SIM2 3 chip DLP 1080p a Pordenone
In occasione del convegno "Digital Revolution", in collaborazione con la Federazione Italiana CInema D'Essay e con l'Università di Udine, oggi sarà possibile ammirare il nuovo proiettore SIM2 HT5000
Pordenone, Mercoledì 18 Aprile 2007. "Digital Revolution" è un convegno che si terrà durante tutta la giornata di oggi a Pordenone, all'interno dell'Aula Magna Centro Studi - Sala Grande, in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema dEssai, MBI e il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Multimediali dell'Università di Udine.
Nella prima parte della giornata verranno affrontati i principali argomenti sugli attuali progressi del cinema digitale ed elettronico, dai sistemi di ripresa a quelli di produzione, distribuzione e proiezione, con un occhio al punto di vista degli esercenti delle sale cinematografiche. In conclusione, saranno proiettati alcuni contenuti digitali di qualità ad alta definizione attraverso il nuovo videoproiettore SIM2 HT5000 con tre chip DLP e risoluzione full-HD.
Programma del convegno
Ore 11.00 Apertura lavori
Piero Colussi (Regione Friuli Venezia Giulia)
Sabatino Landi (Cinemazero)
Maurizio Cini (Amministratore delegato SIM2)
Ore 11.30 Una rivoluzione concettuale?
I linguaggi audiovisivi nellera digitale
Matteo Bittanti (Stanford University e University of California Berkeley)
Rossella Gambetti (Università Cattolica di Milano)
Carlo Montanaro ((Università degli studi di Venezia Cà Foscari)
Ore 13.00 Pranzo
Ore 14.30 Produrre cinema Digitale
Francesca Cima (Produttrice Indigo Film)
Paolo Vidali (Fondo Regionale FVG per lAudiovisivo)
Ore 15.00 Dietro... La macchina da presa
Stefano Landini (Regista 7/8)
Ettore Pasculli (Regista Aldilà del vetro)
Ore 15.30 Distribuire Cinema Digitale
Elisabetta Brunella (Media Salles-Milano)
Sergio Oliva (Distributore Mikado)
Gianluca Pignattaro (Distributore Fandango)
Ore 16.00 Il digitale nell'esercizio
il punto di vista della sala
Filippo Nalon (vice Presidente FICE)
Luca Proto (vice presidente ANEC Triveneto)
Ore 16.30 Coffee Break
Ore 17.00 Il rinnovamento tecnologico e il Digitale: è un problema di
formato?
Andrea-Massimo Valcher (Business Manager Cinema Applications SIM2)
Ore 17.30 Dibattito
Ore 18.00 Il digitale su grande schermo: SIM2 e Cinemazero
Proiezione materiali audiovisivi in digitale
- videoclip della band Tre allegri ragazzi morti del regista romano Matteo
Lena;
- sigla del prossimo Far East Film Festival 2007 di Massimo Garlatti
Costa;
- film "Al di là del vetro", di Ettore Pasculli (Italia, 2005, 65) Con Kesia Elwin, Patrizia Caselli, Giuseppe Romano: film intermente girato in alta definizione digitale con la telecamera
Panasonic AJ-HDC27FE.
Ore 19.30 Cena
Ore 21.00 Il digitale su grande schermo: SIM2 e Cinemazero
7/8 di Stefano Landini (Italia, 2006) Con Alessandro Vantini, Flavio Montrucchio e Roberto Citran - Musiche di Paolo Fresu:
primo film Italiano interamente girato con camera digitale 2K THOMPSON VIPER.
Per maggiori informazioni sui prodotti SIM2: www.sim2.it
Commenti (5)
-
Ma Matteo Bittanti non era un recensore per riviste di video giochi di qualche anno fa (Kappa forse, o The Games Machine quando ancora non era solo dedicata ai PC) ..... ??
Omonimia ?
Altrimenti complimenti ... sinceri !
Mandi !
Alberto -
Non precipitatevi a Udine...
... il tutto avviene a Pordenone
http://www.cinemazero.org/news-scheda.asp?id_news=118 -
Originariamente inviato da: ifx... il tutto avviene a Pordenone
Tanto sono tutti bloccati in Tangenziale a Mestre
ciao mitico !
Alberto -
Bittanti...
...dando fiducia a Wikipedia, si è lui. Mi dicono che ha fatto un intervento molto interessante.
Mandi! -
Qualcuno ha partecipato?
Beh, qualcuno che c'è stato potrebbe raccontare cos'è emerso nella giornata...
C.