ISE: Optoma HD91, DLP LED Full HD 3D

Nicola Zucchini Buriani 01 Febbraio 2013, alle 10:10 Video Proiettori

Il noto produttore asiatico ha mostrato ad Amsterdam un prototipo con tecnologia DLP e sorgente luminosa a LED, simile nell'aspetto al modello HD82

Optoma ha mostrato all'ISE un prototipo di proiettore DLP con sorgente luminosa a LED, svelandone alcuni dettagli. Il nuovo modello, chiamato HD91, utilizza il Dark Chip 3 4244 di Texas Instruments, e stando alle specifiche ha una luminosità di 1300 lumen e risoluzione Full HD.

Presente anche il supporto per le sorgenti 3D, tramite occhiali funzionanti tramite la tecnologia DLP Link e Radio Frequenza (sono presenti entrambe le possibilità), nonché il frame interpolation. A livello di versatilità di installazione si segnala la presenza di lens shift verticale ed orizzontale.

L'arrivo sul mercato dovrebbe essere previsto per il Settembre di quest'anno, quindi, con tutta probabilità, la presentazione ufficiale avverrà all'IFA di Berlino

Fonte: Cinetson

Commenti (23)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • filmarolo

    01 Febbraio 2013, 13:42

    Originariamente inviato da: Cetto_La_Qualunque;3782149
    Averceli 1300 lumens COSTANTI : il mio Vango ne fa 500


    500 dichiarati? Non penso....bisognerà vedere quanti ne rimarranno effettivi partendo dai 1300 di questo vpr..
  • Microfast

    01 Febbraio 2013, 14:44

    Certo che a 3000 Euro sarebbe davvero interessante ...

    Saluti
    Marco
  • AlbertoPN

    01 Febbraio 2013, 21:14

    Originariamente inviato da: Guido310;3782147
    E' LED RGB...speriamo sia sui 3000 euro come il Mitsubishi (che però è ibrido)

    http://www.cinetson.org/phpBB3/proj...ady-t36896.html


    Praticamente impossibile
  • AlbertoPN

    01 Febbraio 2013, 21:18

    Originariamente inviato da: Guido310;3782161
    Avrà i nuovi moduli Pathlight???...per avere 1300 lumens credo di si...


    Non ci sono nuovi moduli PathLight .... Almeno non più nuovi di quelli che usano adesso il Sim2 M.150 o l'Avielo Kroma mkII .... Hanno annunciato moduli più efficienti, e magari potrebbe essere che per Settembre li implementino .... Ma i prossimi step dei LED sono già segnati come uscite temporali ... Ed ovviamente non ti dirò nulla
  • AlbertoPN

    01 Febbraio 2013, 21:18

    Originariamente inviato da: Rosario;3782227
    Ottimo! Se facesse 1000 lumen reali o anche poco meno , sarebbe comunque un faro per la maggior parte delle installazioni
    Speriamo nel prezzo. Che sia arrivato veramente il DLP LED per il popolo?!?


    Sarebbe ora Ros !!
  • AlbertoPN

    01 Febbraio 2013, 21:22

    Originariamente inviato da: Guido310;3782269
    Ad una mia domanda ha anche detto che lo ha trovato meglio anche del Panasonic 470 ibrido, che pur non essendo propriamente da HT è tra gli ibridi businness quallo che si avvicina maggiormente ad un proiettore per uso cinematografico, anche se ha bisogno del box di collegamento che pare non sia compreso nel prezzo di listino, non propriamente popol..........[CUT]


    Guido, stasera non ne imbrocchi una

    Il Panasonic non ha una colorimetria HT ed anche la luminosità dichiarata va rivista nelle reali condizioni di funzionamento, per cui non è detto che alla fine si riveli una vera macchina da immagini x film.

    Il box di collegamento è un optional che serve per trasformare i segnali in ingresso in HD BaseT e quindi raggiungere io proiettore solo con un cavo Cat5e, non dei mica obbligato a prenderlo, anzi. Il proiettore ha tutto il set di ingressi classici
  • Guido310

    01 Febbraio 2013, 21:58

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3782776
    Non ci sono nuovi moduli PathLight .... Almeno non più nuovi di quelli che usano adesso il Sim2 M.150 o l'Avielo Kroma mkII .... Hanno annunciato moduli più efficienti, e magari potrebbe essere che per Settembre li implementino .... Ma i prossimi step dei LED sono già segnati come uscite temporali ... Ed ovviamente non ti dirò nulla


    Intendevo quelli...dici che entro i 5000 ci si potrebbe stare? Poi, per quello che riguarda il panasonic, forse ho capito male dal francese, che non ho mai studiato
  • Emidio Frattaroli

    02 Febbraio 2013, 08:58

    Per quanto riguarda prezzi e disponibilità, non si sa ancora nulla. Per il momento.

    Per quanto riguarda invece il flusso luminoso, fate sempre attenzione a fidarvi delle indicazioni dei costruttori per i proiettori con SINGOLO DMD, anche per i proiettori senza lampada.

    Se ricordate bene, su alcuni proiettori a chip singolo classici, dotati di lampada e ruota colore, c'è sempre il trucco dello spicchio sulla ruota colore trasparente (ovvero bianco), per avere un flusso luminoso elevato, ma solo sul bianco. In altre parole, i proiettori DLP con chip singolo e ruota colore che dichiarano 2.000 lumen, va a finire che poi sul rosso, verde e blu, hanno rispettivamente 110, 350 e 35 lumen che equivalgono invece ad una macchina da 500 lumen...

    Discorso simile anche per i proiettori con ruota colore con spicchi ciano e giallo (in alcuni casi anche magenta). Il divario tra bianco e colori è meno pesante rispetto ai proiettori con ruota colore con spicchio bianco. Ma è sempre piuttosto evidente.

    Per i LED RGB e LED/laser potrebbe succedere una cosa molto simile. Ovvero, in alcune modalità (proprio quelle che si riferiscono al flusso luminoso più elevato) attivano una particolare sequenza di accensione delle componenti RGB per cui ad un certo punto vengono accesi i tre LED contemporaneamente, producendo una luce bianca. La tecnica è chiamata in vari modi. Quello più comunque è RGB overlap.

    Prendi un mini proiettore LED DLP da 500 lumen, mettilo nella modalità dinamica e misurerai probabilmente 500 lumen, però i colori saranno molto scuri, così scuri al confronto del bianco da poter essere usato solo per presentazioni in powerpoint oppure in bianco e nero. Se, con lo stesso proiettore, scegli la modalità cinema, è probabile che il flusso luminoso in quelle condizioni sia notevolmente più basso. NOTEVOLMENTE.

    Con questo non voglio dire che il nuovo Optoma segua lo stesso andazzo. Dico solo che i proiettori LED-DLP a chip singolo con 1.000 lumen veri costano parecchie migliaia di Euro ed hanno sistemi di raffreddamento molto sofisticati.

    Questo ovviamente IMHO

    Emidio
  • Guido310

    02 Febbraio 2013, 11:02

    Ovviamente aspettiamo le tue misure sul nuovo Optoma appena disponibile!
  • Rosario

    02 Febbraio 2013, 14:07

    Originariamente inviato da: Alberto Pilot;3782777
    Sarebbe ora Ros !!


    Già , però il condizionale pare proprio d'obbligo...
« Precedente     Successiva »

Focus

News