LG Minibeam PF1000U, DLP LED u-short throw

Riccardo Riondino 25 Settembre 2015, alle 14:04 Video Proiettori

La compagnia coreana ha presentato un proiettore DLP Full HD portatile con sorgente luminosa a LED, capace di generare un'immagine da 100 pollici da una distanza di soli 66 cm, dotato inoltre di piattaforma smart con Netflix, ingressi HDMI MHL, porta USB, Miracast per il mirroring con device mobile e certificato DLNA

- click per ingrandire -

 

Il proiettore LG PF1000U, dal peso di circa 2,2 kg, è basato su una matrice DLP 1920x1080 dotata di retro-illuminazione a LED. Il rapporto di contrasto dichiarato è pari a 150.000:1, con una luminosità massima di 1.000 lumen. Utilizza un sistema a specchio per proiettare immagini da 60 a 100 pollici da distanze variabili da 11 a 38 cm. (in realtà sono rispettivamente 39 cm e 66 cm di distanza tra la superficie dello schermo e la parte anteriore del proiettore). 

Per regolare la geometria dell'immagine adotta la correzione keystone, automatica e manuale a 4 angoli. Il proiettore è compatibile 3D, include il decoder DTV e integra una piattaforma smart con mirroring Miracast per dispositivi Android, oltre a servizi come Netflix, Hulu Plus, Amazon e Vudu.

La dotazione di ingressi prevede due HDMI, dei quali uno compatibile MHL, A/V composito, mentre le uscite sono di tipo aux analogico e digitale Toslink. Prevista anche la connettività Bluetooh, mentre una porta USB permette di riprodurre foto, file DivX e MP3. Il PF1000U è certificato DLNA, viene fornito con il telecomando Magic Remote e integra un doppio speaker da 3+3W.

Il prezzo del PF1000U sul sito LG USA è pari a 1399,99 $ e potrebbe essere presto disponibile in Europa a circa 1.400 Euro IVA inclusa.

Commenti (18)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Emidio Frattaroli

    29 Settembre 2015, 12:07

    Originariamente inviato da: Aenor;4450067
    Si sa nulla sulla commercializzazione in EU?
    Ufficialmente non ancora. Ufficiosamente, secondo un collega tedesco, in Germania dovrebbe arrivare già a ottobre a 1.300 Euro IVA inclusa.

    Emidio
  • Aenor

    29 Settembre 2015, 12:10

    Grazie! Spero tu possa avere un esemplare tra le mani quanto prima perchè per me questi oggetti sono un mondo nuovo ed una tua review sarebbe apprezzabilissima. Ad oggi non vedo come possa trovare un display adatto ad una distanza di visione di 4m senza perdere dettaglio con contenuti FHD; questo DLP potrebbe fare al caso mio ed essendo a tiro cortissimo si sposerebbe benissimo anche in ambienti living domestici.
  • Emidio Frattaroli

    29 Settembre 2015, 13:23

    Originariamente inviato da: Aenor;4450073
    Grazie! Spero tu possa avere un esemplare tra le mani quanto prima ...[CUT]
    Mi piacerebbe, molto. Eppure, conoscendo LG Italia e la loro attenzione ai videoproiettori, non credo sarà così semplice.

    Per correttezza, volevo aggiungere qualche considerazione a quanto scritto nel comunicato stampa.

    Link ad immagine (click per visualizzarla)

    Ebbene, ai 38 cm (e agli 11 cm) citati da LG bisogna aggiungere i 28 cm della lunghezza del proiettore. Abbiamo quindi 220 cm di base (100" da 66 cm di distanza e 133 cm di base (60" da appena 39 cm di distanza. In altre parole il rapporto di tiro vale circa 0,3 ed è in effetti estremamente contenuto.

    L'altra considerazione riguarda il flusso luminoso. Anche in questo caso la verità potrebbe essere leggermente diversa poiché il flusso dichiarato di 1.000 lumen potrebbe essere riferito soltanto al bianco e in modalità overlapping, con un flusso luminoso reale in modalità cinema, con calibrazione colore REC.709 che potrebbe essere anche dimezzato.

    In ogni modo, anche se fossero soltanto 500 lumen, sarebbero più che sufficienti per ottenere probabilmente più di 50 candele su metro quadrato da uno schermo con 2,2 metri di base.

    Emidio


    P.S.

    Considera anche che ci sono anche altri DLP a tiro corto, con rapporto di tiro leggermente più alto ma dal costo inferiore, però con lampada a scarica e non con LED. Ecco un paio di esempi da Optoma (rapporto di tiro di circa 0,49:1) e BenQ (rapporto di tiro di 0,69:1).

    Emidio
  • Aenor

    29 Settembre 2015, 13:32

    Su base di 220 cm (diciamo di sfruttare al massimo le potenzialità dell'oggetto) 50 cd/m2 sono davvero poco a mio avviso, soprattutto considerando che ormai ho l'occhio abituato ad una visione a 120 cd/m2 (isf day) e 100 cd/m2 (isf night) di picco sul mio plasma. Credo comunque di essere davanti alla solita coperta corta, soprattutto per quanto riguarda le prestazioni in ambiente diurno (anche se oscurato da persiano e/o tende).

    Grazie per i link agli altri DLP, ci do un'occhiata e cerco qualche review sul web.
  • Emidio Frattaroli

    29 Settembre 2015, 14:58

    Originariamente inviato da: Aenor;4450140
    Su base di 220 cm (diciamo di sfruttare al massimo le potenzialità dell'oggetto) 50 cd/m2 sono davvero poco a mio avviso......[CUT]
    Attenzione: il fatto che siano solo 500 lumen è solo una mia speculazione. Servirà un test nostro o da parte dei vari projectorcentral e/o cine4home e/o compagnia, per avere un valore reale.

    Per il resto, 50 candele su metro quadrato che arrivano da una superficie fino a 4 volte superiore in estensione rispetto ad un plasma da 50, sono più che sufficienti. Credimi.

    Emidio
  • Siryard

    29 Settembre 2015, 15:32

    e presto per chiedere che tipo di tela serva:
    tipo bianca oppure opaca o grigia e con quale
    gain 1.0 1.1 o 1.2

    grazie saluti Siryard
  • Aenor

    29 Settembre 2015, 17:34

    Originariamente inviato da: Emidio Frattaroli;4450232
    Attenzione: il fatto che siano solo 500 lumen è solo una mia speculazione. Servirà un test nostro o da parte dei vari projectorcentral e/o cine4home e/o compagnia, per avere un valore reale.

    Per il resto, 50 candele su metro quadrato che arrivano da una superficie fino a 4 volte superiore in estensione rispetto ad un plasma da 50, sono più c..........[CUT]


    Ci credo assolutamente.
  • mirco80

    29 Settembre 2015, 22:45

    Ne stiamo parlando anche qui , per chi vuole interessarsi all'oggettino :

    http://www.avmagazine.it/forum/32-d...g-pf1000u/page3

    .
« Precedente     Successiva »

Focus

News