HD-DVD Toshiba HD-A1 - prima parte
Il primo lettore HD-DVD a comparire sul mercato, il Toshiba HD-A1, è a disposizione da qualche giorno all'interno del nostro laboratorio. In questo primo articolo analizzeremo le caratteristiche principali del lettore e daremo uno sguardo all'architettura interna che ha rivelato parecchie sorprese
Introduzione
Nelle prime fasi della guerra tra i due principali formati ottici che ospiteranno materiale ad alta definizione, la cordata HD-DVD è arrivata per prima. I primi lettori per i supporti HD-DVD sono disponibili dai primi giorni del mese di Aprile in Giappone mentre la comparsa dei primi esemplari negli Stati Uniti è stata registrata qualche giorno dopo. I primi due modelli disponibili sono prodotti da Toshiba. Il modello definito "entry level" è identificato dalla sigla HD-A1 ed ha un prezzo di listino al pubblico in USA pari a 499 US$, tasse escluse. Il modello superiore, che condivide meccanica, scheda e la maggior parte dei componenti, è denominato HD-XA1 ed ha un prezzo di listino di 799 US$, sempre tasse escluse.
Nei prossimi giorni dovrebbe essere disponibile in USA anche il nuovo modello Thomson, distribuito con il marchio RCA e che dovrebbe condividere completamente i contenuti dei modelli prodotti da Toshiba. Il nuovo RCA-Thomson dovrebbe avere un prezzo non lontano da 500 US$. Il primo modello in formato Blu-ray Disc sarà distribuito probabilmente da Samsung. Il modello BD-P1000 è annunciato entro la fine del mese di Giugno con un prezzo di listino di circa 1.000 US$. A seguire, dovrebbe arrivare il Sony BDP-S1, la cui disponibilità è prevista a cavallo di Ferragosto.
A settembre saranno invece disponibili i modelli annunciati da Pioneer e da Panasonic con un prezzo leggermente superiore. Il Pioneer BDP-HD1, che inizialmente aspettavamo per Giugno, avrà un prezzo di listino di 1.800 US$. Il Panasonic DMP-BD10 sarà disponibile a Settembre e il prezzo sarà inferiore. In questa anteprima, salteremo completamente l'analisi sulle caratteristiche principali del formato HD-DVD e le principali differenze con il formato Blu-ray Disc. Per chi volesse approfondire tali argomenti, consigliamo la lettura del reportage dal CES dello scorso gennaio, disponibile al seguente indirizzo: www.avmagazine.it/articoli/sorgenti/63/index.html