JVC DLA-RS4000: il 4K da 175.000 US$
Al CEDIA, in programmazione ad Atlanta tra il 10 ed il 13 Settembre, JVC ha appena presentato il nuovo proiettore DLA-RS4000 con risoluzione 4K (4096x2400) dal prezzo di 175.000 dollari statunitensi
In occasione dell'ultimo CEDIA che si è svolto ad Atlanta tra il 10 ed il 13 Settembre, JVC ha presentato il suo nuovo proiettore per applicazioni home theater a risoluzione 4K (4096x2400) derivato direttamente dal modello professionale DLA-SH4NLG. Il nuovo RS4000 ha le stesse caratteristiche: lampada allo xenon da 825W, 3500 ANSI lumen e rapporto di contrasto nativo pari a 10.000:1.
Il nuovo RS4000 viene consegnato già con un obiettivo zoom che dovrebbe soddisfare la maggior parte delle condizioni di installazione. Con il nuovo 4K arriva anche il nuovo processore video RSVP4, arricchito di controllo sul ritardo audio/video, gamma separato per le componenti RGB e banchi di memoria per tarature personalizzate.
Il nuovo proiettore negli Stati Uniti ha un prezzo di 175.000 US$, tasse escluse. Non si conoscono al momento prezzi e disponibilità per l'italia o l'Europa. Per maggiori informazioni: www.jvc.com
Commenti (47)
-
Con chi si confronta?
Con i Christie?
Con i Runco? -
Il confronto più diretto è il SONY Cinealta da 4K che è pure un LCoS.
Comunque mi sembra troppo prematuro per parlare di 4K ma , ben inteso , per me è benvenuto -
Peccato,
se avesse avuto l'ottica centrale ci avrei fatto un pensierino -
Chissà come si vede con i Divx
-
Originariamente inviato da: MDLPeccato,
se avesse avuto l'ottica centrale ci avrei fatto un pensierino
Un pensierino? Dove lo mettevi poi? Sul tuo yacht o nella limousine?
Comunque ben vengano i 4k anche perchè in teoria, quando arriverà non dovremo nemmeno cambiare supporto ottico visto che il BD è in grado, aggiungendo layers visto l'aumento delle dimensioni dei dati, di supportarli.
Se anche dovremo cambiare lettori, non dovremo ricominciare la lunga e costosa trafila che si vede ad ogni generazione di supporti di memorizzazzione.
In ogni modo penso proprio che il 4k sia la risoluzione definitiva in ambito casalingo, andare oltre è inutile vista la grandezza degli spazi disponibili. -
Originariamente inviato da: jpjcssourcenon dovremo ricominciare la lunga e costosa trafila che si vede ad ogni generazione di supporti di memorizzazzione.
Io dico..MAGARI!
Figurati se non si inventeranno qualcosa...
Nuovi algoritmi di cifratura sicurissssssssimi! -
In effetti non bisogna sottovalutare la sete di denaro dell'industria.....si inventeranno qualche cosa per farci cambiare ancora tutto e comunque non oso pensare quanto costeranno per un pò i televisori e proiettori 4k.....
-
Originariamente inviato da: EdoFede
Figurati se non si inventeranno qualcosa..
Non ditelo a me che sono nato con i 78 giri ed i registratori audio a filo......... -
JVC sta per lanciare questo 4K... Sito JVC
[I]Color registration of RGB panels in the optical system can be mechanically adjusted in 1/10 pixel accuracy.[/I]
Se il cambio di valuta attuale venisse rispettato , sarebbero poco più di €11.000 , non molto di più dell'HD990
Lo scaler dovrebbe essere integrato credo... -
Originariamente inviato da: Rosarioehhhm, hai dimenticato uno zero....Se il cambio di valuta attuale venisse rispettato , sarebbero poco più di €11.000 , non molto di più dell'HD990