Tutti al cinema: Novembre
Suggerimenti e calendario completo per le uscite nei cinema italiani nel mese di Novembre. Una rubrica di AV Magazine per essere sempre aggiornati su quello che succede all'interno dei cinema italiani, con info sul film e trailer. A voi la scelta!
Dall'8 Novembre
![]() |
Titolo: Argo Titolo originale: id. Genere: Drammatico Durata: 120’ Regia: Ben Affleck Attori: Ben Affleck, Bryan Cranston, John Goodman, Taylor Schilling, Kyle Chandler, Alan Arkin, Victor Garber, Titus Welliver, Clea DuVall, Distribuzione: Warner Bros. Pictures Italia Sito ufficiale: http://wwws.warnerbros.it/argo |
Che il Ben Affleck regista abbia più talento del Ben Affleck attore non è cosa nuova. Dopo Gone Baby Gone e The Town Affleck torna dietro la macchina da presa per dirigere un film drammatico a sfondo bellico ispirato ai veri fatti narrati in un articolo apparso sulla rivista Wired nell'Aprile 2007. Piccolo salto indietro nel tempo, con la crisi del 1979 tra Stati Uniti e Iran e l'assalto da parte di alcuni militari dell'ambasciata americana, con numerosi ostaggi bloccati nell'edificio. Sei di loro decidono di tentare la fuga, aiutati dall'ambasciata canadese e dallo specialista della CIA Tony Mendez. Affleck, impegnato anche come attore protagonista, dirige uno script adattato da Chris Terrio, sceneggiatore al primo vero esordio in un lungometraggio.
![]() |
Titolo: Ballata dell'odio e dell'amore Titolo originale: Balada triste de trompeta - The last circus Genere: Drammatico Durata: 107’ Regia: Alex De La Iglesia Attori: Carolina Bang, Santiago Segura, Antonio de la Torre, Fernando Guillen-Cuervo Distribuzione: Mikado Sito ufficiale: - |
Giunge finalmente sui nostri grandi schermi Ballata dell'odio e dell'amore, film scritto e diretto da Alex De La Iglesia, premiato alla 67° Mostra Internazionale del Cinema di Venezia (anno 2010) con il Leone d'argento per la Migliore regia e l'Osella per la Migliore sceneggiatura. Ambientato in Spagna, in un arco narrativa che va dalla Guerra Civile del 1937 alla fine della dittatura di Franco, la pellicola mischia guerra e vendetta, amore e lavoro, raccontando la vita del Pagliaccio Tonto e di suo figlio, divenuto Pagliaccio Triste in seguito alle traumatiche prove che la vita gli ha presentato. Solo l'amore per la bella Natalia, acrobata moglie del cattivo Sergio, risveglieranno nel Pagliaccio Triste sentimenti positivi, insieme alla feroce gelosia di Sergio.
![]() |
Titolo: Venuto al mondo Titolo originale: id. Genere: Drammatico Durata: 127' Regia: Sergio Castellitto Attori: Penelope Cruz, Emile Hirsch, Mira Furlan, Jane Birkin, Sergio Castellitto, Isabelle Adriani, Adnan Haskovic, Pietro Castellitto Distribuzione: Medusa Sito ufficiale: - |
Ancora Sergio Castellitto dietro la macchina da presa, Penelope Cruz attrice protagonista e Margaret Mazzantini autrice del soggetto (e della sceneggiatura). A otto anni dal quasi perfetto Non ti muovere, il trio ci riprova, aggiungendo al cast Emile Hirsch, l'apprezzato Chris di Into the wild. In bilico tra passato e presente, con Sarajevo e la guerra dei Balcani come sfondo, la pellicola racconta la straziante storia di Gemma e di suo figlio Pietro, l'incontro con il fotografo Diego e il poeta bosniaco Gojko. Tra gli attori anche lo stesso Sergio Castellitto e suo figlio Pietro.
Segue : Dal 15 Novembre
PAGINE ARTICOLO
- 1: Il calendario
- 2: Dal 31 Ottobre
- 3: Dall'8 Novembre
- 4: Dal 15 Novembre
- 5: Dal 22 Novembre
- 6: Dal 29 Novembre