Videoproiettore DLP Mitsubishi HD4000

Emidio Frattaroli 06 Giugno 2006, alle 16:51 Video Proiettori

Mitsubishi presenta un nuovo videoproiettore DLP ad alta definizione con ingresso HDMI, elevata potenza luminosa e alto contrasto, dedicato agli spettatori della Fifa World Cup 2006

Mitsubishi Electric presenta il nuovo videoproiettore per Home Entertainment HD4000, dedicato a tutti gli appassionati che vorranno vivere tutte le emozioni dei campionati mondiali di calcio a casa propria.. Derivato dall'ottimo HC3000, il nuovo HD4000 è caratterizzato da una potenza luminosa superiore: ben 2000 ANSI lumen!

HD4000 è un videoproiettore DLP HD ready dotato di un chip DMD di ultima generazione, con risoluzione di 1280x768 punti. Il rapporto di contrasto raggiunge un livello di 2500:1 e consente quindi una riproduzione straordinariamente realistiche e definite. Grazie alla sua straordinaria luminosità, è indicato anche per installazioni in locali ed esercizi commerciali.

Scheda Tecnica

Modello: HD4000
Chip DMD: 0,65” Dark Chip2
Tecnologia: Brilliant Color con DDP3020 
Risoluzione: 1280 x 768 pixels
Luminosità: 2000 ANSI lumen
Contrasto: 2500:1 
Dimensioni: 310 x 100 x 245 mm 
Peso 2,9 kg

Per maggiori informazioni: www.mitsubishi-electric.it

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • endymion76

    06 Giugno 2006, 17:34

    Pensa te..

    Appena uscito l' Hc3000 sbuca fuori un prodotto praticamente uguale. Sempre e comunque senza lens shift.

    Non ne capisco la strategia di marketing che sta alla base di mosse del genere.

    Confuso ma infelice.
  • eragon

    06 Giugno 2006, 17:45

    Originariamente inviato da: endymion76
    Appena uscito l' Hc3000 sbuca fuori un prodotto praticamente uguale. Sempre e comunque senza lens shift.
    L'ho studiato in passato, e' un modello dal target probabilmente differente rispetto all'HC-3000, forse HT con un po' di businness, piu' luminoso e, soprattutto, piu' rumoroso (31 db in eco mode!).
    A parte la durata della lampada (4000 h) quindi niente di meglio.

    This WXGA high-definition, high-brightness DLP® projector was specially designed for wide-format presentations, making it an impressive choice for home theater room and conference room applications alike.


    Per le info guarda QUI.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
  • sasadf

    06 Giugno 2006, 18:50

    IO francamente per i grandi esercizi commerciali vedo meglio gli LCD....

    I dlp con gli effetti rainbow , soprattutto con una platea così eterogenea, potrebbe infastidire più di qualcuno....

    Eppoi senza Lens shift...

    Ho visto certe installazioni di proiettori in certi Pub, in cui il keystone era al 100%

    La rumorosità di 31 db, invece, parlando di esercizio commerciale, è proprio ininfluente...

    walk on
    sasadf
  • luca

    06 Giugno 2006, 19:25

    sembra che invece qualcuno abbia scoperto un altro mitsu ovvero il Mitsubishi WD2000U che a quanto pare potrebbe sorprendere


    Su avs trovate tutto





    Luca
  • sasadf

    06 Giugno 2006, 19:30

    si vabbeh!!

    Tremila ansi lumen!!

    Praticamente ti abbronzi!

    walk on
    sasadf
  • luca

    06 Giugno 2006, 21:34

    intanto comincia a dire che se vuoi, puoi portarlo su un 4 metri e passa senza problemi
    E comunque a quanto pare oltre al fumo c'è anche l'arrosto, parlando sempre di rapporto qualità/prezzo



    Noi stiamo alla finestra


    Luca
  • miliardario

    07 Giugno 2006, 16:42

    ma quanto costerebbe? l'HT3000 qualche diffettucio l'aveva, magari questo risolve....
  • eragon

    07 Giugno 2006, 16:54

    Originariamente inviato da: miliardario
    l'HT3000 qualche diffettucio l'aveva
    Perche'? Che problemi ti risultano sull'HC-3000?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
  • Luka74

    07 Giugno 2006, 17:11

    L' HD-4000 si trova in Italia a poco più di 2300 skei.
    Praticamente lo stesso prezzo dell' HD-3000.

    Secondo me è lo stesso proiettore con una lampada più potente e magari un firmware diverso.

Focus

News