Audiovideoshow 2017
Lo scorso week-end, a Bologna si è tenuta la seconda edizione della la manifestazione dedicata all'audiovideo, organizzata dal punto vendita Audioquality, con installazioni a rappresentanza di tutte e quattro le tecnologie di videoproiezione attualmente disponibili: 3LCD, D-ILA, DLP ed SXRD.
Introduzione
Lo scorso wee-end, all'interno dell'Hotel Best Western Tower di Bologna, si è "consumata" la seconda edizione dell'Audiovideoshow, la manifestazione dedicata all'audiovideo, organizzata dal punto vendita Audioquality di San Lazzaro di Savena. Quest'anno gli impianti audiovideo erano sei, di cui un paio di tipo minimale, basati uno su TV TCL (LCD) e l'altro su un TV Metz (OLED); quattro invece erano gli impianti principali, basati su videoproiettori a rappresentanza di tutte le tecnologie attualmente presenti sul mercato: DLP, 3LCD, SXRD e D-ILA.
Ottima la rappresentanza anche per gli impianti audio delle quattro sale principali, con tre installazioni Dolby Atmos e una in configurazione più classica 7.2, con sette canali e due subwoofer. Le quattro sale condividevano le dimensioni principali e anche gli schermi, identici per dimensioni e superficie di proiezione. Si tratta degli schermi DarkStar9 di Elite Screen con base di 3,2 metri. Identici anche i cavi HDMI in fibra della NUETEK e la sorgente, un Oppo UDP-205EU che è un riferimento per compatibilità e qualità di riproduzione. In questo modo è stato possibile confrontare direttamente non solo la qualità d'immagine ma anche quella audio di tutti e quattro gli impianti.
Nelle sale erano a disposizione poco più di 30 comode sedie anche se, nella maggior parte delle dimostrazioni, il numero delle persone che rimanevano in piedi era così elevato da compromettere la riproduzione audio dai canali posteriori, visto che alcune persone finivano per stazionare inevitabilmente davati ai canali surround... Tra le quattro salette c'è stata anche sinergia con gli orari delle dimostrazioni, anche con parte del materiale audiovideo utilizzato, con l'obiettivo di rendere più agevole la visita delle installazioni e in modo da renderle confrontabili.
Purtroppo il generoso afflusso di persone mi ha impedito di visitare tutte le salette della manifestazione. Nelle prossime pagine troverete quindi il mio personalissimo reportage soltanto delle quattro sale principali della manifestazione, con analisi più approfondita della qualità d'immagine dei proiettori utilizzati per le dimostrazioni. Io mi sono occupato soltanto della calibrazione del proiettore Epson EH-TW9300, ho partecipato anche alla calibrazione del Vivitek HK2288 e ho misurato il rapporto di contrasto del Sony VPL-VW760ES. Nei commenti vi invito a fornire suggerimenti per la prossima edizione che vorremmo allargare anche ai TV anche se, in quel caso, dovremo stravolgere la gestione delle dimostrazioni poiché il tempo non basterebbe per accontentare tutti i visitatori.