Mega shoot-out a Bologna il 14/12
Sabato 14 dicembre, presso Audioquality a San lazzaro di Savena, ci sarà il primo shoot-out della stagione, con un interessante confronto tra ben 7 videoproiettori con tutte le tecnologie attualmente disponibili e non solo
Dopo i numerosi roadshow in compagnia di Sony, per le dimostrazioni del nuovo proiettore VPL-VW500ES a risoluzione nativa 4K, ora è finalmente tempo di confronti. Quest'anno inizieremo molto tardi. Anzi: c'è stato il dubbio fino all'ultimo che avremmo rimandato il tutto al 2014. Questo perché la maggior parte delle aziende è in ritardo cronico nella consegna dei nuovi prodotti ed effettuare un confronto con prototipi, con qualità insoddisfacente e il rischio che si piantino nel bel mezzo di una dimostrazione, non mi ha mai entusiasmato. Ora però l'attesa è finita poiché il prossimo sabato sarò a San Lazzaro, da Audioquality, per una bella sessione di confronti alla "nostra maniera".
Il confronto più interessante sarà nella nuova "Sala Domotica", dedicata all'automazione domestica. Saranno in funzione ben cinque proiettori full HD, ambasciatori di tutte le principali tecnologie di videoproiezione e tutti tarati al meglio delle mie possibilità. Avremo il nuovo BenQ W1500, un DLP estremamente interessante per l'allettante rapporto Q/P, con collegamento wireless HD; ci sarà il nuovo Optoma HD91, anche questo con tecnologia DLP ma con illuminazione a LED; a difesa della tecnologia "LCD reflective" ci saranno il JVC DLA-RS46 e il Sony VPL-HW55ES. In più sarà presente un vero e proprio otusider: il nuovo Epson EH-TW9200 che ho già avuto modo di tarare due settimane fa e che mi ha entusiasmato, con sensibili miglioramenti sul modello 9100.
Nella Sala Domotica vremo quindi 5 macchine, con prezzi compresi tra 1.600 Euro e 3.000 Euro, iva inclusa al pubblico. Tutti e cinque i proiettori illumineranno uno schermo Screenline multi-format da 305 cm di base. Come sorgente avremo un lettore Blu-ray Disc di riferimento per qualità video: il nuovo Oppo BDP-103D con tecnologia Darbee integrata. A guidare i vari confronti, oltre al sottoscritto, ci saranno Nicola Zucchini Buriani di AV Magazine e Alessandro De Pasquale di Epson. Nella Sala Cinema, ci sarà il nuovo Sony VPL-VW500ES su schermo screen excellence da 430cm di base, in compagnia di un videoproiettore JVC che, al momento, dovrebbe essere il modello RS56. Purtroppo JVC Professional, al contrario della divisione consumer, ha scelto di non dimostrare i nuovi proiettori con firmware non definitivo.
Sempre nella Sala Cinema sarà in funzione un sistema A/V composto da pre Anthem D2V, finale Anthem P5, diffusori THX ultra 2 MK Sound in configurazione 7.2 con doppio subwoofer SVS. Nella Sala Audio infine, ci sarà la dimostrazione dei nuovi sintoamplificatori Anthem MRX, con la presentazione a cura di Luca Sissier di XF Audio. Come diffusori ci sarà il sistema Paradigm serie Studio con sub SVS. Nella stessa Sala Audio, sarà possibile ascoltare anche il Digifast, con presentazione e dimostrazioni a cura di Marco Cavallaro. L'ingresso sarà garantito solo a chi avrà la conferma della prenotazione. Le dimostrazioni si succederanno senza interruzioni, tra le 9:30 e le 18:30. Per informazioni e prenotazioni:
www.audioquality.it
Via Vittoria, 5
40068 San Lazzaro di Savena (BO)
tel +39 051 6271190
shop@audioquality.it
Skype: audio quality sas
Commenti (7)
-
Brutto colpo x la JVC
-
Un buon proitettore THX cerfificato da consigliare?
-
Piuttosto non si capisce perchè non abbiano mostrato i prodotti in un evento di shootout.
-
Originariamente inviato da: zero'cool123;4111945Piuttosto non si capisce perchè non abbiano mostrato i prodotti in un evento di shootout.
A quali prodotti ti riferisci? -
Ai proiettori JVC Pro
-
Forse non hai notato che la notizia è di dicembre, nel frattempo certo che sono stati mostrati! A Milano, Bologna, Perugia, Roma, Napoli, Palermo (sia JVC Pro che JVC)... e molti di questi shoot-out sono stati presentati proprio dalla redazione di AV Magazine, in collaborazione con i punti vendita
Gianluca -
Ottimo, ero interessato ad un DILNA-700R JVC, piuttosto che aspettare l'OLED LG 55. Ma i prezzi sono troppo elevati circa 7000 euro come prezzo di listino.