CES 2006 - Day 1
L'edizione del 2006 del Consumer Electronic Show si è appena conclusa. Inizsiamo da oggi un resoconto della fiera più importante al mondo su prodotti, tecnologie e tendenze dell'elettronica di consumo audio e video
Nuove tecnologie: display SED
Lunghe file per osservare all'opera un display SED
Il Consumer Electronic Show è stata l'occasione per mostrare i nuovi display con tecnologia SED al grande pubblico. Le lunge file necessarie per poter assistere alle dimostrazioni negli stand di Canon e Toshiba valevano il tempo necessario fino all'ultimo secondo.
Ogni componente RGB di ciascuno dei pixel che compongono l'immagine di un display SED può essere assimilata ad un microscopico TV a tubo catodico. Il tutto si traduce esasperando i vantaggi della tecnologia CRT (contrasto, sfumature, colori) ed annullando i difetti di messa a fuoco e convergenza.
L'interno dello spazio espositivo riservato ai display SED di Canon
Dopo l'ubriacatura di plasma ed LCD, la visione di un display con tecnologia SED è in grado di generare una meraviglia di cui si era perso il sapore. Le immagini più Belle viste in questa fiera sono state riprodotte dai prototipi di Canon e Toshiba.
Tutti a comprare un display SED allora? Non esattamente. I prototipi visti al CES hanno una diagonale di 36" e una risoluzione di 1280x720 punti. Manca ancora qualche mese alla presentazione dei modelli definitivi e l'incognita più importante è quella che riguarda il prezzo di acquisto che non è stato ancora deciso.
Immagine dal SED Canon mostra un elevato dettaglio sulle alte luci e quelle
più basse
Se tutto andrà come si augurano Canon e Toshiba, i primi esemplari potrebbero arrivare in Europa a settembre, in occasione dell'IFA, quando le soluzioni per limitare lo sfarfallio con immagini a 50Hz sarà già stato ampiamente collaudato.