Schermi Maxivideo Stratos Cinemaline

Emidio Frattaroli 20 Marzo 2007, alle 11:57 Video Proiettori

Arriva da Maxivideo il nuovo schermo motorizzato Stratos con tela pesante della neonata linea Cinemaline, dedicata al settore home cinema di fascia alta per appassionati esigenti

La nuova linea di schermi Cinemaline introdotta da Maxivideo è dedicata essenzialmente al settore home cinema ed è il risultato dei molteplici feed-back da parte dei clienti Maxivideo nel corso degli ultimi anni che fanno riferimento al settore home theater. La nuova linea Cinemaline  STRATOS prodotto su cui è stata posta una cura particolare al dettaglio delle finiture, in modo da offrire il massimo sia in termini di costruzione che in quelli della qualità d'immagine generale.

La superficie dello schermo, denominata pearl, è di tipo telato ad elevato peso e spessore, dotata di una planarità intrinseca molto elevata, con prestazioni molto lontane da quelle del PVC che, con il passare del tempo, può essere soggetto a pieghe e distorsioni. Il guadagno, scelto pensando ai proiettori digitali,  si colloca a metà fra il bianco classico ed il greycinema, con il vantaggio di non sporcare le tonalità con luminosità più elevata come il giallo che, con teli di tipo "grey", tende ad assumere qualche volta i toni del marrone.

Il retro è nero e non è prevista nessuna saldatura con un drop nero superiore di 50 cm sempre disponibile. Il bordo, prodotto e saldato con tecnologia proprietaria, è in velluto nero ed è in grado ora di assorbire sia eventuali sbavature della proiezione sia luminosità spuria ambientale. Il cassonetto in estruso di alluminio verniciato in bianco o nero a scelta, presenta alcune innovazioni interessanti che ne elevano la qualità. Prima di tutto c'è lo sportellino di chiusura. Con il rientro dello schermo, questo si chiuderà salvaguardando l'interno da polveri o interventi manuali fortuiti e non.

La robustezza inoltre è garantita anche dall' adozione di un nuovo sistema di aggancio del rullo interno ai fianchetti laterali. Robustezza che si rifletterà anche nella maggiore affidabilità nel trasporto. La discesa al centro accoppiata con le staffe di nuova concezione permette agevolmente di lasciare dietro allo schermo quadri , maniglie di porte o anche uno schermo al plasma senza cercare soluzioni personalizzate. Il motore infine è stato ulteriormente silenziato con l' adozione di particolari bronzine che aiutano anche lo scorrimento e ne aumentano l' affidabilità.  

Le staffe da parete e soffitto sono anch' esse di nuova concezione presentando la particolarità di essere regolabili sia in orizzontale che verticale, perdonando installazioni non precise ed una maggiore flessibilità nell' installazione. Le dimensioni disponibili solamente in formato 16:9 variano dai 152 ai 244 cm di base netta.

Misure disponibili (area visibile al netto del bordo) e prezzi al netto di IVA degli schermi Stratos:

  69" (152x86) € 735,00
  77" (170x96) € 790,00
  83" (183x103) € 820,00
  92" (203x114) € 830,00
  96" (213x120) € 840,00
110" (244x137) € 850,00

Per maggiori informazioni: info@maxivideotech.it

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • obiwankenobi

    21 Marzo 2007, 18:43

    @ erick81 e sasadf:
    Che ne dite di piantarla una volta per tutte con i vostri battibecchi (già visti altrove sullo stesso argomento)?

    Vi ringrazio.
  • Ettore

    21 Marzo 2007, 18:48

    Originariamente inviato da: erick81
    Il numero di schermi Maxivideo piegati (non conformi, come si usa dire nelle aziende serie) venuti a galla in questo periodo (e quelli restati nel sottobosco dei PM), parla a mio favore.

    Se è per questo, leggo ed immagino che ci siano anche tanti clienti soddisfattissimi di Maxivideo, del servizio ricevuto e soprattutto del prodotto come il sottoscritto (guarda caso: un tensionato sul quale non trovi una piega o un'onda nemmeno a cercarla...)
    Ma il nuovo prodotto mi interessa ugualmente. Soltanto se di misura maggiore rispetto a quello attuale (è già un po' di tempo che vorrei passare ad un 3 metri).
    A scanso equivoci: non conosco nessuno di Maxivideo, ho comprato via filo senza nemmeno nominare il forum, eppure sono decisamente soddisfatto... (al di là di chi fabbrichi in realtà alcuni pezzi).
    Ciao
  • Max Connery

    23 Marzo 2007, 11:30

    approposito di clienti soddisfatti

    io ho acquistato anche il glorioso 3tubi ancora perfettamente funzionante dopo anni e + di uno schermo nessuno dei quali con pieghe. A me il pvc va benissimo e dubito che cambierei proprio in quanto mi ha dato soddisfazione. Ora vedo che vanno molto queste nuove tele rinforzate di cui non ho esperienza. Conoscendo maxivideo ritengo che la loro sia una cosa in esclusiva e qualora qualcuno ne avrà esperienza sarò ben felice di leggerne i commenti. Mi piace molto il bordo vellutato di 10 cm ed attendo commenti per acquistarne uno nuovo per la casa in costruzione sennò rimarrò sul pvc.
    Ho già peraltro segnalato a suo tempo che maxivideo mi ha cambiato uno schermo giunto danneggiato dal corriere senza dire baf. Non ho nemmeno pagato le spese di trasporto, ci hanno messo solamente 15 giorni anzichè 10 ma poco male.
    Quanto a Erick81 mi par di aver capito che ha fatto il furbetto del quartierino acquistando uno schermo con drop doppio che notoriamente non è garantito anche se il mio va benissimo con drop di 80 cm. e pure accettando la non garanzia. Poi cercando di farselo sostituire dicendo a maxivideo che era uno schermo standard. Bene han fatto a non sostituirlo. Anzi benissimo, Io avrei fatto di peggio querelando il soggetto fedifrago e chiedendo i danni d' immagine e materiali visto che perdipiù insiste ad aver ragione. basta leggere il post per capire che ha torto marcio e tutti lo hanno capito anche se solamente sasadf lo dice. Ora siamo almeno in 2. comunque perseverare è diabolico. che si dia una calmata.

    Max Connery
  • erick81

    23 Marzo 2007, 18:57

    Originariamente inviato da: Max Connery
    Quanto a Erick81 mi par di aver capito che ha fatto il furbetto del quartierino acquistando uno schermo con drop doppio che notoriamente non è garantito anche se il mio va benissimo con drop di 80 cm. e pure accettando la non garanzia. Poi cercando di farselo sostituire dicendo a maxivideo che era uno schermo standard. Bene han fatto a non sostituirlo. Anzi benissimo, Io avrei fatto di peggio querelando il soggetto fedifrago e chiedendo i danni d' immagine e materiali visto che perdipiù insiste ad aver ragione. basta leggere il post per capire che ha torto marcio e tutti lo hanno capito anche se solamente sasadf lo dice. Ora siamo almeno in 2. comunque perseverare è diabolico. che si dia una calmata.

    Max Connery


    Piano con le illazioni, passare da una a due querele mi costa pochissimo Oltretutto è molto raro che un semplice appassionato vada al CES, per cui, visto che ci sei stato, hai preso dei campioni di alcuni teli di proiezione per dei confronti con (troppo facile la risposta)...

    Non ho fatto assolutamente il furbetto. Lavoro in un'azienda nella quale, a fronte di non conformità (reclami dei clienti), basta sapere il D.D.T. con il quale è stata spedita la merce, per risalire a tutta la vita dei componenti non conformi. Scusa, ma nelle aziende serie si fa così. Se ho prodotto 1 o 100000 particolari X per il cliente Y, so come li ho fatti, non ho bisogno che me lo venga a dire lui. Mi basta che dica che non vanno bene. Anche quello che ho appena scritto lo possono capire tutti.

    Prima di chiudere questo OT, che credo doveroso viste le illazioni di cui sopra, preciso che non dovrebbe mancare molto alla sostituzione dello schermo fallato Maxivideo con uno di un altro produttore, che rispetti standard qualitativi decenti e che, quando riuscirò a farmi restituire i soldi da Maxivideo, li farò versare direttamente ad un ente benefico.
  • Nordata

    23 Marzo 2007, 22:43

    Originariamente inviato da: Max Connery
    ...Quanto a Erick81 mi par di aver capito che ha fatto il furbetto del quartierino ....Bene han fatto a non sostituirlo. Anzi benissimo, Io avrei fatto di peggio querelando il soggetto fedifrago e chiedendo i danni d' immagine e materiali visto che perdipiù insiste ad aver ragione. basta leggere il post per capire che ha torto marcio e tutti lo hanno capito anche se solamente sasadf lo dice. Ora siamo almeno in 2. comunque perseverare è diabolico. che si dia una calmata.
    Pochi post più indietro è già intervenuto un altro Moderatore per chiedere che si mettesse fine su questo forum al triangolo Maxivideo-Sasadf-Erick81.

    Che ora si aggiunga un quarto partecipante mi sembra veramente eccessivo.

    Sei contento dei prodotti MV (come probabilmente lo sono molti loro acquirenti) ? Benissimo, lo hai scritto nella prima parte del tuo intervento, quella non quotata all'inizio di questo post, se il tuo intervento si fosse limitato a quello non ci sarebbe stato nulla da dire.

    La seconda parte però, quella quotata, non è assolutamente tollerabile.

    Hai attaccato un altro utente con un termine che, nei tempi e riferimenti attuali (furbetti del quartierino" non è assolutamente ammissibile e altamente offensivo.

    Così come il dire: querelando il soggetto fedifrago non è assolutamente ammissibile.

    Come ti permetti di usare questi termini nei confronti di un altro iscritto ? La cosa non sarebbe tollerabile neanche se fossi parte in causa, cosa che non è.

    Sarò molto breve: sei sospeso dal forum da un minimo di 5 giorni sino a quando non mi comunicherai la tua intenzione di inserire un post con pubbliche scuse a Erick81.

    Grazie e ciao.
  • axel70

    02 Aprile 2007, 14:20

    Mi aggiungo all'elenco degli sfortunati possessori di un telo Maxivideo ( pure tensionato! ) con pieghe...

    Ciao a tutti.
  • mpresicc

    27 Gennaio 2008, 23:34

    ...novita'?

    Qualche novita' su questi schermi maxivideo stratos?
    Qualche commento di possessori?
    Devo cambiare il mio schermo motorizzato e sono in dubbio su un tensionato o su un motorizzato con telo di buon spessore per evitare pieghe.
    Lo schermo dovrebbe essere sui 110'.

    grazie a chi voglia rispondere
« Precedente     Successiva »

Focus

News