Stereoscopia con il Benq MP776 3D ready

Emidio Frattaroli 22 Settembre 2009, alle 09:37 Video Proiettori

I tre nuovi videoproiettori DLP a risoluzione XGA di BenQ, già disponibili sul mercato, sono già pronti per la riproduzione stereoscopica, ad un prezzo che ha davvero dell'incredibile

Milano, 22 Settembre 2009. In occasione del Top Audio Video Show la nostra redazione ha puntato sulla riproduzione 3D, mostrando al nostro stand una comparativa tra le due tecnologie consumer attualmente disponibili sul mercato e che descriveremo nel dettaglio nel nostro report nei prossimi giorni. Uno dei due sistemi era quello con occhiali attivi (LCD-shutter) proposto da nVidia che veniva mostrato con un display Samsung da 22": uno dei pochi monitor ad accettare (e riprodurre correttamente) segnali video a 120Hz, somministrati attraverso un collegamento DVI-D dual link.

Il sistema funziona in realtà anche con la tecnologia al plasma (solo con i monitor che accettano e riproducono correttamente i 120Hz) e con i videoproiettori DLP. Ed è proprio in quest'ultima categoria di prodotti che troviamo le novità più interessanti. BenQ Italy ha recentemente introdotto sul mercato tre videoproiettori DLP a risoluzione XGA, che sono già pronti per il 3D. Il segnale a 120Hz deve essere consegnato dalla scheda grafica al proiettore attraverso un collegamento RGB analogico.

Nella giornata di ieri siamo riusciti finalmente a testare anche il proiettore BenQ MP776 (la versione Short-Trow, con ottica a tiro ultra-corto), verificando il funzionamento con la soluzione nVidia, utilizzando lo stesso PC allestito per Top Audio Video SHow fornito da Packard Bell. Il proiettore ha agganciato correttamente i segnali e l'effetto stereoscopico è stato riprodotto. Rimane solo un piccolo ritardo di sincronia tra gli occhiali e le immagini riprodotte dal proiettore che non inficiano la qualità della riproduzione ma che potrebbe rendere ancora più confortevole la visione.

La buona notizia è che il prezzo di questi nuovi videoproiettori DLP è estremamente contenuto (760 Euro IVA inclusa, per il modello MP760) ed offre due grandi vantaggi: il proiettore è in grado di riprodurre immagini decisamente più grandi rispetto a quelle di un monitor da 22": Inoltre la risoluzione XGA del proiettore è sì più bassa di quella del monitor Samsung (1680x1050) ma proprio per questo motivo permette di "alleggerire" il PC e rende quindi le applicazioni "gaming" più fluide e meno "scattose".

Per maggiori informazioni: www.nvidia.it  -  www.benq.it

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • AV Magazine

    23 Settembre 2009, 14:45

    Originariamente inviato da: gabrielefx
    ... identico in risoluzione volevo scrivere.


    Ahaaaaaa! Su questo hai ragione!

    Originariamente inviato da: gabrielefx
    i videoproiettori dlp in casa usati con gli occhiali lcd restituiscono un effetto 3d superiore ai film visti in real-D al cinema con occhiali a polarizzazione circolare.
    In teoria è vero. Poiché l'effetto ghosting con la catena polarizzata è più evidente, inoltre può essere legato all'angolo di visione. In poche parole, le immagini polarizzate tendono a perdere la polarizzazione attraversando il vetro della finestra di proiezione e rimbalzando sul silver screen. Per non parlare della qualità dei filtri montati sugli occhiali. Per i sistemi basati su occhiali attivi, il ghosting è meno evidente ma c'è sempre. E comunque ho visto sistemi con occhiali attivi (magari un po' vecchi) con più effetto ghosting di quello del sistema RealD-3D.

    Originariamente inviato da: gabrielefx
    ... Io uso già da mesi il kit Nvidia con tre occhiali lcd...
    Per questo genere di proiettori 3D ready con tecnologia DLP serve il segnale RGB analogico (quello chiamato da molti VGA", con scansione a 120Hz. In questo senso avrai più facilità nel reperire un portatile adatto.

    Originariamente inviato da: gabrielefx
    ... Alcuni sono realizzati con camere parallele, altri con camere convergenti...
    Manda, manda
  • pfm

    27 Settembre 2009, 01:09

    Gabrielfox, potresti condividere con tutti i tuoi filmati 3d? Grazie
« Precedente     Successiva »

Focus

News