
Proiettore DLP laser 1080p Sanyo
Sanyo ha annunciato l'arrivo di un proiettore Full HD con fonte luminosa a laser, tecnologia DLP, dotato di ottica a tiro corto che consente di proiettare immagini da 100" a 60cm di distanza
Il costruttore nipponico, da poco entrato nella sfera di controllo di Panasonic, annuncia l'arrivo di un proiettore DLP 3 chip con risoluzione 1920 x 1080 punti davvero interessante. Prima di tutto, la sorgente luminosa viene affidata a una terna di laser RGB al posto di una tradizionale lampada: questo si traduce in una riproduzione dello spazio colore molto più ampia e soprattutto in una luminosità che viene dichiarata in ben 7.000 Lumens. Quest'ultimo dato è particolarmente significativo, in quanto questo nuovo proiettore intende porsi come alternativa ai display di grandi diagonali piuttosto che ai tradizionali videoproiettori e con una tale luminosità a disposizione è lecito immaginare che sia possibile riprodurre le immagini anche in ambienti non totalmente oscurati.
La seconda caratteristica saliente riguarda l'adozione di una soluzione ottica a tiro cortissimo che consente di creare un'immagine da 100 pollici già a 60cm di distanza e di salire a 150 pollici da 90cm di distanza. Questo proiettore è dotato di uno châssis molto ingombrante e particolarmente esteso in larghezza che lo fa somigliare a uno stand porta TV e che va quindi posizionato a terra di fronte allo schermo o alla parete di proiezione. L'idea sembra davvero molto interessante e potrebbe avere importanti sviluppi nei prossimi anni. Al momento Sanyo non ha rilasciato una possibile data di introduzione sul mercato di questo proiettore, né tanto meno un'indicazione sul prezzo al pubblico, che dovrebbe comunque essere piuttosto elevato considerando le caratteristiche tecniche e le soluzioni integrate.
Per maggiori informazioni: comunicato stampa (in giapponese, tradotto con Google Translate)
Fonte: Sanyo Japan
Commenti (34)
Interessante. Speriamo però che l'estetica venga migliorata.
Chi si metterebbe in salotto una cartuccia toner da 2 metri di lato...

Avrei tuttavia apprezzato di più (per una ragione di costi ovviamente) una soluzione monochip.
Dovendo azzardare un prezzo di vendita, direi che potrebbe avvicinarsi (se va bene) ai 30000 euro..
pensandoci seriamente non sarebbe neanche male l'idea, a patto che nella parte superiore non ci siano controlli, sistemi di areazione ecc.
proporrei un interessante tweak che lo faccia diventare un tavolino chiuso alla vista.
mi chiedo poi il grado di rumorosità di questa cassapanca, visto che non verrà posizionato a svariati metri da noi ma tra noi e lo schermo.
insomma un gran bel oggettino ma penso che non avrà un gran mercato perchè chi ha bisogno di un tiro cortissimo è colui che ha una sala piccola, se uno ha una sala piccola cosa vi fa pensare che prenderà in esame questo mastodonte???
ciao ale!
In questo caso, coniderando anche la potenza dei laser impiegati, è impossibile pensare ad un proiettore a tiro lungo per motivi di sicurezza. Un proiettore a tiro cortissimo come questo significa che non c'è rischio che una persona possa mettersi tra l'obiettivo e lo schermo e farsi bruciacchiare il fondo dell'occhio


Comunque ora stiamo correggendo il testo....scusate per il lapsus!

Gianluca
Che poi si decidano a farne versioni businness, dalle prestazioni ben inferiori (ma magari meglio tunate su esienze HT, tipicamente con un nero migliore) non lo escluderei affatto, ma chissa' tra quanto...



Eccoci arrivati al nuovo step dell' HI-End della videoproiezione.....
Adesso si aspetta (almeno io

