo
-
23-02-2015, 20:02 #669
Ogni tanto mi capita, ma dipende da ciò che si fà. Ad esempio a volte mi serve impostare qualcosa su Kodi senza accendere il sinto A/V e la tv, perciò lo avvio sul monitor pc. Essendo l'impianto HT spento e l'hdmi disattiva, automaticamente si avvia con un'altro dispositivo audio. Quando succede (tornando ad hdmi), come dici tu, me ne accorgo subito perchè è muto; ma è un attimo ad entrare sulle impostazioni audio e modificare l'output.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-02-2015, 07:11 #670
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
non riesco a fare mente locale, ma ho idea che anche io ho lanciato kodi con HDMI\sinto spenti...probabilmente con quelli disattivi lui in automatico si aggancia alla prima uscita audio utile e mantiene memorizzata quella..
appena ho dieci minuti provo quanto girato da ginogino e poi provo anche a chiudere kodi, spegnere l'A/V, poi riaccendere l'AV e aprire kodi e vedere se tiene in memoria...
certamente comunque è un attimo entrare nelle impostazioni2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
24-02-2015, 08:04 #671
io faccio tutto in automatico
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
24-02-2015, 08:06 #672
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@Stefano129
E' proprio quello il problema, non di kodi ma di windows, accendendo il pc con il sinto spento, windows si aggancia alla prima periferica disponibile, che nel mio caso, non avendo una scheda audio sul htpc è direcsound, successivamente se si accende il sinto, windows non riaggancia l'audio, con kodi si verifica che cambia la configurazione da wasabi a directsound, con mediaportal invece la configurazione non cambiava, dalle mie ricerche le possibili soluzioni sono due, la prima l'acquisto di un dispositivo hdmi, una specie di switch che ha un buffer dove mantiene in memoria i EDID delle periferiche collegate, in modo che se queste sono spente, per il pc questi risultano sempre accese e non si presenta il problema, l'altra soluzione è quella di creare un driver del monitor/tv, fondendo le caratteristiche del tvc con quelle audio del sintoamplificatore, purtroppo le guide che ho trovato fino adesso non sono abbastanza chiare sul come farlo, la più dettagliata che ho trovato, che e anche relativa al mio modello di sintoamplificatore che ho, è questa in francese, visto che oggi sono a casa e purtroppo sta piovendo e non posso fare i lavori che avevo previsto, avrò tutta la giornata per dedicarmi a questo problema, se ci riesco scrivo una guida più dettagliata.
-
24-02-2015, 08:16 #673
Se volete, stasera vi giro la mia soluzione, molto semplice, vi vedo in difficoltà
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
24-02-2015, 09:04 #674
@ginogino
Ma tu quando hai tutto acceso, su windows imposti come dispositivo audio principale e predefinito l'Hdmi? Altrimenti è logico che accade tutto ciò."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
24-02-2015, 09:09 #675
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Come detto appena avrò tempo smacchineró Windows anche se hdmi è già la predefinita...certo che se quando accendo il pc ma a sinto spento lui non vede l'hdmi attivo magari commuta in automatico sulla prima disponibile (ho l'audio on board)
Se si trova la soluzione bene altrimenti imposto manualmente oppure accendo il sinto prima di accendere il pc...c'è da fare qualche prova, certamente non sto li a comprare nulla per risolvere questa sciocchezza, con tutti i tasti ON che ci sono da premere per la visione di un film di certo non mi secca cliccare due tasti su kodi2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO