Pico-proiettore Laser con Android e tuner TV
La coreana ESPlus annuncia l'arrivo di un nuovo pico-proiettore che offre alcune interessanti caratteristiche tecniche: la fonte luminosa è Laser, integra un processore da 1GHz, sistema operativo Android Froyo e sintonizzatore TV (in standard 1seg, quindi non compatibile da noi)
Il mercato offre ormai diverse soluzioni pico-proiettore molto interessanti, ma la coreana ESPlus ha deciso di alzare ulteriormente l'asticella presentando il suo nuovo Seeser, un pico-proiettore 800x600 punti, dotato di fonte luminosa Laser che non richiede quindi messa a fuoco, assicura un picco luminoso di 25 lumen e un'area di proiezione fino a 100 pollici. Già così, il nuovo Seeser presenta caratteristiche molto interessanti, ma le novità non sono finite qua: troviamo, infatti, integrati un sintonizzatore TV in standard 1seg (il digitale terrestre in uso in Asia e non compatibile da noi), un processore da 1GHz e sistema operativo Android (in versione Froyo).
A quanto pare però, nonostante la presenza di Android, non sarà possibile accedere al Market Place per poter scaricare e installare applicazioni, mentre il sistema operativo consentirà di accedere via Wi-Fi al browser internet, la posta elettronica e di riprodurre contenuti multimediali (anche via slot SD card). Il Seeser sarà presto disponibile in Corea ad un prezzo non ancora annunciato.
Fonte: Engadget
Commenti (4)
-
Molto interessante... Nell'attesa (lunga
) che LED e Laser diventino lo standard , potrei pensare ad acquistarlo , fa sempre comodo un videoproiettore in tasca...
Resto dubbioso sul fatto che possa coprire 100.
-
@ Redazione : correggi il refuso 'Andorid'
nel titolo
-
25 lumens su 100 pollici non bastano manco per trovare il telecomando sul divano...
Scherzi a parte, speriamo che non siano stupide limitazioni legali ad ostacolare l'arrivo proiettori per Home cinema. -
Non penso , le soluzioni per renderli innoqui ci sono , è solo un problema di costi...