Shoot-out: grande successo!

Gian Luca Di Felice 10 Marzo 2007, alle 09:40 Video Proiettori

Ieri si sono finalmente aperti i battenti della prima edizione del Top Audio di Roma, grande successo per il nostro shoot-out di videoproiettori


Emidio rimane a rispondere alle domande alla fine dei turni di comparativa

Quante novità per il Top Audio e Video: prima edizione romana, un albergo nuovo di zecca e noi di AV Magazine che abbiamo organizzato la prima comparativa di proiettori full HD. Sin dalle 10 l'affluenza è piuttosto buona e nel giro di pochi minuti si crea la calca di fronte al nostro stand, con una quarantina di persone subito smaniose di poter partecipare al primo turno di comparativa orchestrata dal nostro Emidio Frattaroli. 

Non senza qualche intoppo dell'ultimo momento dovuto a un abbassamento di tensione che non ha consentito di far funzionare al meglio tutti i proiettori e le sorgenti in contemporanea (ovviamente durante la notte funzionava tutto meravigliosamente!), diamo inizio ai primi turni di comparativa, previsti inizialmente con cadenza di uno ogni ora, ma decidiamo di raddoppiare la frequenza per accontentare le richieste degli appassionati andando avanti così fino alle 19.30. Per ora, grazie a tutti e vi ricordiamo che oggi e domani si replica ancora!

Commenti (21)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • FuoriTempo

    11 Marzo 2007, 00:04

    pazienterò volentieri... e ti leggerò domani mattina... mentre bevo il caffè....
  • Sabatino Pizzano

    11 Marzo 2007, 00:55

    sarò molto veloce...
    di tutte le macchine oggetto della comparativa, i migliori sono risultati, sia come dettaglio che come livello del nero il BenQ e lo Sharp, con quest'ultimo in grado di raggiungere un livello del nero degno di un CRT. Quale tra i due è il migliore non sono in grado di dirlo, perchè, oltre a necessitare di una analisi più approfondita, come ha fatto notare qualcuno, non sempre era agevole riuscire a vedere tutte le macchine in azione: da dove ero io, il benQ si riusciva a malapena a vedere, e quel poco che ho visto mi ha favorevolmente impressionato. Queste due macchine, però, sono anche le più costose del lotto, per cui una certa superiorità era preventivabile. Subito dopo questi, il JVC Dila, con un buon livello del nero, ottimo dettaglio e ottima tridimensionalità. Anche il sony non era niente male. Il Mitsubishi si è dimostrata una macchina molto carina, ma con diversi limiti, tra questi una scala di grigi non propriamente perfetta, un livello del nero non proprio bassissimo, e un iride molto lento. Quello che non mi è piaciuto per niente è stato il Panasonic che mostrava una immagine piuttosto sfuocata, ma credo che la macchina oggetto del test doveva avere qualche problemino di suo.

    Non mi esprimo sulla colorimetria, perchè mi pare di aver capito che, causa contrattempi dell'ultima ora, non sia stato possibile regolare alla perfezione tutte le macchine, con i soli sharp, panasonic e jvc tarati a puntino.

    Secondo il mio punto di vista, la miglior macchina con rapporto prezzo/prestazioni è stato il jvc.
  • Gian Luca Di Felice

    11 Marzo 2007, 09:05

    A nome di tutto lo staff, esprimo un sentito e caloroso GRAZIE!!!
    Questa vostra passione è la nostra linfa....soprattutto al terzo giorno di dimostrazioni! ...cmq siamo già belli pronti e carichi! Veniteci a trovare ancora numerosi!! Per chi ancora non fosse venuto, l'ultimo shoot-out di oggi sarà alle 18!

    Un salutone da Gianluca e tutti noi di AVMagazine!!
  • lebaron

    11 Marzo 2007, 09:21

    visto velocemente ieri il benq, installato nella saletta del mio rivenditore.

    curiosità mia visto che sono un fedele della casa.

    appena acceso ho subito visto e soprattutto sentito un rumore inaccettabile, e qui sasà andrebbe a nozze

    andato subito nel menù di servizio ho riportato la velocità della ruota colore da 6 a 5x.

    il vpr è diventato subito silenzioso, tanto a chi vede il raimbow si compra un lcd

    quello che si guadagna subito e nettamente è la visione sulle basse luci.

    seconda cosa, come al solito, i tecnici benq, si ostinano a mantenere un overscan al 93% inficiando notevolmente l' immagine.

    riportato anche quello al 100%.

    il gamma invece è stato correttamente memorizzato su film

    l' ottica era perfetta senza aberrazioni.

    come sempre, nella maggioranza dei casi la discriminante principale dell' acquisto del lotto vpr, dopo la scelta lcd/dlp sarà la pecunia
  • Epimember

    11 Marzo 2007, 11:29

    Lodevole iniziativa di AVMagazine, abbiamo bivaccato ieri con alcuni amici a lungo presso la sala dello shootout fino a farcela diventare familiare con tutti i componenti dello staff

    Emidio non mostrava cedimenti nella sua esposizione e rispondeva a tutte le domande delle ... credo ... centinaia di appassionati che facevano la fila per entrare a prendere posto nell'ambita saletta.

    Ieri sera fra un supplì e una pizza abbiamo provato a strappargli un suo preferito ma non ci siamo riusciti ... mannaggia!

    Gli e' scappato solo un giudizio [U]squisitamente estetico[/U] sul Pana che invece a mio modestissimo avviso, di tutti i proiettori della comparativa e' in assoluto il piu' brutto ... de gustibus ...

    Sarebbe stato bello infilarci, come termine di paragone ulteriore, un bel tritubo .... lo spazio c'era. Tutti sono alla ricerca di una immagine con i pregi dei crt ma forse c'e' qualcuno che nemmeno lo ha mai visto .... ergo ....

    Comunque sono soddisfatto .... appuntamento al TAV di Milano ... evvaiiii
  • blasel

    11 Marzo 2007, 13:03

    Faretti????

    Ho letto che un appassionato come tutti noi, ha chiesto se lo shoot-out fosse avvenuto alla luce dei faretti o qualcosa di simile : ovviamente no!
    Si entra nella sala illuminata artificialmente, poco prima dell'inizio vengono spente le luci ed alle sorgenti di luce esterna sono sovrapposte, oltre le tapparelle, dei tendoni neri, che rendono molto realistico il nero (lol). solo dalla base degli infissi filtra una debole luce fioca.
    Per favore non chiedetemi la temperatura che c'e' nella sala....grazie
  • giapao

    11 Marzo 2007, 17:16

    mi associo ai complimenti per l'encomiabile lavoro di Emidio e dello staff di AV Magazine. gia' non e' facile nel poco tempo a disposizione per l'installazione, far andare un vpr con diverse sorgenti, figuriamoci tutti quelli presentati per l'occasione!
    ottimo lavoro davvero!
    confermo le mie impressioni sulla bonta' del jvc, anche se lo sharp era un pelo superiore alle basse luci, ma vedevo sempre e comunque il rainbow, dunque...
    come considerazione generale, e mi riferisco ovviamente ai full hd di minore lignaggio, non basta avere matrici hd per avere un'immagine migliore in assoluto, i parametri sono anche altri, tra cui l'obiettivo in dotazione, il firmware e l'accuratezza nella progettazione generale; a mio modesto parere, su 2m di base un serio 1280x720 potrebbe dire la sua, ma questo e' un altro discorso.

    peccato invece per altri vpr in altri stand installati in modo non accurato, peccato... c'era un PD al piano superiore che avrebbe meritato di piu'...

    non male invece l'epson nello stand vicino all'entrata, andava sistemato un po', ma in generale, per essere un LCD, non male.

    assolutamente vincente la PS3 come sorgente; chissa' quanti l'acquisteranno per i soli blu-ray... anche se giocare sul full hd da 70 pollicioni nello stand sony non era male...

    ciao ciao
    Gianni
  • maurocip

    11 Marzo 2007, 19:35

    una sola considerazione:

    lo shootout di AV Magazine è semplicemente stato

    [COLOR=Navy]L'EVENTO[/COLOR]

    grazie ad Emidio, grazie a tutti quelli dello staff (ufficiali e ufficiosi ) che hanno reso possibile questo grande evento.
  • Sabatino Pizzano

    11 Marzo 2007, 20:21

    devo ammettere che è stata la cosa più interessante del TAV dal punto di vista del video.
  • AlbertoPN

    12 Marzo 2007, 10:05

    Originariamente inviato da: maurocip
    (ufficiali e ufficiosi )


    Ti riferisci a Nordy che dopo un tentennamento iniziale, non ha resistito e si è messo a dirigere il traffico ?

    Eh eh eh .....

    mandi !

    Alberto
« Precedente     Successiva »

Focus

News