Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285

    Dilemma da plasma FHD a LCD/OLED 4k


    Innanzitutto chiedo scusa per la lunghezza della richiesta ma volevo essere il più preciso possibile !!!
    Dopo 6 anni di onorato servizio avrei deciso di cambiare il mio plasma panasonic 50VT20 e l'unico motivo per cui ho deciso di mandarlo in pensione è che ormai i 50 pollici mi vanno veramente stretti.

    La dimensione minima dovrebbe essere 60 pollici con 3d e HDR e possibilmente piatto ( per me non ha senso cambiare per un 55 ) distanza di visione circa 3mt, budget massimo di circa 3000 euro ed utilizzo con : ps4 /( futura ps4k / xbox4k ), skyhd, bluray, e se arrivasse a casina la 20mb anche streaming.

    Premesso che sono amante della tecnologia e che mi piace avere le ultime novità, se potessi avere risorse maggiori prenderei un 65 oled piatto, ma purtroppo è fuori budget quindi le alternative su cui sto riflettendo sono :

    1 - Prendere un "" ottimo "" LCD da poter tenere per i prossimi anni (4 o 5) in attesa che i prezzi degli oled scendano, il modello da me identificato è il sony 65xd93 dal costo al momento di circa 2700 Euro

    2 - Prendere un LCD da "" battaglia "" che terrei meno dei 4/5 anni ( magari 1 o 2 per poi piazzarlo in un locale hobby ) ma in modo da risparmiare dei soldi ed avere la possibilità di prendere prima un oled ? Modelli non ancora identificati ma sto valutando gli ultimi LG, in particolare 60uh850 a 2000 circa o un hisense,c'è il 65m7000 che però non ha il 3d che siamo sui 1500 o il 65xt910 che però è curvo che sta sempre sui 2000.

    3 - Provare ad aspettare al massimo fino a Natale per vedere se l'oled 65EF950 possa scendere intorno ai 3000-3200

    Cosa fareste voi nella mia situazione ? Aspettereste ancora qualche anno per un oled più affidabile e dal costo più basso, aspettereste qualche mese per vedere l'evoluzione dei prezzi o vi accontentereste di tv transitorio per un breve periodo.

    Nel caso di preferenze 1 o 2 avete dei modelli da suggerirmi che non ho menzionato ??

    Grazie mille dell'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067
    Se non sei eccessivamente pignolo vai con l'opzione 1

    La 3 è una scommessa sul prezzo e poi prendi un TV del quale dicono che la serie successiva (2016) ha fatto buoni passi avanti...
    Se vuoi parlare del miglior modello 65 da scegliere ne parliamo QUI
    Ultima modifica di derekz; 14-06-2016 alle 16:49
    TV: Panasonic 65 EZ950 |NAS: Synology DS114 | Ampli:Onkyo TX-SR507|
    Mediacenter:
    Dune smart HD H1 - Intel NUC| Telecomando: Logitech Harmony 650 |

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Alcuni utenti UK sembrano soddisfatti del modello LG, peccato che in Italia non ci sia il 65 ma solo il 60

    https://www.avforums.com/threads/lg-...2019504/page-3

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Trentnin Visualizza messaggio
    Innanzitutto chiedo scusa per la lunghezza della richiesta ma volevo essere il più preciso possibile !!!
    Dopo 6 anni di onorato servizio avrei deciso di cambiare il mio plasma panasonic 50VT20 e l'unico motivo per cui ho deciso di mandarlo in pensione è che ormai i 50 pollici mi vanno veramente stretti.

    La dimensione minima dovrebbe essere 60 p..........[CUT]

    vedo che la discussione è vecchia.
    ma se sei ancora interessato io ti consiglierei la soluzione 1.
    Perchè spendere 2.000 euro (o anche poco meno) per una tv che non ti soddisfa appieno non ha senso.
    Inutile anche sperare di trovare il 65ef950 a quei prezzi.
    Sta per uscire di produzione e il prezzo è bloccato da mesi a circa 4500 euro
    Sinceramente io tra 65xd9305 e 65ks8000, dopo aver un po studiato, ho scelto il Samsung che secondo me è motlo superiore al sony
    Ovvio che poi sono questioni di gusti

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    La discussione è ancora valida, non ho ancora deciso.

    Il samsung l'ho scartato a priori non avendo il 3d.
    Ho aumentato il budget per oled, diciamo che se ci fosse ancora un'offerta tipo Expert con il -22% o quella dell'ultimo week end della comet a 3999 (ma non era disponibile) farei la follia.
    Il discorso dell'opzione 2 a meno di 2000 euro non è di prendere un TV che non mi soddisfi appieno ma di prendere un TV che abbia tutte le features disponibili ad oggi ad un prezzo ragionevole.
    Sicuramente non sono il tipo di utente che farà una calibrazione con sonda o che abbia esigenze da ( passatemi il termine ) purista, sono semplicemente un amante delle tecnologia.
    In questa opzione entrava in gioco l'lg in questione che con 1900 euro sulla carta ha tutto ( nuovi codifice DDT, 4k, HDr-10 e DV, 3D passivo )
    Detto ciò aspetterò luglio-agosto in attesa di una possibile promo sul 65ef950 e se non dovesse esserci vedrò i prezzi dei predententi di " ripiego "
    Ultima modifica di Trentnin; 05-07-2016 alle 14:56

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    L'unico consiglio che mi sento di darti è questo: se vieni da un buon plasma come il VT20 non puoi che andare su un Oled, lascia perdere qualsiasi lcd ti pentiresti amaramente della scelta.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    o non prenderei in considerazione un LCD di passaggio tra quelli che hai citato.*
    Se dovessi optare per un LCD di transizione prenderei un FHD tipo il 65w85c: spendi sui 1500 ed hai un ottimo FullHD (forse il migliore del momento).*

    Se invece vuoi il passare al 4k ad ogni costo, allora il discorso cambia. Il Sony che hai citato ha ottime recensioni.*

    Anch'io non credo che cambieranno molto i prezzi del Ef950 (se vedi quello del eg960 è rimasto più alto del più recente oled piatto).
    Ultima modifica di gem1978; 05-07-2016 alle 17:07
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    nel passaggio da plasma ad lcd perdi sicuramente in angolo di visione, e poi rischi di perdere in uniformità del pannello.

    Rispetto al rapporto di contrasto potresti non perderci tantissimo a patto che tu prenda un LCD VA FALD (per quanto non sarà mai la stessa cosa di un pannello auto emissivo).

    Ora bisogna vedere se sei disposto a rischiare su questi tre aspetti a fronte di una maggiore risoluzione, maggiore immersione di visione (più pollici ed HDR) ed altre piccole amenità tecnologiche.
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Sono sempre stato in linea con Plasm-on.
    Ora ti posso dire che a forza di fare prove devo ammettere che le cose non stanno proprio così.
    Ad esempio i Samsung ks serie 8 e 9 pur essendo Edge, sono davvero di una qualità eccelsa.
    Io che venivo da 50st50 ( che sicuramente era superiore al tuo vt20) è anche da un Oled910, ti garantisco che il 65ks9000 che ho testato a fondo pecca rispetto ai primi 2 soltanto sull'angolo di visione.
    Su quello non c'è dubbio.
    Mentre su tutto il resto, compresi incredibilmente i neri, il ks9000 non sfigura nemmeno con Oled.
    Mentre in alcune cose ( luminosità e Lag in game) è decisamente molto meglio.
    Ad oggi posso dire, io che sono oledista convinto, che sul taglio da 65 pollici comprare Oled a quel prezzo non ha senso

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Grazie per tutti gli spunti che mi state dando.
    Prendere un 65 FHD non mi convince molto, è vero che non ho netflix 4k, ma credo che a ""breve"" con console, bluray e SAT/sky4k
    un minimo lo potrei utilizzare.
    Ho visto e ho provato un po' il 65ks8000 ma come ripeto non ha il 3d se avesse avuto il 3d l'avrei già acquistato.
    Ho anche pensato al 65ks9500 ma non è HDR, l'unico che sembrerebbe avere tutto ( a parte HDR DV ) è il sony xd93 ma ad oggi sta comunque a 2700 Euro ( ci sarebbe anche hisense xt910 FALD ma è curvo )
    Come ho scritto provengo da un VT20 che è stato il primo plasma 3d (attivo) sul mercato, per chi li ha provati entrambi c'è cosi tanta differenza con il 3d passivo di LG ?
    Ho diversi bluray 3d, sky 3d e ogni tanto qualche giochino ps4/3d quindi non ci voglio rinunciare, tra l'altro con sony dovrei spendere altri 100 euro per gli occhialini che non sono in dotazione.
    Per me il 3d non è morto, sarà pure agonizzante però i lettori bluray ( anche i più recenti UHD ) sono compatibili 3d, i futuri oled 2016 saranno 3d ( a parte l'entry level ), diciamo che solo samsung ha deciso di abbandonarli in toto ( però solo sui pannelli )
    Ultima modifica di Trentnin; 05-07-2016 alle 19:36

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da Trentnin Visualizza messaggio
    Grazie per tutti gli spunti che mi state dando.
    Prendere un 65 FHD non mi convince molto, è vero che non ho netflix 4k, ma credo che a ""breve"" con console, bluray e SAT/sky4k
    un minimo lo potrei utilizzare.
    Ho visto e ho provato un po' il 65ks8000 ma come ripeto non ha il 3d se avesse avuto il 3d l'avrei già acquistato.
    Ho anc..........[CUT]

    Il 3d casalingo secondo invece è morto.
    Aldilà di Samsung che lo ha completamente abbandonato, anche le altre case lo stanno tagliando e credo che nel 2017 il taglio sarà ancora piu netto fino a sparire del tutto.
    Detto cio' se a te piace, film ce ne sono tanti e quindi è giusto che scegli anche in base a quello.
    Io ho provato il 3d del 910 prima di darlo via e ti assicuro che rispetto al 3d del mio 50st50 è 100 volte meglio.
    Non da minimante fastisio, è riposante e godibile al massimo. Se ti piace il 3D allora secondo me Oled tutta la vita.
    Lascia perdere allora il Sony perchè ha un 3D attivo tremendo che affatica tantissimo, quasi peggio del nostro plasma.
    Comuqnue hai scritto che il 65Ks9500 non è HDR.. Probabilmenet volevi scrivere che anche quello non ha il 3D perchè il ks9500 è l'unico FALD Samsung 2016 e ovviamente è HDR.
    Lascerei perdere assolutamente Hisense.
    Secondo me se davvero sei cosi interessato oltre alla qualità visiva anche al 3d l'unica tua soluzione è Oled.
    Aspetta a vedere se prima o dopo arriva qualche buona offerta per il 65ef950
    L'unica alternativa sarebbe il Sony xd93 che pero vorrebbe dire compromesso sia sulla qaulita visiva (non solo è inferiore all'Oled ma anche al samsung) sia avere un 3D assolutamente stancante (provato)

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    @stekk
    Scusa intendevo la serie js, 3D ma non HDR

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Io non sono un fautore a prescindere del 3D, ma quando comprai il precedente TV (panasonic Plasma da 37 pollici) il 3D non c'era ancora (o era solo sperimentale), nel frattempo, ho comprato qualche blu-ray con anche la versione 3d che non ho mai avuto il piacere di provare. Il 3d (a parte al cinema) l'ho trovato curioso e divertente pochi anni fa quando tutti i tv di un certo livello erano 3d e nei centri commerciali si potevano provare.
    A me quello che fa veramente incavolare e' come mai il prezzo dei TV e' piu' o meno costante negli ultimi tempi e nelle ultime versioni ma ti taglino sotto il naso le varie funzionalita'; Samsung stessa annuncia ed immette sul mercato il nuovissimo lettore UHD che ha anche il 3D; (perche' Samsung non l'ha tolto visto che sui TV l'ha tolto, magari riducendo un pochino il prezzo se proprio e' morto?), ed il mercato si e' riempito di parecchi blu-ray 3D.
    Io che non seguo le mode (a prescindere), che rinnovo il parco tecnologico progressivamente ma ogni 8-10 anni, non condivido queste scelte. Per questo non ho intenzione di comprare Samsung. Piuttosto compro Sony (che a me come colori, sinceramente piace di piu' di Samsung, ma sono gusti assolutamente personali e di conseguenza assolutamente discutibili), oppure risparmio per due o tre mesi in piu' e scialacquo comprando un LG OLED che ha il 3D.
    Sinceramente mi sento preso in giro. Mi danno la compatibilita' come lettore di leggere i 3D e me la tolgono come Televisore. Per me si chiama mancanza di coerenza. E' morto il 3D. Benissimo, ne prendo atto, ci mancherebbe, ma allora le major la smettano di pubblicare blu-ray 3D, e Samsung mi venda un lettore UHD un po' meno costoso senza 3D, altrimenti io, acquirente mi sento preso in giro (a prescindere dalla qualita' tecnica dei prodotti, che non mi permetterei mai, in alcun modo di discutere). E' una questione di correttezza nei riguardi degli acquirenti. Non esiste che mi vendi il lettore ma mi impedisci di utilizzarlo al 100% sui tuoi televisori nuovi. Lettore nuovo, televisore nuovo, utilizzo al 100% di tutte le funzionalita', altrimenti cara Samsung ti tieni il tuo televisore per quanto ottimo possa essere.
    Ultima modifica di apeschi; 06-07-2016 alle 21:06

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    285
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Io non sono un fautore a prescindere del 3D, ma quando comprai il precedente TV (panasonic Plasma da 37 pollici) il 3D non c'era ancora (o era solo sperimentale), nel frattempo, ho comprato qualche blu-ray con anche la versione 3d che non ho mai avuto il piacere di provare. Il 3d (a parte al cinema) l'ho trovato curioso e divertente pochi anni fa q..........[CUT]

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Io non sono un fautore a prescindere del 3D, ma quando comprai il precedente TV (panasonic Plasma da 37 pollici) il 3D non c'era ancora (o era solo sperimentale), nel frattempo, ho comprato qualche blu-ray con anche la versione 3d che non ho mai avuto il piacere di provare. Il 3d (a parte al cinema) l'ho trovato curioso e divertente pochi anni fa q..........[CUT]
    In effetti il tuo ragionamento non fa una piega, l'unica spiegazione che trovo a questa scelta di Samsung è che il lettore che producono lo vogliono vendere anche a utenti che hanno tv non Samsung e quindi con il 3D.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •