Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 88 di 292 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138188 ... UltimaUltima
Risultati da 1.306 a 1.320 di 4368

Discussione: OLED gamma 2017

  1. #1306
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    In questo passaggio:
    However we do feel that LG's approach, much like Panasonic's, is intended to retain the content creators' intentions as closely as possible whilst allowing for the limitations of the TV itself. Interestingly, although the E7 and the B7 had very similar brightness measurements, the E7 actually tracked the PQ EOTF slightly m..........[CUT]
    Much like vuole dire molto simile..... non "ancor più"....

  2. #1307
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    In questo passaggio:
    However we do feel that LG's approach, much like Panasonic's, is intended to retain the content creators' intentions as closely as possible whilst allowing for the limitations of the TV itself. Interestingly, although the E7 and the B7 had very similar brightness measurements, the E7 actually tracked the PQ EOTF slightly more accurately.
    Tuttavia ci pare che l'approccio di LG, proprio come quello di Panasonic, sia destinato a conservare al massimo le intenzioni dei creatori di contenuti pur senza dimenticare i limiti del TV stesso. Curiosamente, sebbene l'E7 e il B7 abbiano valori di luminosità molto simili, l'E7 a dire il vero traccia il PQ EOTF in maniera leggermente più accurata.

  3. #1308
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Grazie per il chiarimento ragazzi.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  4. #1309
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  5. #1310
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Eh però se mi aizzi kingkong così io non ce la faccio più a tenerlo a bada!!!

    Comunque una bella conferma, anche lui dice che tutti gli oled 2017 sono migliorati, ma l EZ1000 è effettivamente superiore per il bfi per i colori, per il movimento ma in hdr appena un filo sotto al Sony anche se poi rispetto agli altri mantiene molti più dettagli nelle zone non di picco! Che dire..come lui sono iper ansioso dei test della serie 950 (oltre che di vedere che prezzo avranno tutti i pana in Italia)
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #1311
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    C.V.D.

    Per la questione King Kong: dagli qualche banana per intrattenerlo...
    Ultima modifica di thegladiator; 11-06-2017 alle 16:01
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #1312
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Non sai come ti invidio che hai potuto vederlo e baloccarci di già... io avrei fatto il solco al negozio nei ritagli di tempo se come dice Emidio sono disponibili..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #1313
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Esagerato...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #1314
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Io se avessi un negozio compiacente andrei eccome a fare prove test etc
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #1315
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    959
    ___[CUT]___
    Ultima modifica di Nordata; 12-06-2017 alle 00:57

  11. #1316
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Dadi70

    Come ho appena scritto nel post qui sopra ed anche in un altro in cui hai inserito lo stesso messaggio, il Forum ha un suo ben preciso regolamento che tu, essendo iscritto da così tanto tempo, dovresti ben conoscere.

    Il tuo account è pertanto sospeso a tempo indeterminato, quqndo e se lo riterrai opportuno potrai scrivermi indicandomi, per prima cosa, quali articoli hai violato ed il motivo per il quale hai ritenuto di poterlo fare, in quella occasione ti verrà comunicata la durata della sospensione.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #1317
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Citazione Originariamente scritto da gem1978 Visualizza messaggio
    Mi pare dica che l'approccio di LG sia di avvicinarsi quanto più alle intenzioni del regista, ancor più di Panasonic........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Sam Cooper Visualizza messaggio
    Much like vuole dire molto simile..... non "ancor più"....
    Li mette alla pari in quanto, per contenere 1000 nits o addirittura 4000 nits in poco più di 700 nits (luminanza massima sprigionata da questi OLED) bisogna fare delle scelte:

    - privileggiare la luminosità complessiva media a scapito però di perdere maggior dettaglio alle alte luci (approccio Sony A1)
    - privileggiare i dettagli alle alte luci perdendo luminosità compressiva media (approccio LG 2017)
    - una via di mezzo tra le 2 precedenti (Panasonic EZ1000).

    E' chiaro che l'approccio che preserva maggiormente le informazioni alle alte/altissime luci è quello che si avvicina maggiormente alle intenzioni del regista, ma si paga in termini di luminosità complessiva, rimane sempre una coperta corta.
    Ultima modifica di f_carone; 12-06-2017 alle 08:53
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #1318
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Dovendo scegliere quale coperta corta utilizzare, direi quella di Pana a mio modo di vedere.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #1319
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Si Stefano, l'unica stonatura del Pana EZ1000 è la mancanza del DV che essendo dinamico "adatterebbe la coperta per frame" .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #1320
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    Citazione Originariamente scritto da Ryusei Visualizza messaggio
    Lungi da me il voler innescare flame o diatribe, però sarebbe come dire che allora una coppia di altoparlanti DEVE suonare sempre alla stessa maniera a prescindere da chi le pilota, mentre invece sappiamo bene che non è così.. più "tecnico" di così non riesco ad essere ma era questo il concetto che volevo più o meno esprimere
    Forse non riesco a esprimere chiaramente il concetto, cerco di farlo nuovamente: i TV MOSTRANO I FRAMES ALLO STESSO IDENTICO MODO, ovvero perfettamente a fuoco e senza aloni, però noi li vediamo leggermente sfocati perchè lo sguardo si muove lungo una traiettoria ideale non seguita dalle immagini presenti nei frames.
    Il blur che dipende dal TV è quello relativo al tempo di risposta dei pixel: tipicamente tale blur si riscontra sugli LCD come uno sdoppiamento dell'immagine dovuto al fatto che i frames si sovrappongono data il tempo che i cristalli liquidi impiegano per cambiare il colore che deve essere visualizzato. Negli oled questo problema di fatto non sussiste poichè hanno tempi di risposta ridottissimi.

    Perciò, parlando di oled, l'unico responsabile del motion blur è l'eye tracking, che è INDIPENDENTE dal TV. Cerco di descrivere il motivo per cui le immagini appaiono sfocate nonostante siano mostrate perfettamente a fuoco dal TV, rimandando ai paper scientifici pubblicati per approfondimenti.

    Consideriamo un TV con un refresh rate di 60 hz che mostra un video a 60 fps, quindi ogni 1/60 di s mostra 1 frame, chiediamoci: cosa succede tra un frame e l'altro? In un TV S&H come sono gli oled e gli lcd (ma anche i plasma per certi versi) il frame viene visualizzato continuamente per tutta la durata del frame, trascorso 1/60 di secondo il TV istantaneamente comincia a visualizzare il frame successivo è così di seguito ogni 1/60 di s. Ora pensiamo a cosa mostrano i vari frames, pensiamo ad esempio ad una palla che si muove orizzontalmente ad esempio ad una velocità di 1200 pixel al secondo: all'istante t0 il suo centro di troverà nel punto x0, all'istante t1 (dopo 1/60 s) si troverà nel punto x0+20, all'istante t2 in x1+20 e così via. Ora pensiamo a cosa accade nel tempo che trascorre tra t0 e t1: il TV per tutto il tempo mostra il primo frame che contiene l'immagine della palla nella posizione x0, il nostro sguardo che fa? Fa quello che fa sempre, segue il movimento dell'oggetto che stiamo guardando, per poter vedere a fuoco un oggetto dobbiamo necessariamente seguirlo con lo sguardo, quindi in pratica neutralizzare il suo movimento, dobbiamo vederlo come se stesse fermo, altrimenti non riusciamo a metterlo a fuoco, tenete fermo lo sguardo e muovete anche lentamente un dito davanti agli occhi e vi accorgerete che non lo vedete a fuoco.

    Quindi lo sguardo segue il movimento della palla che si muove a 1200 pixel/s di conseguenza si muove anch'esso a 1200 pixel/s, dove stiamo guardando, per esempio, dopo 1/120 s, ovvero a metà della durata del frame? Dopo 1/120s stiamo puntando lo sguardo nella posizione x0+10. Il primo frame è ancora acceso, dobbiamo aspettare ancora 1/120s prima che il TV mostri il secondo frame, ciò significa che la palla è visualizzata ancora nel punto x0... La palla è in x0 e noi puntiamo lo sguardo in x0+10. Ora estendiamo il discorso a tutta la durata del frame, il movimento dello sguardo è continuo, si muove continuamente da x0 a x1, in ogni istante, la palla è ferma per 1/60s e il nostro sguardo invece si muove, quindi di fatto è come se stessimo vedendo con lo sguardo fisso un oggetto che si muove!

    E' la situazione che si crea, per esempio, in treno passando vicino ad un filare di alberi, ci scorre davanti un'immagine confusa di una serie di alberi che non riusciamo a vedere, il nostro sguardo si muove insieme al treno e gli alberi sono fermi, la stessa situazione della palla ferma e il nostro sguardo che si muove! Che corrisponde esattamente alla situazione in cui teniamo lo sguardo fermo vedendo un oggetto in movimento. Risultato: l'immagine ci appare sfocata.

    Ecco perchè non possono esserci differenze, in termini di motion blur, tra due TV oled diversi, semplicemente perchè non dipende dal TV.
    Ultima modifica di clapatty; 12-06-2017 alle 10:31


Pagina 88 di 292 PrimaPrima ... 387884858687888990919298138188 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •