|
|
Risultati da 16 a 30 di 121
Discussione: Calibratura livelli con fonometro
-
27-01-2012, 08:42 #16
Interessato anch'io....
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
27-01-2012, 10:51 #17
Nessuno può chiarire la procedura da seguire
?
Vorrei procedere al setting dei livelli utilizzando AVIA tramite fonometro...
-
27-01-2012, 11:35 #18
Andiamo per passi poiché la situazione è più complicata del previsto.
Ci sono diversi standard per quanto riguarda il Reference Level, e dunque diversi standard per il corretto settaggio dei livelli.
Lo Dolby parla di 105db per ogni diffusore e 115db per il canale LFE:
questo è l'ipotetico picco max raggiungibile con un segnale registrato a 0dbFS e con il livello di riproduzione settato a 0db.
Diversamente la SMPTE parla rispettivamente di 103db e 113db.
Capito ciò, passiamo a vedere come calibrare il sistema per uniformarci allo standard, e dunque per ottenere il giusto livello di riproduzione quando si imposta il receiver o il pre sullo 0db.
Anzitutto si deve capire che tipo di test tone si ha.
In tale discussione si parla di Avia DVD:
se non erro il test tone contenuto in tale supporto è un Pink Noise filtrato registrato a -20dbFS.
Dopo aver disabilitato qualsiasi programma DSP,
qualsiasi opzione del tipo "Double Bass" o similari,
settato il trim della sorgente su 0db,
ed impostato ogni canale su LARGE,
installiamo il nostro SPL Meter settato con pesatura C e modalità di lettura lenta (C Weighted - Slow) nella posizione d'ascolto principale.
Fatto ciò, fissiamo il volume del nostro receiver-pre sullo 0db.
Visto il tipo di test tone (pink noise filtrato registrato a -20dbFS),
ogni canale (SW escluso) dovrà produrre una pressione sonora di 81db alla posizione d'ascolto.
Il SW dovrà produrre anch'esso una pressione sonora di 81db, ma vista la pesatura C (che richiede dunque l'uso di valori di compensazione...) sul vostro SPL meter dovrete leggere circa 78db.
Fatto ciò il sistema sarà correttamente calibrato per riprodurre il reference level quando impostato su 0db il livello di riproduzione;
ovviamente se siete usuali ascoltare a -20db, alcun problema.
Alcune precisazioni:
i suddetti valori si riferiscono al fatto che il Pink Noise è filtrato!
Se avessimo un Pink Noise non filtrato (broadband) sempre registrato a -20dbFS,
ogni canale dovrà produrre una pressione sonora di 83db,
così come il SW (ma sempre per via della minor sensibilità del SPL meter su tali frequenze, dovrete leggere circa 80db sul misuratore).
Questo è il settaggio secondo lo standard SMPTE.
La Dolby, come detto in precedenza, è "più su" di 2 db.
Infine prestate attenzione al fatto che molti Test Tone sono registrati a -30dbFS:
in tal caso dovrete togliere 10db ai suddetti valori !!!
Qui trovate altre importanti info.
Spero sia stato d'aiuto.
Ciao
P.S. Ricordate di ri-attivare il bass management dopo la procedura...Ultima modifica di Simo81; 27-01-2012 alle 11:45
Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
27-01-2012, 11:42 #19
Dimenticavo:
se avete dubbi sul fatto che il vostro impianto possa sostenere tali livelli,
consiglio di seguire l'intera procedura con master level impostato a -10db
riscalando ovviamente i valori di cui sopra di 10db (togliete dunque 10 db...).
Non è proprio equivalente, ma siamo comunque molto vicini.
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
28-01-2012, 08:50 #20
Grazie tanto per la tua esaustiva risposta.
Ho tarato il sistema a 83db (poichè verificando, prima di fare modifiche, i level settati dall'audissey si avvicinavano a circa 83db), ponendo il receiver a 0.0db ed impostando tutti i diffusori su large; il sub mi segna 80db.
Ti posso chiedere come faccio a sapere quale tipo di pink noise comprende il dvd avia 2?
Se ti può aiutare come indizio il dvd informa a schermo che il reference level si ottiene a 85db. Inoltre il rumore rosa generato sembra uguale ad orecchio a quello generato dal receiver in fase di setting dei livelli.
Invece in un altro menu chiamato Extended Audio Test Tones (all 5.1/6.1-Dolby Digital EX) nella voce Reference Tones cè il wideband pink noise che invece suona diversamente.
-
28-01-2012, 10:28 #21
Ciao,
per capire di che tipo di Pink Noise si tratta, dovresti avere un software tipo Spectrum Lab, REW, o simili.
Non è cosa complicata...
Ti ripeto comunque che dovrebbe essere limitato,
ovvero da 500Hz a 2kHz per i satelliti e da 20Hz a 80Hz per il SW.
Ho anche io tale DVD test (AVIA II):
appena ho un attimo se vuoi verifico quanto sopra.
Il "wideband" invece dovrebbe essere il siddetto "broadband", ovvero il Pink Noise non limitato.
Non preoccuparti che hai fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda i livelli.
Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
28-01-2012, 13:14 #22
Ok, allora va bene 83db per i diffusori e 80db per il sub (anche se avia dice 85db come reference ?).
Inoltre taglio il crossover dei diffusori in questo modo:
RF-82 a 60 Hz (Full Band secondo audissey)
RC-64 a 70 Hz (Full Band secondo audissey)
RS-42 a 80Hz (100 Hz secondo audissey)
Il sub SVS SB12-NSD a 120Hz(LPF/LFE) dal receiver e "disable crossover" dal sub.
Grazie in anticipo Simo.
-
28-01-2012, 15:14 #23
Secondo me va benissimo 83db, visto che si tratta di Pink Noise limitato.
Per il sub 80db sul Radio Shack va più che bene, al limite puoi provare 81db visto che il tuo meter è digitale e da quanto so' ha valori di compensazione più bassi.
Ricorda comunque che per quanto riguarda il sub, per ottenere un livello preciso è molto importante anche la FR:
più hai una risposta in ambiente lineare, più il settaggio sarà realistico (supponi per es di avere un gobba di 10db a 30 Hz... ciò che leggi nel SPL meter terrà in considerazione anche di questa...).
Per quanto riguarda l'85db che ti dice Avia alcun problema:
vorrà dire che per ottenere il RL proposto da Avia (che sembra leggermente discordante dalle specifiche DD e SMPTE),
mantenendo i settaggi fatti,
fisserai a +2db il master volume!
Per il crossover bisognerebbe misurare per capire meglio come girano le cose nel tuo ambiente,
ma vista anche la sensibilità dei diffusori in oggetto quel 60Hz sulle RF-82 potrebbe andar bene...
Se ti rendi conto di stressarle troppo, o se noti qualche compressione di troppo, alza a 70Hz o 80Hz tale HPF.
Stesso discorso per il RC-64 (al limite imposta 80Hz) e per le RS-42 (se ti danno problemi alza leggermente).
Il LPF sul LFE è superfluo in quanto tale canale per definizione ha un "muro" a 120Hz (non c'è dunque un filtro LPF a 120Hz, ma un vero e proprio "brick wall"...), comunque per sicurezza ci può anche stare, male non fa'.
Ok anche per il "disable" sul sub.
Ciao e buone visioni, al reference naturalmente.
Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
29-01-2012, 10:44 #24
-
29-01-2012, 12:21 #25
Come promesso, ho verificato il Pink Noise di Avia II
.
Trattasi di Pink Noise limitato, più precisamente:
da 500Hz a 2KHz per i satelliti
da 40Hz a 80Hz per il SW.
In virtù di ciò,
con i satelliti "livellati" a 83db,
personalmente imposterei il livello del sub per leggere un valore compreso tra 81.5db e 82db sul tuo RS Digital Meter.
Questo poiché abbiamo un 40Hz-80Hz sul SW e non un 20Hz-80Hz come ipotizzato sopra:
il misuratore sarà dunque più preciso nella misura,
ed i valori che ti ho suggerito sono più o meno in funzione dell'andamento dei valori di compensazione del tuo SPL meter.
Ciao e buona giornataNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
29-01-2012, 18:41 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 28
Ciao a tutti,
sarei interessato anche io a fare la taratura del mio impianto col fonometro, ma non ho trovato da nessuna parte il dvd test AviaII, mi dite dove poterlo trovare? Esiste solo quello per fare questa operazione o ce ne sono altri?
Grazie.Ultima modifica di alemar01; 29-01-2012 alle 18:46
-
29-01-2012, 20:24 #27
Mi sono dimenticato di farti i miei complimenti per il tuo magnifico impianto. Ma che sono belli che bei piccoli Sub
, piacerebbero tanto anche a me
.
In AVIA c'è una sezione che permette di determinare il livello corretto del sub (subwoofer setup-->subwoofer level). In particolare dice che il valore letto sul meter deve risultare uguale tra front e sub, infatti il rumore rosa si alterna ripetutamente tra i due settori: Front vs Lfe.
Entrambi mi segnano nel test valori 80db, anche se i diffusori, escluso il sub, sono settati per suonare a 83db (sarà un rumore rosa forse di tipo diverso).
Cmq con i nuovi settaggi va tutto molto bene, è molto equilibrato.
P.S. Solo l'RC-64 l'ho impostato a 84db (anche se forse non è troppo distante) per far sentire meglio la voce.
-
29-01-2012, 22:16 #28
Ma usando invece i test tone prodotti dal pre qual'è il livello ottimale da raggiungere?
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
30-01-2012, 13:19 #29
Ciao Gigio,
devi capire anzitutto che tipo di test tone emette il tuo pre.
Quasi certamente l'Anthem AVM50v dovrebbe avere un Pink Noise registrato a -30dbFS,
non so' però se è limitato (più probabile...) o broadband.
Ricorda inoltre che il settaggio del livello dei sub risente molto del tipo di misuratore, dunque fai una media con i valori di compensazione.Nuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1
-
30-01-2012, 13:20 #30
Io lo presi con l'acquisto del secondo PB da L-Sound.
Credo che in rete si trovi con facilità comunque.
Ovviamente non è l'unico dvd-bluray test in circolazione:
ce ne sono altri, e forse si troverà anche qualche Pink Noise per il free download.
Importante è però capire che tipo di segnale si avrà a disposizione...
Anzitutto grazie per i complimenti...
Tornando in topic, appena ho un attimo controllo il livello del segnale che mi dici:
conosco bene la sezione, ma sinceramente non ricordo l'esatto livello.
CiaoNuovissimo Cinema Antico by Simone: VPR JVC DLA-RS20, Schermo fisso a cornice 21:9 by Seymour Av, Sintoamplificatore Yamaha RX-V2700, Sorgente BluRay PS3, Sorgente Dvd Denon DVD-2930, Diffusori Jbl Studio L (Front 2 x L890, Center 1 x LC2 , Surround 2 x L830, Surround Back 2 x L830), Subwoofer 2 x SVS PB13-Ultra+ 2 x L8400, Room Eq SVS AS-EQ1